Adesso sto raccogliendo le idee e più o meno l'idea di base è partita da un piccolo potenziamento dell'illuminazione del mio acquario, qualcosa di funzionale, poco visibile e piuttosto economico.
Ogni tanto mi piace "giocare" anche con programmi di grafica per avere in'idea più chiara delle mie idee e questa mi è sembrata un'ottima occasione per mettermi alla prova e condividere con voi la mia idea!
La praticità della plafoniera sarà resa possibile dai profili in alluminio a U (o meglio ancora ad E) che saranno fissati tra loro alle estremità con dei pezzetti di barra filettata da 3mm o da viti da 3mm a cui abbiamo tagliato la testa. Il profilo a U che è ho disegnato è da 10x15mm.
Su ogni profilo (lungo nel mio caso 33 cm, ottenendo così 3 profili ogni pezzo da 1m) verrà incollata una striscia LED, queste poi saranno collegate a un interruttore a 3 vie, che ci darà la possibilità di tenere la plafoniera accesa ad esempio al 70% e al 100%. Ai lati ci saranno dei riflettori fatti con foglio riflettente di alluminio fissato ai profili laterali esterni (soluzione più economica sarebbe un foglio di plexiglass o altro ricoperto di carta stagnola). Ai lati due coperture fatte con ritagli di legno, una con lo spazio per l'interruttore e l'ingresso dei 12V attraverso uno spinotto da pannello da 5.5mm.
Praticamente la plafoniera si potrà usare con 2 profili così come con 8 o 10, inseribili anche in un secondo momento!
La parte sottostante ospiterà un foglio di plexiglass o poliver da 3mm con funzione protettiva/ ripara schizzi.
Eccovi alcune immagini...
Questa la soluzione SPARTANA che ho usato per aumentare l'illuminazione nel mio acquario e che mi ha dato l'idea: Queste sono le foto dell'idea ! Se siete interessati inserirò anche le misure e altre foto da diverse angolazioni. Sto già pensando ai braccetti di sostegno e ad altre migliorie, commentate e criticate


