Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 11/04/2020, 9:59
Salve a tutti sto allestendo una vasca da riproduzione per i discus e come da titolo vorrei realizare un filtro sopratutto per evitare che gli avanotti vengano risucchiati nel filtro qualcuno ha suggerimenti per realizarlo?
skip
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/04/2020, 19:39
Ciao @
skip, in linea generale per vasche con avannotti bisogna coprire la griglia d aspirazione con una rete a maglie molto strette ( tipo le calze da donna) e limitare la portata del filtro al minimo indispensabile.
Aggiunto dopo 17 secondi:
Quanti litri sarà la vasca?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Giueli
- Messaggi: 16100
- Messaggi: 16100
- Ringraziato: 3180
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3180
Messaggio
di Giueli » 12/04/2020, 19:41
Basta un semplice filtro ad aria e sei tranquillo...

come realizzarlo non ne ho idea lascia ai colleghi

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 13/04/2020, 9:39
siryo1981 ha scritto: ↑12/04/2020, 19:39
Ciao @
skip, in linea generale per vasche con avannotti bisogna coprire la griglia d aspirazione con una rete a maglie molto strette ( tipo le calze da donna) e limitare la portata del filtro al minimo indispensabile.
Aggiunto dopo 17 secondi:
Quanti litri sarà la vasca?
Per il momento ho un 8ol in maturazione con un classico box Interno e un motorino da 320l ma se basta coprire la griglia e ridurre la portata posso sostituire il motorino da 320l con uno da 200l scarsi però vorrei fare un filtro più pratico per la riproduzione perché sono in attesa per un cubo
skip
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/04/2020, 9:53
skip ha scritto: ↑13/04/2020, 9:39
Per il momento ho un 8ol in maturazione con un classico box Interno e un motorino da 320l
Va bene, su 80 litri fino a 450L/h vanno bene.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
skip ha scritto: ↑13/04/2020, 9:39
però vorrei fare un filtro più pratico per la riproduzione perché sono in attesa per un cubo
Vuoi andare sul fai da te???
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Il filtro ti servirà per il nuovo cubo giusto? Litri?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/04/2020, 11:58
Intanto guarda questi filtri economici, entrambi completi di tutto, con pompa da 400L/h. Sono uguali , cambia solo il volume.
1) HW-602B. €23,50
2) HW-603B. €28,00
#Aliexpress € 5,92 9%di SCONTO | 110-2 ... m/_d8vKZl2
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Essendo molto economici valuta la cosa

poi se non ti convince, ce lo costruiamo

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 13/04/2020, 12:19
Giueli ha scritto: ↑12/04/2020, 19:41
Basta un semplice filtro ad aria e sei tranquillo...

come realizzarlo non ne ho idea lascia ai colleghi
Quoto di solito per la riproduzione si utilizzano semplici filtri ad aria ..anche semplici da fare da soli ..efficaci e sicuri per gli avannotti ...se vai nella sezione fai da te ..di sicuro ti aiutano ...anche comprandoli si spende pochi euro
Aggiunto dopo 41 secondi:
Chiedo scusa siamo già nel fai da. Te ^:)^ ^:)^

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 13/04/2020, 13:18
siryo1981 ha scritto: ↑13/04/2020, 9:57
Vuoi andare sul fai da te???
Era la mia idea iniziale ma stavo dando uno sguardo ai modelli che mi hai indicato e forse lo compro
siryo1981 ha scritto: ↑13/04/2020, 9:57
Il filtro ti servirà per il nuovo cubo giusto? Litri?
Si servirà per il cubo da 100l litri che ospiterà la mia coppia mentre l'80l sarà la vasca da accrescimento
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Walsim ha scritto: ↑13/04/2020, 12:20
Quoto di solito per la riproduzione si utilizzano semplici filtri ad aria
Ma i canolicchi si usano in questi filtri?non ho ben capito il loro funzionamento ho capito solo che sono facili da fare...
skip
-
Giueli
- Messaggi: 16100
- Messaggi: 16100
- Ringraziato: 3180
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3180
Messaggio
di Giueli » 13/04/2020, 13:37
skip ha scritto: ↑13/04/2020, 13:20
Ma i canolicchi si usano in questi filtri?non ho ben capito il loro funzionamento ho capito solo che sono facili da fare...
No niente cannolicchi,sostanzialmente è una semplice spugna ,addirittura i discus spesso è volentieri ci si riproducono sopra,totalmente innocuo per gli avannotti

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/04/2020, 14:35
I filtri ad aria sono comodissimi in quanto funzionano con l'utilizzo di un semplice areatore. Ce ne sono di diverse dimensioni, con o senza scomparto per cannollicchi. Sono economici ma anche estremamente semplici da costruire. Ti allego una foto di alcuni modelli di filtro a d aria.
H2ff9df9e3a364bf0a08a5ebd833c2146W.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se invece vuoi autocostruirlo, questi articoli possono servirti da esempio per prendere spunto:
Filtro ad aria fai da te, semplice ed economico
Filtro ad aria auto-costruito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- skip (13/04/2020, 17:10)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti