Luca.s ha scritto:xela800 ha scritto:Vorrei sostituire il fondo nel mio acquario asiatico con del mandado 15 litri per poter fertizzare solo in colonna e sabbia marroncina non calcarea 5 kg per ricreare una zona di sabbia per gli ospiti.
Ciao Xela! Ma hai pesci in vasca?
Come mai manado e non dell'akadama? Hai già approfondito l'argomento su quale fondo ti conviene di più?
Inoltre, che piante da fondo hai? Alle volte basta un semplice stick npk sotto alle radici e ce ne si dimentica per mesi
FedericoFavotto ha scritto:Se togli tutto il fondo avrai quasi sicuramente un secondo picco.
Non sono d'accordo. Se non rovina il filtro, dubito possa avere un ulteriore picco. Sopratutto se conserva l'acqua della vasca
Ciao a tutti!
Pesci e piante sono quelli da profilo del 72 litri asiatico, ho comprato tempo fà del manado a buon prezzo mi piace testare un pò tutto (ho un Amazzonico, Asiatico, Africano e un mini stagnetto

).
L'akadama ce l'ho nell'amazzonico...qui nell'asiatico volevo provare il manado visto che ce l'ho in casa, il fondo attuale e ghianino dove non radicano benissimo le piante ha più di ventanni si non vuol dire niente, quando ero ancora abbastanza ignorante in materia l'ho bollito e ribollito più volte, adesso è lì da più di un anno, come luci ho più o meno quelle di uno stadio però per forza maggiore sono posizionate un pò strane:
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 16389.html
Di fatto la parte dello sfondo è molto ombrosa e arrededa da uno sfondo di 2 belle piante di Microsorum, poi davanti ho Rotala rotundifolia e Egeria densa che stentano pensa che ho fallito già due volte con Hygrophilia polismerma, che se non ricordo male dall'articolo su AF si consiglia di cambiare passione nel caso di fallimento con questa pianta

ma io non demordo

.
Qui andiamo un attimo fuori argomento:
I valori :
test a reagente Aquili di un mese fà da come li ho interpretati:
pH 7,5
CL 0 (con le striscete tetra)
GH 12
KH 8
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0,75
pH METRO 6,78
COND. SUI 780
Erogo CO
2 con la bombola ricaricabile.
Intregro bastoncini Compo sotto le radici e sassolini Cifo o bastoncini Compo nell'infusore più PDMM.
L'acqua a suo tempo riempita con acqua di rubinetto decantata e demineralizzata (nell'amazonico le piante sono abbastanza lussureggianti con più o meno stessa acqua utilizzata).
Questi sono i valori della mia acqua:
http://www.comune.cinisello-balsamo.mi. ... rticle4155
Adesso non vorrei che ci fosse in qualche modo del sodio in vasca e visto che come dicevo mi sono rotto le balle di mettere bastoncini npk e volevo mettere un fondo più idoneo per i pangio, e magari in futuro provare altre piante a crescita rapida, volevo prendere 2 3 magari anche 4 piccioni con una fava

.
Derfhel ha scritto:Ciao Xela800, alura per il cambio del fondo, io l'ho fatto senza spostare nessun pesce, ma il cambio e' avvenuto nell'arco di un mese e forse qualcosa di piu'. Ho fatto il cambio del fondo in modo graduale, perche' il mio fondo era stato volutamente ripartito in 3 zone. Volendo puoi fare la stessa cosa, ma devi cercare di dividere il fondo magari con una lastrina di plexiglass, in modo da separere la zona che aspiri da quella che resta in acquario. Certamente e' un'operazione piu' lunga e laboriosa, ma se fatta in modo graduale, nn dovresti avere problemi.
Per la sabbia, si e' bello l'effetto, io all'inizio l'ho fatto, ma ti assicuro che e' piu' l'impazzimento che la soddisfazione. I fondi tenderanno a mescolarsi di continuo, quelli sono effetti belli per le vasche da concorso, tanto restano li poche settimane, ma per una lunga gestione della vasca te lo sconsiglio.

Grazie per i consigli e l'invito ad non avventurami nell'impresa...ops nell'amazzonico il danno è già stato fatto

avevo già seguito il consiglio Federico, l'effetto di rimiscuglio non mi dispiace per il momento e vedere i Corydoras grufolare è uno SPETTACOLO...poi si vedra come adrà a finire

per le zone anossiche conto sull'esercito di Melanoides la zona è più o meno un 1/4 ma anche meno del fondo e come perimetro su 3 lati è il vetro ed un unico lato è l'akadama con argine superiore dei ciotoli lisci colorati naturalmente (diciamo non è un vialetto).
Cavolo bello laborioso un mesetto per il cambio sono contento che ti sia riuscito bene

ps. Che spettacolo la tua PALESTRA!!!
Adesso rifetto un pò sul da farsi!
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.