Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 28/01/2019, 18:04

Ciao a tutti! :-h
Ho avviato il mio acquario da oramai più di 20 giorni e spero prima o poi di poterci mettere qualche pinnuto! :D

La vasca è di 80x35x43 (circa 95 litri netti) e per adesso è al buio solo con il fondo (allofano) ed arredi; non mi dispiacerebbe inserire come protagonista del mio primo acquario un maschio di Betta splendens. Per adesso le femmine le lascerei stare, dato che ho letto che non è semplice la gestione e la loro convivenza (ed io sono all'inizio...).

Per completare la fauna cosa mi consigliereste di inserire? Oltre ad altri pinnuti, mi piacerebbe anche qualche Caridina, ma ho letto che sia possibile solo con la japonica. Confermate? Mentre le lumache mi sa che non è possibile inserirle, dato l'ambiente acido e povero di carbonati.

Dato che ho intenzione di piantumare bene l'acquario, per quanto riguarda le piante invece cosa mi consigliereste che vada bene al Betta (possibilmente a cresca rapida) ?

Grazie mille!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di Matty » 28/01/2019, 18:43

Come mai non hai piantumato fin da subito? :-\
Rimanendo in tema asiatico io metterei un paio di Cryptocoryne sulla zona anteriore, Microsorum e qualche muschio da ancorare ai legni, sullo sfondo un bel cespuglio di limnophila sessiliflora.
Movimento superficiale quasi assente e un letto di Salvinia natans a schermare la luce.
Oltre al betta potresti inserire un gruppetto di barbus titteya o trigonostigma heteromorpha.
A mio avviso puoi inserire anche qualche planorbarius o physa (sicuramente ne introdurrai qualcuna involontariamente con le piante ), sono belle resistenti e di certo non moriranno per un pH sub neutro.
Niente Caridina, rischierebbero di essere predate dal betta, al massimo qualche multidentata.

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 28/01/2019, 18:56

Matty ha scritto:
28/01/2019, 18:43
Come mai non hai piantumato fin da subito?
Così mi era stato consigliato dal negoziante... :-??

Metto anche una foto dell'acquario allo stato attuale ;)

Immagine
Matty ha scritto:
28/01/2019, 18:43
Oltre al betta potresti inserire un gruppetto di barbus titteya o trigonostigma heteromorpha.
Le rasbore non mi fanno impazzire, mentre i barbus non mi dispiacciono... quali altri conviventi pinnuti potrei inserire? :-?
Matty ha scritto:
28/01/2019, 18:43
A mio avviso puoi inserire anche qualche planorbarius o physa
Il mio problema è la qualità dell'acqua... ho pH 6 e KH molto basso... non proprio il massimo per loro, credo. :(
Matty ha scritto:
28/01/2019, 18:43
...al massimo qualche multidentata.
Sarebbe la Caridina japonica ?


Graaziee!!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di Matty » 28/01/2019, 23:52

Potresti mettere anche un gruppo di boraras brigittae (ovviamente al posto dei barbus) se ti piacciono.
Con che acqua hai riempito l'acquario? Hai usato acidificanti? Con che test hai effettuato le misurazioni? Scusa le mille domande ma ho dei dubbi riguardo la veridicità di questi valori.
Comunque sono abbastanza estremi anche per il betta, io col pH starei tra 6.5 e 7 per quelli commerciali.
Cerca di inserire piante il prima possibile perché attualmente hai quasi un ambiente sterile... Come saprai i batteri si cibano di sostante organiche che si decompongono, se non trovano nutrimento fanno fatica a svilupparsi e potrebbero salire gli NO2- quando inserirai i pesci.

Ps: si le multidentata sono le ex japonica

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 29/01/2019, 2:13

Ciao @Matty , ho riempito con acqua di rubinetto ma ho i carbonati praticamente a 0. Ho un fondo allofano, quindi un pò me lo aspettavo (e nelle altre sezioni mi hanno confermato che è normalissimo).
Proprio in "primo acquario" mi hanno indirizzato anche verso i Betta, dati i valori che ho. Ad ogni modo dovrebbe stabilizzarsi un pò...

Riguardo la maturazione sono sul picco dei nitriti, quindi adesso dovrebbero iniziare a scendere; per ovviare alla mancata presenza di materiale biologico, provvedo a fornire un pizzico di mangime ogni 2gg, soprattutto per nutrire i batteri eterotrofi e successivamente i nitrosomonas e nitrobacter/nitrospira. Ma forse siamo già OT... :D

Quindi tornando ai coinquilini del Betta maschio, come li vedi i Brachidanio rerio, rasbora e Danio margaritatus ? Potrebbero convivere?

Con neon e cardinale invece andiamo troppo oltre?

Per quanto riguarda i pesci da fondo invece? Corydoras e/o ancistrus potrebbero starci?

Grazie mille!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di stefano94 » 29/01/2019, 10:39

No. Mettere troppe specie, fai il Betta +1 o massimo due specie da banco. Ci sono anche le boraras come compagne del Betta. Sono tutte specie asiatiche, ma volendo ci sarebbero anche specie sud americane che con il Betta convivono bene, ad esempio gli hyphessobricon amandae.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 29/01/2019, 10:51

Ciao e grazie delle info!

Si in realtà non le volevo inserire tutte quelle specie che avevo elencato, era solo per capire se potevano essere compatibili. :-bd

Mi piacerebbe per esempio molto un Betta maschio + [Brachydanio e Neon] o [Brachydanio e Puntius titteya]. Bellissimi anche i Barbus tetrazona !!

Dite che possa essere fattibile? Se sì quanti di una specie e quanti di un'altra?

A questa combinazione potrei aggiungere quanti pesci da fondo? Magari un Pangio kuhili ed un paio di corydoras o ancistrus?

L'acquario sarà comunque molto piantumato.

Graziee!!
Ultima modifica di tropicano il 29/01/2019, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di Matty » 29/01/2019, 12:15

Le specie da fondo le eviterei perché necessitano di sabbia ultrafine oltre che di una buona ossigenazione e un buon movimento d'acqua (cosa che infastidirebbe il betta). A questo punto ci vedrei meglio le multidentata.
Purtroppo secondo me l'acquario è piccolino per due gruppi di specie diversa (considerando che per farli stare bene 6-8 esemplari non sono un gruppo).
Quindi secondo me 1 betta maschio, una quindicina di pesci gregari della stessa specie (a tua scelta, purchè compatibili con le esigenze del betta) e un gruppetto di multidentata.
In ogni caso prima di pensare ai pesci penserei ad inserire le piante considerando che anche esse impiegano 10-20 giorni ad adattarsi al cambio di ambiente.
Comunque sempre a mio avviso i valori sono un po' troppo estremi per un betta commerciale nato e cresciuto con ogni probabilità in acqua di rubinetto.
Più che altro potrebbe risultare problematica la fase di ambientamento, essendoci un bello sbalzo di valori

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
tropicano (29/01/2019, 21:52)

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 29/01/2019, 13:19

Quindi proprio nessuna specie da fondo dici?
Io come fondo ho una terra allofana nera.

Quindi comunque con questi valori te escluderesti il Betta; in alternativa a lui quali altre specie ci vedresti meglio ?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di Matty » 29/01/2019, 13:27

Per i pesci da fondo l'ideale sarebbe sabbia fine (tipo quella del mare per intenderci).
Non è che lo escluderei, dico solo che per un betta passare da KH 10 e pH 7.5 a KH 0 e pH 6 in 20 minuti potrebbe essere un forte stress.
Infatti in genere anche quando si inseriscono specie acidofile è bene tenersi su pH neutro (quindi simile a quello in negozio) e solo dopo che i pesci sono ben ambientati si comincia a scendere pian piano con i valori.
Tieni poi presente che il fondo prima o poi si saturerà e smetterà di azzerarti le durezze.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti