Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 31/03/2019, 17:56
Ciao a tutti!
ho appena ordinato i gusci di lumaca taglia grande per il mio tanganica di conchigliofili.
L'allestimento sarà ipersemplice: sabbia, una macchia di Vallisneria in un angolo (a nascondere in parte il termostato) e se mi garba qualche sasso (di ridotte dimensioni) per la monotonia della sabbia.
Guardando alcune foto dei vostri acquari avevo visto un paio di immagini con dei gusci di lumache completamente coperti di alghe. Putroppo non ho salvato il post e non li ritrovo più.
Mi chiedevo se aveste dei consigli da darmi per ottenere anche io un effetto del genere.
Grazie
Player
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 31/03/2019, 20:34
Ciao Player

io ho avuto la fortuna di trovare delle alghe al fiume che si sono adattate perfettamente, iniziavano però già a formarsi suo gusci, luce tanta e fai un po' di prove con le temperatura colore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 01/04/2019, 7:48
Grazie! Vedrò se nel fiume vicino a casa ho qualcosa del genere.
Monica ha scritto: ↑fai un po' di prove con le temperatura colore
Qui mi sono perso...temperature e colore di cosa? delle luci? O delle alghe?
Player
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 01/04/2019, 8:09
Delle luci @
Player io sono partita con delle 6.400k e ora ho una piccola plafoniera per marino

se ne hai in più di conchiglie mettile in una bacinella fuori al sole, queste sono le mie
IMG_20181028_154936_2600360924083544861.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Player (01/04/2019, 10:49)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 01/04/2019, 10:49
Monica ha scritto: ↑se ne hai in più di conchiglie mettile in una bacinella fuori al sole,
Tanto farò passare almeno un bel po di tempo prima di mettere i multifasciatus nell'acquario, per cui hanno tutto il tempo di stare al sole.
Monica ha scritto: ↑piccola plafoniera per marino
Potrei cercarne una pure io, oltre al LED più bianco che già possiedo.
Monica ha scritto: ↑queste sono le mie
Ma che belline che sono!
Player
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 01/04/2019, 13:16
Ottimo per il tempo

tenterei allora il sole, nel mio caso per svilupparle 6.400k il marino per mantenerle stabili senza che esagerassero

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti