
Quanto può costare un betta koi halfmoon?
- fabrizio.monaco
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- fabrizio.monaco
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: Quanto può costare un betta koi halfmoon?
Direi sui 40-45€ contando il costo del pesce, la spedizione internazionale e il transhipping
- fabrizio.monaco
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: Quanto può costare un betta koi halfmoon?
No... Hahaha... Sto avendo problemi di pH e sto riallestendo le loro vasche. Si sono sfilacciate un pochino le pinne. Appena si riprendono....
- fabrizio.monaco
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
Profilo Completo
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Quanto può costare un betta koi halfmoon?
Se hai come transhipper e importatore chi sappiamo noi, altrimenti in tutto anche qualcosa di più.Ornis ha scritto:Direi sui 40-45€ contando il costo del pesce, la spedizione internazionale e il transhipping
Ma la domanda è troppo generica.
Sul prezzo incidono vari fattori tra i quali la moda del momento, quindi i relativi colori e pinnaggi (hm rose tail che sconsiglio sempre e hm). Ora ad esempio sembrano andare forte i fancy e i gold.
I betta hmpk koi, e hm, ora sono abbastanza gettonati, e facili da riprodurre e selezionare (rispetto ad altre colorazioni). Anche qui i prezzi variano, dai 20 in su.
Gettonati sono i koi galaxy. Ricordiamoci però che un vero Koi deve avere un corpo bianco avorio opaco con macchie rosse e nere su corpo e pinne. Quando c'è più rosso e nero che bianco parlerei più di Marble (in definitiva lo sono tutti i koi) che di koi.
Attenti su una cosa, i koi sono molto belli ma se vogliamo riprodurre una coppia koi potremmo avere qualche sorpresa, essendo geno Marble. Potremmo ottenere anche dei cellophane, solitamente molto poco graditi.
Il Koi più apprezzato e raro è il Tancho, corpo bianco, macchia rossa rettangolare sulla testa e pinne cellophane.
Sul prezzo incide molto il "nome" dell'allevatore. Due betta della stessa qualità (che poi questa qualità è del tutto relativa e soggettiva) possono avere una diversità di prezzo anche di 20 o 30 euro. Comunque prezzi medi vanno dai 20 ai 40 euro transhipping e spedizioni esclusi.
Secondo me la cosa indispensabile in caso di import è conoscere l'allevatore. Non tutti sono onesti e corretti e non tutti ti mandano i betta delle foto, spesso ne mandano di simili. Un rapporto diretto e fidato con l'allevatore è indispensabile, secondo me, anche perché difficilmente, se hai un buon rapporto con lui ti manda betta poco in forma o addirittura malati.
Piccola curiosità... Il record dell'ultimo anno per quanto riguarda i prezzi di vendita in Thailandia e in Indonesia è di 1400 dollari per un betta hmpk thai flag (colori della bandiera thailandese), 500 dollari per un betta hmpk Marble bianco sporco con banda rossa sul corpo e di 600 dollari, se non ricordo male, per un hmpk verde e blu chiamato Avatar.
Il secondo è morto dopo meno di due mesi che era giunto all'acquirente. Voleva farlo riprodurre ma non ha fatto in tempo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti