Consigli per un Fluval edge 23 lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di kaze23 » 07/05/2019, 12:13

Ciao a tutti,
Ho spulciato un bel po di pagine di questa sezione e sono rimasto senza parole per la bellezza di alcune vasche, ma ahimè purtroppo casa è piccola e gli spazi minimi, infatti più di un Fluval edge 23lt non ho potuto mettere non sapendo delle tante limitazione che la tipologia di vasca chiusa ha.
La vasca ha:
-fondo inerte askoll pure sand
-radici, pietre granitiche
-limnophilla eterophilla
-anubias nana
-cladopbore
- Muschio di java
- Muschio riccia fluitans

Penso di mettere pure una di microsorum

Come fauna stanno
8 Caridinie blue topaz
E più in là metterò un gruppetto di rasbora galaxy

Quale consiglio mi dareste..?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Aggiungo ualche fontina

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di BollaPaciuli » 07/05/2019, 12:29

:ymapplause: sembra molto più grande di quel che è
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di Monica » 07/05/2019, 13:35

Molto molto bello :) il Microsorum incastrato tra questi rami ci starebbe benissimo
IMG_20190507_133332_6852559686576309051.png
che misure ha l'acquario?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di kaze23 » 07/05/2019, 13:54

Monica ha scritto: Molto molto bello :) il Microsorum incastrato tra questi rami ci starebbe benissimo
IMG_20190507_133332_6852559686576309051.png
che misure ha l'acquario?
Avevo pensato di mettere qualcosa lì a nascondere le radici, ma più che altro non so cosa mettere nell'angolo in fondo a sinistra..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di Monica » 07/05/2019, 13:57

Vallisneria Tortifolia che non diventa gigante :) ti può piacere?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di Cecia » 07/05/2019, 14:00

@kaze23 ti consiglio di non tenere l'Anubias interrata, marcirà :)
per il resto molto carino! Io dietro alle radici metterei delle piante che si sviluppano in verticale
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio (totale 2):
Monica (07/05/2019, 14:05) • BollaPaciuli (07/05/2019, 14:10)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di Monica » 07/05/2019, 14:06

Brava Cecia mi era sfuggito :) basta il rizoma fuori kaze

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di kaze23 » 07/05/2019, 15:01

Monica ha scritto: Brava Cecia mi era sfuggito :) basta il rizoma fuori kaze
Forse sarà la prospettiva che inganna, ma i rizomi sta nno fuori terra, sono ancorate col cotone ad una pietra.
Cecia ha scritto: Io dietro alle radici metterei delle piante che si sviluppano in verticale
Come piante verticali cosa consigliate, qualcosa che necessita di poca luce e poco o nulla fertilizzante.
Ma sei dietro posiziono un microsorum un po più grande..?

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Monica ha scritto: Vallisneria Tortifolia che non diventa gigante :) ti può piacere?
Si l'avevo vista su agripetgarden, mi era piaciuta
Ma a luce come é messa..?
Perché il mio pecca un poco..

Posted with AF APP

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di Cecia » 07/05/2019, 15:33

kaze23 ha scritto: Ma sei dietro posiziono un microsorum un po più grande..?
Potresti provare si, magari con dietro la heterophylla :)

Per quanto riguarda le piante che crescono con poca luce (quanta ne hai?) potresti provare con la Cryptocoryne crispatula o la Bacopa, ma secondo me riesci anche con Hygrophila, Egeria o Ceratophyllum. Le ultime due a me crescono un po' ovunque..
#TeamVegFilter

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/05/2019, 15:34

Con la lymno in vasca però ...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti