Colisa Lalia Vs Chuna

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di BollaPaciuli » 19/10/2019, 21:51

Differenze di esigenze?
(Dimensioni ed allestimento vasca; valori; compagni possibili; coppia-gruppo (bilanciamento M/F)...)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di Gioele » 19/10/2019, 22:04

I chuna sono grandi la metà.
Io ho avuto solo i lalius, una coppia, mai visto un attacco da parte del maschio, la femmina è morta per il caldo.
Con i chuna io metterei di tutto, ho letto che sono più pacifici dei lalius e già quelli rispetto ad altri anabantidi sono agnellini, con i lalius solo dalla rasbora in su come dimensione, giusto per star tranquillo.
Maschio con tre femmine o coppia direi, con due femmine su altri anabantidi ho visto la coppia attaccare quella spaiata.
I lalius li tenevo a pH 7.4 e stavano bene, credo siano piuttosto tolleranti come valori, i chuna non ne ho idea.
Infine i chuna a parere mio sono molto meno belli, e i lalius mi piacciono solo quelli con la colorazione classica a strisce, quelli monocolore sono tristi :-q

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Per i lalius dicono 60cm minimo, e mi trovo abbastanza d'accordo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2019, 22:13

BollaPaciuli ha scritto:
19/10/2019, 21:51
Differenze di esigenze?
(Dimensioni ed allestimento vasca; valori; compagni possibili; coppia-gruppo (bilanciamento M/F)...)
A livello di valori e layout identiche, i chuna sono più tolleranti ai valori
I colisa laila, si alleverebbero in coppia, ma come comportamento sono molto simili al betta.....se gli girano le scatole, attacca tranquillamente la compagna ed eventuali coinquilini
Dimensioni 60cm per una coppia.....anche meno se si ha esperienza
I chuna come carattere sono leggermente opposti, non sono in senso stretto "gregari" ma gradiscono la compagnia dei loro conspecifici, per accoppiarsi il capo sceglie una femmina, si appartano, abbassano le tendine e si abbracciano
Dato che veniamo dall'alto topic 1 M 2F stanno da Dio in 40 cm, in litri più grandi, si possono aggiungere più femmine, in ancora più litri la cosa diventa relativa, o si riesce a fare un layout che divida le due comunita, o i maschi sottomessi presenteranno la riga come la femmina, e il maschio le ignora, non trovandoli "interessanti"
Compagni per i primi, vedi betta....per i secondi, meglio pesci più timidi di loro, meglio se non sostano nel centro vasca, ma piuttosto nella parte bassa
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
BollaPaciuli (19/10/2019, 22:14) • Ketto (20/10/2019, 8:32) • Alex_N (08/09/2020, 15:08)
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di BollaPaciuli » 19/10/2019, 22:15

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2019, 22:13
per i secondi, meglio pesci più timidi di loro, meglio se non sostano nel centro vasca
Quindi con chuna i Trigonostigma (o rasbora) meglio di no?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2019, 22:21

BollaPaciuli ha scritto:
19/10/2019, 22:15
cicerchia80 ha scritto:
19/10/2019, 22:13
per i secondi, meglio pesci più timidi di loro, meglio se non sostano nel centro vasca
Quindi con chuna i Trigonostigma (o rasbora) meglio di no?
Beh....le rasbora non sono irruente come i danio
Semmai preferirei le Hengeli o le Espei solo per un fattore di dimensioni
Credo che con loro non metterei nemmeno le boraras
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
BollaPaciuli (19/10/2019, 22:23)
Stand by

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di Ketto » 20/10/2019, 8:30

Ciao @BollaPaciuli
Io ho avuto solo esperienze con i chuna (in particolare la versione Gold).
Trovo che siano pesci molto pacifici, i miei non hanno mai attaccato degli altri abitanti della vasca. Durante la riproduzione il maschio è abbastanza aggressivo con la femmina ma nulla di eccessivo.
Sono pesci estremamente facili da riprodurre: basta tanta vegetazione, acqua calda e il gioco è fatto.
Molto interessante è vedere il cambio di colorazione del maschio durante la fase riproduttiva con la parte bassa del corpo che vira sul nero.
Ecco alcune foto vecchie di esemplari nati nelle mie vasche.
IMG_20191020_081651.jpg
Piccolo di un paio di mesi
IMG_20191020_081622.jpg
Giovane maschio
Per tutto il resto quoto Il capo.
Secondo me le espei vanno bene!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di BollaPaciuli » 18/11/2019, 21:37

Ketto ha scritto:
20/10/2019, 8:30
acqua calda
Quanto?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di Ketto » 19/11/2019, 7:12

BollaPaciuli ha scritto:
18/11/2019, 21:37
Quanto
Li tenevo normalmente a 23/24, in fase riproduttiva se non sbaglio attorno ai 26.
Poi quanto sono vicini alla riproduzione lo vedi dal colore del maschio che cambia progressivamente. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
BollaPaciuli (19/11/2019, 7:16)

Avatar utente
Andrea2002
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/10/18, 21:12

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di Andrea2002 » 19/11/2019, 15:21

IMG_20191116_182725.jpg
IMG_20191119_151229.jpg
Io sabato per il mio 120 litri ho comprato 3 femmine e un maschio di chuna, non sono bellissimi ma mi piace molto il loro movimento e comportamento, li ho preferiti ai lalia perché più pacifici.
L'unico problema è che non mangiano :ymsigh:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Colisa Lalia Vs Chuna

Messaggio di BollaPaciuli » 19/11/2019, 15:44

Andrea2002 ha scritto:
19/11/2019, 15:21
L'unico problema è che non mangiano
che gli dai da mangaire?

(hai altra popolazione in vasca che va prima di loro a nutrirsi?)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti