Sostituzione fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Sostituzione fondo

Messaggio di xela800 » 18/05/2016, 21:12

Ciaooo
Vorrei sostituire il fondo nel mio acquario asiatico con del mandado 15 litri per poter fertizzare solo in colonna e sabbia marroncina non calcarea 5 kg per ricreare una zona di sabbia per gli ospiti.

Se non ricordo male il mandado è un alofano diciamo pre saturato che nell'immediato aumenta le durezze dunque dovrei fare vari cambi per stabilizzare i valori dell'acqua.

Dunque deduco visto che l'acquario è avviato da più di un anno con i suoi relativi ospiti che non possono essere reinseriti nell' immediato con tutte le precauzioni di acclimatizzazione, ma devono essere alloggiati in una vasca di riserva nell'attesa che i valori si adeguino?

Altra domanda avete qualche dritta su come creare la zona di sabbia ho letto in giro tipo cartoncino mentre si fa l'invaso e quando messi a dimora i due differenti fondi estrarlo oppure striscia di plexiglas magari da snodare a forma di S e tenerla lì permanentemente.

Si i fondi un pò si mischieranno ma penso diano un effetto più naturale, la zona di sabbia non la voglio grandissima.

Si accettano consigli :-bd
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di FedericoF » 18/05/2016, 21:20

Sostituirlo completamente devi spostare i pesci. È probabile che dopo averlo fatto tu abbia un picco di nitriti, per non parlare delle sostanze lasciate dal manado.
Se invece non avrai picchi di nitriti tanto meglio. Hai un'altra vasca matura dove sostare i pesci per qualche settimana?
Comunque io ti consiglio di levare il fondo, cambiarlo e rimettere l'acqua che avevi prima.
Per far la zona sabbiosa, se hai pazienza si può fare senza plexiglas o cartoncino. Anche se con cartoncino è più comodo. Ma se hai pazienza di buttare il fondo poco alla volta puoi fare senza, un po' di sabbia un po' di manado.. Via così..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
xela800 (20/05/2016, 1:30)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di xela800 » 18/05/2016, 22:11

Si avevo dimenticato di dire che avrei tenuto praticamente tutta l'acqua dell'acquario, il filtro è più che maturo, azzerei i batteri del fondo per quello dici eventuale picco dei nitriti?

Vasche ne ho 4 ma tutte occupate dovrei prendere una vasca dell'Ikea grossa riscaldarla e alloggiare un successivo filtro maturo si ma per quanto tempo? Si complica la cosa ~x(

Per la zona di sabbia forse come consigli tu a lungo a dare si mischia troppo no? Poi la zona di sabbia sarebbe al massimo 1/4 del fondo totale preferirei trovare qualcosa che a grosso modo li separi più concretamente azz :-o
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di xela800 » 20/05/2016, 1:22

Oggi durante le potature dell'altro acquario sudamericano ho aggiunto una zona di sabbia spostando un pò di akadama forse un 1/5 del totale dove era presente, così spero di fare contenti i corydoras, l'ho messa nella parte più ombrosa sotto alle piante galleggianti così non ci pianto nulla.

Per quanto rigurda il manado nell'acquario asiatico dove dovrò togliere completamente il fondo esistente e creare anche lì una zona di sabbia, seguirò lo stesso metodo che ho utilizzato oggi, ma poi dovrò tenere al 100% i pesci a dimora da un altra parte?

In giro trovo risposte discordanti!?

Grazie per gli eventuali consigli!
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di FedericoF » 20/05/2016, 6:48

Se togli tutto il fondo avrai quasi sicuramente un secondo picco.
Quindi tieni una vaschetta con riscaldatore pronta per salvare i pesci.
Nella vasca in cui vuoi cambiare il fondo tieni il filtro in acqua o con acqua. Tieni tutta l'acqua. Cambia il fondo e rimetti l'acqua di prima.
Hai comunque il filtro quindi i batteri ci dovrebbero essere, però magari ne servono molti di più, per quello potresti avere un secondo picco. Però non è neanche sicuro, quindi potresti tenere tranquillamente i pesci e spostarli solo se vedi che il giorno dopo ci son nitriti. Tieni i valori monitorati per 2 settimane, il picco potrebbe arrivare anche dopo qualche giorno ovviamente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di Luca.s » 20/05/2016, 12:25

xela800 ha scritto:Vorrei sostituire il fondo nel mio acquario asiatico con del mandado 15 litri per poter fertizzare solo in colonna e sabbia marroncina non calcarea 5 kg per ricreare una zona di sabbia per gli ospiti.
Ciao Xela! Ma hai pesci in vasca?

Come mai manado e non dell'akadama? Hai già approfondito l'argomento su quale fondo ti conviene di più?

Inoltre, che piante da fondo hai? Alle volte basta un semplice stick npk sotto alle radici e ce ne si dimentica per mesi :-
FedericoFavotto ha scritto:Se togli tutto il fondo avrai quasi sicuramente un secondo picco.
Non sono d'accordo. Se non rovina il filtro, dubito possa avere un ulteriore picco. Sopratutto se conserva l'acqua della vasca
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
xela800 (22/05/2016, 21:51)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di Derfhel » 20/05/2016, 12:29

Ciao Xela800, alura per il cambio del fondo, io l'ho fatto senza spostare nessun pesce, ma il cambio e' avvenuto nell'arco di un mese e forse qualcosa di piu'. Ho fatto il cambio del fondo in modo graduale, perche' il mio fondo era stato volutamente ripartito in 3 zone. Volendo puoi fare la stessa cosa, ma devi cercare di dividere il fondo magari con una lastrina di plexiglass, in modo da separere la zona che aspiri da quella che resta in acquario. Certamente e' un'operazione piu' lunga e laboriosa, ma se fatta in modo graduale, nn dovresti avere problemi.
Per la sabbia, si e' bello l'effetto, io all'inizio l'ho fatto, ma ti assicuro che e' piu' l'impazzimento che la soddisfazione. I fondi tenderanno a mescolarsi di continuo, quelli sono effetti belli per le vasche da concorso, tanto restano li poche settimane, ma per una lunga gestione della vasca te lo sconsiglio. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Derfhel per il messaggio:
xela800 (22/05/2016, 21:51)
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di xela800 » 22/05/2016, 21:40

Luca.s ha scritto:
xela800 ha scritto:Vorrei sostituire il fondo nel mio acquario asiatico con del mandado 15 litri per poter fertizzare solo in colonna e sabbia marroncina non calcarea 5 kg per ricreare una zona di sabbia per gli ospiti.
Ciao Xela! Ma hai pesci in vasca?

Come mai manado e non dell'akadama? Hai già approfondito l'argomento su quale fondo ti conviene di più?

Inoltre, che piante da fondo hai? Alle volte basta un semplice stick npk sotto alle radici e ce ne si dimentica per mesi :-
FedericoFavotto ha scritto:Se togli tutto il fondo avrai quasi sicuramente un secondo picco.
Non sono d'accordo. Se non rovina il filtro, dubito possa avere un ulteriore picco. Sopratutto se conserva l'acqua della vasca
Ciao a tutti!
Pesci e piante sono quelli da profilo del 72 litri asiatico, ho comprato tempo fà del manado a buon prezzo mi piace testare un pò tutto (ho un Amazzonico, Asiatico, Africano e un mini stagnetto :D).
L'akadama ce l'ho nell'amazzonico...qui nell'asiatico volevo provare il manado visto che ce l'ho in casa, il fondo attuale e ghianino dove non radicano benissimo le piante ha più di ventanni si non vuol dire niente, quando ero ancora abbastanza ignorante in materia l'ho bollito e ribollito più volte, adesso è lì da più di un anno, come luci ho più o meno quelle di uno stadio però per forza maggiore sono posizionate un pò strane:

http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 16389.html

Di fatto la parte dello sfondo è molto ombrosa e arrededa da uno sfondo di 2 belle piante di Microsorum, poi davanti ho Rotala rotundifolia e Egeria densa che stentano pensa che ho fallito già due volte con Hygrophilia polismerma, che se non ricordo male dall'articolo su AF si consiglia di cambiare passione nel caso di fallimento con questa pianta ~x( ma io non demordo =)).

Qui andiamo un attimo fuori argomento:

I valori :

test a reagente Aquili di un mese fà da come li ho interpretati:

pH 7,5
CL 0 (con le striscete tetra)
GH 12
KH 8
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,75

pH METRO 6,78
COND. SUI 780

Erogo CO2 con la bombola ricaricabile.

Intregro bastoncini Compo sotto le radici e sassolini Cifo o bastoncini Compo nell'infusore più PDMM.

L'acqua a suo tempo riempita con acqua di rubinetto decantata e demineralizzata (nell'amazonico le piante sono abbastanza lussureggianti con più o meno stessa acqua utilizzata).

Questi sono i valori della mia acqua:

http://www.comune.cinisello-balsamo.mi. ... rticle4155


Adesso non vorrei che ci fosse in qualche modo del sodio in vasca e visto che come dicevo mi sono rotto le balle di mettere bastoncini npk e volevo mettere un fondo più idoneo per i pangio, e magari in futuro provare altre piante a crescita rapida, volevo prendere 2 3 magari anche 4 piccioni con una fava =)) =)) =)) .

*-:)


Derfhel ha scritto:Ciao Xela800, alura per il cambio del fondo, io l'ho fatto senza spostare nessun pesce, ma il cambio e' avvenuto nell'arco di un mese e forse qualcosa di piu'. Ho fatto il cambio del fondo in modo graduale, perche' il mio fondo era stato volutamente ripartito in 3 zone. Volendo puoi fare la stessa cosa, ma devi cercare di dividere il fondo magari con una lastrina di plexiglass, in modo da separere la zona che aspiri da quella che resta in acquario. Certamente e' un'operazione piu' lunga e laboriosa, ma se fatta in modo graduale, nn dovresti avere problemi.
Per la sabbia, si e' bello l'effetto, io all'inizio l'ho fatto, ma ti assicuro che e' piu' l'impazzimento che la soddisfazione. I fondi tenderanno a mescolarsi di continuo, quelli sono effetti belli per le vasche da concorso, tanto restano li poche settimane, ma per una lunga gestione della vasca te lo sconsiglio. :-h
Grazie per i consigli e l'invito ad non avventurami nell'impresa...ops nell'amazzonico il danno è già stato fatto =)) avevo già seguito il consiglio Federico, l'effetto di rimiscuglio non mi dispiace per il momento e vedere i Corydoras grufolare è uno SPETTACOLO...poi si vedra come adrà a finire ~x( per le zone anossiche conto sull'esercito di Melanoides la zona è più o meno un 1/4 ma anche meno del fondo e come perimetro su 3 lati è il vetro ed un unico lato è l'akadama con argine superiore dei ciotoli lisci colorati naturalmente (diciamo non è un vialetto).

Cavolo bello laborioso un mesetto per il cambio sono contento che ti sia riuscito bene ;) ps. Che spettacolo la tua PALESTRA!!!

Adesso rifetto un pò sul da farsi!
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di xela800 » 24/05/2016, 19:12

Oggi ho rifatto i test a reagenti sull'Asiatico.

I valori :

test a reagente Aquili

pH 7,5
GH 14
KH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1

pH METRO 6,50
COND. SUI 865

Faccio questa premessa:

Negli ultimi mesi la conducibilità era abbastanza un sale e scendi, pesci con bei colori e appetito, piante galleggianti rigogliose, piante epifite e lente da profilo ok, ma piante rapide nel terreno (ghiaia inerte che stentano e dopo un tot si sciolgo).

L'ultima volta 15/05/2016 avevo aggiunto partendo da:

Cond. di 780

5 ml di Potassio
2,5 ml di Oligo elementi
5 ml di Magnesio (il magnesio era un po' che non lo mettevo forse è quello che mi ha bloccato l'oscillazione)
2,5 ml di Ferro (ho sempre paura ad andare ad arrossamento e non ho vere rosse per il momento)

Mi affido alla Cond. e all'Egeria Densa (in parte galleggiante) per verificare le carenze.

Oggi 24/05/2016 visto che questa volta non era dimunità la conducibilità ed l'Egeria come da articolo mi dava idea di carenza di ferro, ho aggiunto:

4 ml di ferro
2.5 ml di Oligo elementi

per vedere se si sblocca l'oscillazione della conducibilità.

Tornando in argomento, adesso riflettendo la mia acqua ha durezze abbastanza importanti, ospita pesci asiatici che se non ricordo male sono per natura più tolleranti alle variazioni dei valori dell'acqua, se io fra qualche tempo mi cimentassi nel cambio del fondo visto le premesse elencate nei miei precedenti messaggi, inserendo il manado che anche qui se non ricordo male rilascia nei primi tempi troppo magnesio giusto? Dunque mi alza le durezze, ma le miei durezze già non sono bassissime e presumo non comporterebbero un gran scompenso hai miei pesci?

Spero di essere stato abbastanza chiaro :-?

ps. Gli starò sulle palle ai moderatori della sezione che non mi c....o neanche di striscio =)) =)) =)) SCHERZO!
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Sostituzione fondo

Messaggio di exacting » 24/05/2016, 22:15

il manado ti alze le durezze, se un giorno vorrai abbassarle, non potrai utilizzare la tua acqua di rete, ma ti procurerai o la demineralizzata o acqua naturale in bottiglia con valori utili allo scopo ;)
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
xela800 (24/05/2016, 22:54)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti