Fondo fertile sì o no ?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Adriano63 » 26/05/2019, 19:14

Sto per allestire un Lido 120. Per l'allestimento recupererò tutto l'arredo già presente in un Mirabello che poi venderò. Vorrei approfittare della situazione per inserire ulteriori piante (Barclaya Longifolia e Nimphaea Zenkeri Lotus Red). Dovrò in futuro implementare la parte illuminazione, ma in fase di allestimento volevo già mettere un fondo attivo. Non sto pensando ai substrati "spinti" Ada style, ma a qualcosa di più moderato. Ad esempio quelli della Sera o della Dennerle. Ora il mio dubbio è nel fatto che associando un fondo attivo alla attuale scarsa luce del Lido (2 T5 da 24 watt) non mi porti ad una proliferazione algale. Voi che ne pensate?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Nacks89 » 26/05/2019, 19:24

Volendo ci sarebbe anche il fondo fertile stile AF Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Oppure Si potrebbe pensare a fondi drenanti per fertilizzare solo in colonna

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Adriano63 (27/05/2019, 9:20)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Steinoff » 26/05/2019, 19:58

Ciao Adriano63, oltre alla Barclaya e alla Nimphaea, di quali altre piante parliamo?
Adriano63 ha scritto: Ora il mio dubbio è nel fatto che associando un fondo attivo alla attuale scarsa luce del Lido (2 T5 da 24 watt) non mi porti ad una proliferazione algale. Voi che ne pensate?
In teoria non dovrebbero esserci problemi, piu' che altro bisogna vedere se davvero sia necessario il fondo fertile ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Adriano63 (27/05/2019, 9:20)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/05/2019, 20:02

@Adriano63 ma una bella fluorite classica no? Eviti sbattimento e funziona alla grande in tutte le condizioni
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Adriano63 (27/05/2019, 9:20)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di BGM » 26/05/2019, 22:50

GiovAcquaPazza ha scritto: @Adriano63 ma una bella fluorite classica no? Eviti sbattimento e funziona alla grande in tutte le condizioni
Sono d'accordo.
Inoltre il fondo fertile dopo un po' si esaurisce e ti ritrovi comunque a dover integrare con le tabs.
A questo punto ne farei direttamente a meno ed integrerei dove e come ritieni più opportuno.
Nel mio acquario ho il fondo fertile Dennerle. Per un po' ha fatto egregiamente il suo lavoro ma poi si è esaurito. Con il senno di poi, allestirei senza...
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Adriano63 (27/05/2019, 9:20)

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Adriano63 » 26/05/2019, 23:53

La fluorite no. Ho del ghiaino neutro acquistato pochi mesi fa e non ho voglia di buttarlo. La fluorite l'ho usata anni fa e dopo qualche mese creava continuamente del pulviscolo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Steinoff » 27/05/2019, 6:30

La ghiaia inerte va benissimo Adriano63, di che granulometria è?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di BGM » 27/05/2019, 9:08

Adriano63 ha scritto: La fluorite no. Ho del ghiaino neutro acquistato pochi mesi fa e non ho voglia di buttarlo. La fluorite l'ho usata anni fa e dopo qualche mese creava continuamente del pulviscolo.
Va benissimo anche il ghiaino inerte.
Anche nella mia vasca c'è il ghiaino inerte e va benissimo. :-bd

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Adriano63 » 27/05/2019, 9:19

Grazie @BGM e @Steinoff, e @GiovAcquaPazza ... ora ci penso un pochino su anche perchè devo capire in futuro come implementerò l'impianto illuminazione . Grazie a tutti !

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo fertile sì o no ?

Messaggio di Steinoff » 27/05/2019, 9:22

Per qualsiasi dubbio, Adriano63, noi siamo qui 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti