Colisa lalia
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Colisa lalia
CCiaoiao ragazzi! Sono intenzionato ad allevare questa specie di pesce e prima di cominciare stò cercando le.ultime informazioni.
Come mi hanno consigliato nel mio 120 litri lordi, inserirò un maschio e due femmine di colisa + una quindicina di Trigonostigma hengeli.
Fatta questa premessa, mi potete indicare con quali tempi inserire i pesci? Tutti insieme? Prima le femmine e poi il maschio?
Seconda questione riguarda l'alimentazione:
Ho letto che i colisa in natura prediligono vivo ma si adattano diciamo un po' a tuttitutto i tipi di mangime e le rasbore si nutrono pure loro di vivo: piccoli insetti, vermi, crostacei e altri zooplancton in natura.
Pure loro comunque In acquario accetta facilmente qualsiasi cibo, anche secco.
Ho anche letto però che si otterranno migliori condizioni e colori se si offriranno pasti regolari di piccolo cibo vivo e/o congelato, come chironomus, Daphnia, Artemia, insieme a fiocchi e granuli di buona qualità.
In base alla vostra esperienza sapete indicarmi con cosa e con quale quantità/frequenza dovrei alimentare queste due specie?
Come mi hanno consigliato nel mio 120 litri lordi, inserirò un maschio e due femmine di colisa + una quindicina di Trigonostigma hengeli.
Fatta questa premessa, mi potete indicare con quali tempi inserire i pesci? Tutti insieme? Prima le femmine e poi il maschio?
Seconda questione riguarda l'alimentazione:
Ho letto che i colisa in natura prediligono vivo ma si adattano diciamo un po' a tuttitutto i tipi di mangime e le rasbore si nutrono pure loro di vivo: piccoli insetti, vermi, crostacei e altri zooplancton in natura.
Pure loro comunque In acquario accetta facilmente qualsiasi cibo, anche secco.
Ho anche letto però che si otterranno migliori condizioni e colori se si offriranno pasti regolari di piccolo cibo vivo e/o congelato, come chironomus, Daphnia, Artemia, insieme a fiocchi e granuli di buona qualità.
In base alla vostra esperienza sapete indicarmi con cosa e con quale quantità/frequenza dovrei alimentare queste due specie?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Prima metti le Trigonostigma.
Poi i colisa tutti assieme.
Per l'alimentazione si accontentano del secco. Ovviamente però come tutti i pesci non fa male dare del congelato (o vivo, ma dovresti avere le colture).
Congelato o se non puoi va bene anche liofilizzato.
Mantieni sempre 1 giorno di digiuno a settimana, possibilmente dopo aver dato il congelato.
Per il resto io non li ho, quindi sentiamo se qualcuno che li ha ti riporta la sua scheda di dieta settimanale
Poi i colisa tutti assieme.
Per l'alimentazione si accontentano del secco. Ovviamente però come tutti i pesci non fa male dare del congelato (o vivo, ma dovresti avere le colture).
Congelato o se non puoi va bene anche liofilizzato.
Mantieni sempre 1 giorno di digiuno a settimana, possibilmente dopo aver dato il congelato.
Per il resto io non li ho, quindi sentiamo se qualcuno che li ha ti riporta la sua scheda di dieta settimanale

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Gli anabantidi gradiscono gallegganti o folta vegetazione che giunga in superficie a cui attaccare il nido di bolle (che ti auguro :x di riuscire ad avere prima o poi), tienine conto nella scelata della floraManuelTomasin ha scritto:inserirò un maschio e due femmine
Articolo su colisa
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Le piante che ho scelto sono:Bolla&paciuli ha scritto:Gli anabantidi gradiscono gallegganti o folta vegetazione che giunga in superficie a cui attaccare il nido di bolle (che ti auguro :x di riuscire ad avere prima o poi), tienine conto nella scelata della floraManuelTomasin ha scritto:inserirò un maschio e due femmine
Articolo su colisa
Ceratophyllum demersum
Ceratopteris silliquosa
Microsorum pteropus
Anubias
E come galleggianti
Limnobium laevigatum
Riccia fluitans
Tu hai allevato questa specie? Come ti regolavi con l'alimentazione?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Sono partito 1 anno fa (in acquario di comunità) con una coppia di colisa lalia azzurri,ManuelTomasin ha scritto: Tu hai allevato questa specie?
putroppo la femmina (e certe cose le capisci dopo

Il vedovo ha vissuto in vasca riompendo ogni tanto le scatole allo scalare,
motivo per cui 1 mese fa gli abbiamo comprato 2 femmine (sul grigio quindi naturali) con cui sembrava aver socializzato bene (e non rompeva più...), ma 1 settimana dopo lo abbiamo trovato morto, pensiamo noi per lo stress...
Tutto questo ci ha insegnato che l'acquario ha un suo equilibrio labile e che bisogna prestare molta attenzione a cambiarlo

granulare SHG e pastiglie da fondo, ovvero quello che metto nell'acquario di comunità.ManuelTomasin ha scritto: Come ti regolavi con l'alimentazione?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Monica
- Messaggi: 47945
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Ciao Manuel aggiungo agli ottimi consigli anche la mia esperienza,non prenderli azzurri sono colorati artificialmente e quindi più deboli,tendono ad ammalarsi più facilmente e il maschio spesso è sterile,il colore naturale è aranciato per il maschio e grigio per la femmina,come ti hanno scritto i ragazzi vogliono un acquario molto piantumato sia per il nido di bolle sia perchè adorano perdersi dentro alle piante
quando li inserisci in vasca fai l'ambientamento a luci spente e metti prima le femmine,dai loro il tempo di girare in lungo e in largo la vasca e di studiarsela bene,nascondigli e punti di riferimento,dopo un pò metti il maschio così fà meno il prepotente
per l'alimentazione granulare tranquillamente,io alternavo normale,vegetale e congelato 



"And nothing else matters..." 
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
I vostri consigli per me sono preziosissimi, è il mio primo acquario e grazie a voi in queste settimane ho imparato tanto.
@Bolla&paciuli ho letto tutto il post sul vedovo di colisa.. mi dispiace
Per la colorazione mi ero già informato e anche grazie a dei post trovati su AF.
Questa è la giusta colorazione di un maschio vero?
La prossima settimana ho tempo a disposizione e dopo aver sistemato la vasca a puntino metterò fondo, piante e avvierò il tutto.
Grazie a questo forum ho potuto evitare sbagli che avrei certamente fatto. Prima che l'acqua sia pronta avrò modo di informarmi ancora grazie a gente che ci mette passione cone voi.
Spero che le piante riescano a crescere rigogliose visto che mi è stato ribadito più volte come i Lalia vogliano un acquario molto piantumato.
Se volete, e se i moderatori permettono, io vedrei volentieri alcune foto delle vostre vasche, almeno per capire il livello di piantumazione e i vari nascondigli che preferiscono.

@Bolla&paciuli ho letto tutto il post sul vedovo di colisa.. mi dispiace
Per la colorazione mi ero già informato e anche grazie a dei post trovati su AF.
Questa è la giusta colorazione di un maschio vero?
La prossima settimana ho tempo a disposizione e dopo aver sistemato la vasca a puntino metterò fondo, piante e avvierò il tutto.
Grazie a questo forum ho potuto evitare sbagli che avrei certamente fatto. Prima che l'acqua sia pronta avrò modo di informarmi ancora grazie a gente che ci mette passione cone voi.
Spero che le piante riescano a crescere rigogliose visto che mi è stato ribadito più volte come i Lalia vogliano un acquario molto piantumato.
Se volete, e se i moderatori permettono, io vedrei volentieri alcune foto delle vostre vasche, almeno per capire il livello di piantumazione e i vari nascondigli che preferiscono.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Monica
- Messaggi: 47945
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
evita solamente quelli totalmente o quasi totalmente azzurri,poi come in tutte le cose và a fortuna...io non ho più i laliaManuelTomasin ha scritto: Questa è la giusta colorazione di un maschio vero?

sicuramenteManuelTomasin ha scritto: Spero che le piante riescano a crescere rigogliose

ci hanno pensato i ragazziManuelTomasin ha scritto:io vedrei volentieri alcune foto delle vostre vasche,

nel mio caso da psicopaticaManuelTomasin ha scritto:il livello di piantumazione


che spettacolo che è diventataBolla&paciuli ha scritto:La mia
E foto recente



"And nothing else matters..." 
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Colisa lalia
Per quanto riguarda l'illuminazione...
Adesso l'acquario ha 48w e sò che cmq per i colisa non serve molta luce. Possiedo però 2 LED COB da 6w l'uno, li installo ugualmente?
Mi sarebbe piaciuto che questi due si accendessero mezz'ora prima e si spegnessero mezz'ora dopo così da simulare alba/tramonto.. cavolata?
Adesso l'acquario ha 48w e sò che cmq per i colisa non serve molta luce. Possiedo però 2 LED COB da 6w l'uno, li installo ugualmente?
Mi sarebbe piaciuto che questi due si accendessero mezz'ora prima e si spegnessero mezz'ora dopo così da simulare alba/tramonto.. cavolata?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti