
Piccola premessa...


Da poco ho avuto modo di discutere sulla qualità del filtro in questione, si la portata potrebbe andare bene per un 300 litri, ma la costruzione no... Perché non è un filtro biologico, ma bio meccanico, ergo ha pochi cannolicchi e molta superficie filtrante tra spugna e lana... Al ché mi rendo conto del bisogno di un filtro nuovo, esterno sicuramente dato il poco spazio in vasca... Purtroppo il fattore moglie entra inesorabilmente in gioco, si è detta infastidita dai soldi spesi per acquario, mobile, impianto luce fai da te, e tutte le spese annesse alla vasca (non le do tutti i torti... Ma è una passione irrefrenabile


Ho visto video sul tubo, e letto qui e la, ma nessuna esperienza diretta su vasche di medie dimensioni, solo su Acquari massimo 100, 120 litri... E su 300 litri se qualcosa va storto la casa si allaga senza se è senza ma...

La mia idea era di usare la stessa pompa del filtro che possiedo, ospitare i cannolicchi in proporzione giusta per la vasca dentro un contenitore, utilizzare il corpo filtrante del filtro che possiedo a mo' di "prefiltro" per la parte meccanica del filtraggio... Dite che è fattibile?

