Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
TizianoS

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/04/20, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Candelo (BI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 54
- Temp. colore: 6500K 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia rosella Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Echinodorus"midifleur"
Echinodorus"bleheri"
Echinodorus"martii"
Echinodorus"ozelot red"
Echinodorus"grandifoglius"
Echinodorus"reni"
Hygrophila polysperma
Limnophila"heterophylla"
Alternanthera reneckii
- Fauna: 11 Cardinali
4 Rasbora galaxy
1 Trichogaster leeri
1 Corydoras panda
1 Corydoras aeneus
1 Crydoras Julii
1 Botia striata
1 Betta splendens half moon femmina
5 Petitella
2 Dario Dario
2 Iryatherina
2 Apistogramma
6 Brachydanio
1 Pesce arcobaleno
- Altre informazioni: L'acquario è un Tenerif 200
Filtro esterno askool 200 3.0 super silent
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illumunazione: 54 lumen/litro
1 tubo LED bianco freddo 6500K
1 tubo LED luce del giorno 4000K
4 strip LED 6500k (2x85cm. 2x80cm.)
4 strip LED SMD 5050 rosso blu 4:1 (2x85cm. 2x75cm.)
Plafoniera originale auto-modificata
Dal 19/05/2020 PMDD
5940+3400+Full
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TizianoS » 12/04/2020, 21:25
Ciao a tutti e buona Pasqua ...
ho bisogno di un consiglio x avere la luce giusta per avere delle piante sane e rigogliose al momento ho una power glo da 30w e una aqua glo da 30w non vedo una buona crescita delle piante ...vorrei cambiare, tenere e integrare o passare a luci LED che potrei incollare alla plafoniera gia esistente ...cosa mi consigliate ...grazie in anticipo
TizianoS
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 13/04/2020, 21:21
TizianoS ha scritto: ↑12/04/2020, 21:25
Ciao a tutti e buona Pasqua ...
ho bisogno di un consiglio x avere la luce giusta per avere delle piante sane e rigogliose al momento ho una power glo da 30w e una aqua glo da 30w non vedo una buona crescita delle piante ...vorrei cambiare, tenere e integrare o passare a luci LED che potrei incollare alla plafoniera gia esistente ...cosa mi consigliate ...grazie in anticipo
Chi lascia la via vecchia.... Per quella nuova
La luce è sicuramente poca, quindi da integrare, sta a te decidere con cosa
E quà le vie sono tantissime, dai portalampada, alle strisce LED
Stand by
cicerchia80
-
TizianoS

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/04/20, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Candelo (BI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 54
- Temp. colore: 6500K 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia rosella Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Echinodorus"midifleur"
Echinodorus"bleheri"
Echinodorus"martii"
Echinodorus"ozelot red"
Echinodorus"grandifoglius"
Echinodorus"reni"
Hygrophila polysperma
Limnophila"heterophylla"
Alternanthera reneckii
- Fauna: 11 Cardinali
4 Rasbora galaxy
1 Trichogaster leeri
1 Corydoras panda
1 Corydoras aeneus
1 Crydoras Julii
1 Botia striata
1 Betta splendens half moon femmina
5 Petitella
2 Dario Dario
2 Iryatherina
2 Apistogramma
6 Brachydanio
1 Pesce arcobaleno
- Altre informazioni: L'acquario è un Tenerif 200
Filtro esterno askool 200 3.0 super silent
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illumunazione: 54 lumen/litro
1 tubo LED bianco freddo 6500K
1 tubo LED luce del giorno 4000K
4 strip LED 6500k (2x85cm. 2x80cm.)
4 strip LED SMD 5050 rosso blu 4:1 (2x85cm. 2x75cm.)
Plafoniera originale auto-modificata
Dal 19/05/2020 PMDD
5940+3400+Full
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TizianoS » 14/04/2020, 1:10
agiungere altri neon T8 (calcolando che dovrei acquistare altri reattori)non credo di risolvere il problema cosa dici?
se invece volessi stravolgere tutto e fare da nuovo quel coperchio in legno con lampade CFL (di non so quante e di quanti watt) mi potresti aiutare nel calcolo , lampade/watt per poter avere una buona crescita di piante anche di quelle rosse che mi piacciono tanto....grazie
TizianoS
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/04/2020, 12:46
Ciao Tiziano, come ti ha detto il boss hai piú scelte, metteresti delle foto della vasca e dl coperchio? Cosí si riesce anche a valutare spazi ect
Per coltivare piante esigenti (le rosse ma non solo) se continui con neon e CFL se non sbaglio bisognerebbe arrivare ad 1w/ litro, mentre se passerai ai LED il calcolo va fatto sui lumen, quindi almeno 60/ lm litro
Enjoy the silence
fla973
-
TizianoS

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/04/20, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Candelo (BI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 54
- Temp. colore: 6500K 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia rosella Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Echinodorus"midifleur"
Echinodorus"bleheri"
Echinodorus"martii"
Echinodorus"ozelot red"
Echinodorus"grandifoglius"
Echinodorus"reni"
Hygrophila polysperma
Limnophila"heterophylla"
Alternanthera reneckii
- Fauna: 11 Cardinali
4 Rasbora galaxy
1 Trichogaster leeri
1 Corydoras panda
1 Corydoras aeneus
1 Crydoras Julii
1 Botia striata
1 Betta splendens half moon femmina
5 Petitella
2 Dario Dario
2 Iryatherina
2 Apistogramma
6 Brachydanio
1 Pesce arcobaleno
- Altre informazioni: L'acquario è un Tenerif 200
Filtro esterno askool 200 3.0 super silent
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illumunazione: 54 lumen/litro
1 tubo LED bianco freddo 6500K
1 tubo LED luce del giorno 4000K
4 strip LED 6500k (2x85cm. 2x80cm.)
4 strip LED SMD 5050 rosso blu 4:1 (2x85cm. 2x75cm.)
Plafoniera originale auto-modificata
Dal 19/05/2020 PMDD
5940+3400+Full
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TizianoS » 14/04/2020, 14:54
fla973 ha scritto: ↑14/04/2020, 12:46
Ciao Tiziano, come ti ha detto il boss hai piú scelte, metteresti delle foto della vasca e dl coperchio? Cosí si riesce anche a valutare spazi ect
Per coltivare piante esigenti (le rosse ma non solo) se continui con neon e CFL se non sbaglio bisognerebbe arrivare ad 1w/ litro, mentre se passerai ai LED il calcolo va fatto sui lumen, quindi almeno 60/ lm litro
Ciao fla973, grazie che mi hai risposto ...il mio acquario ha le dimensioni del tuo, come dicevo sono indeciso su come fare x illuminazione migliore consigliami
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TizianoS
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/04/2020, 15:36
TizianoS ha scritto: ↑14/04/2020, 14:54
...il mio acquario ha le dimensioni del tuo,
É un rio 180?
Premetto che non conosco i tuoi neon, sai darmi qualche info in piú, tipo i kelvin?
Comunque potresti tenere quelli e integrare con delle strisce LED inserite in canaline di alluminio ( per dissipare il calore) che vanno chiuse con le apposite coperture trasparenti e tappi
In base a quante strisce dovrai inserire puoi attaccarle sotto alle alette del coperchio oppire alla plafo come in questo articolo
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Se deciderai di mettere le strisce LED puoi inserire sia luci bianche 6500k che luci da idroponica, le grow, rosse e blu
Se invece vuoi aggiungere delle CFL aspettiamo qualcuno piú esperto di me, io non le conosco bene
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
20190327_172528_872225888770625488.jpg
Queste sono le mie alette, in una ci sono anche luce lunare e ventoline di raffreddamento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence
fla973
-
TizianoS

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/04/20, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Candelo (BI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 54
- Temp. colore: 6500K 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia rosella Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Echinodorus"midifleur"
Echinodorus"bleheri"
Echinodorus"martii"
Echinodorus"ozelot red"
Echinodorus"grandifoglius"
Echinodorus"reni"
Hygrophila polysperma
Limnophila"heterophylla"
Alternanthera reneckii
- Fauna: 11 Cardinali
4 Rasbora galaxy
1 Trichogaster leeri
1 Corydoras panda
1 Corydoras aeneus
1 Crydoras Julii
1 Botia striata
1 Betta splendens half moon femmina
5 Petitella
2 Dario Dario
2 Iryatherina
2 Apistogramma
6 Brachydanio
1 Pesce arcobaleno
- Altre informazioni: L'acquario è un Tenerif 200
Filtro esterno askool 200 3.0 super silent
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illumunazione: 54 lumen/litro
1 tubo LED bianco freddo 6500K
1 tubo LED luce del giorno 4000K
4 strip LED 6500k (2x85cm. 2x80cm.)
4 strip LED SMD 5050 rosso blu 4:1 (2x85cm. 2x75cm.)
Plafoniera originale auto-modificata
Dal 19/05/2020 PMDD
5940+3400+Full
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TizianoS » 14/04/2020, 15:44
fla973 ha scritto: ↑14/04/2020, 15:36
TizianoS ha scritto: ↑14/04/2020, 14:54
...il mio acquario ha le dimensioni del tuo,
É un rio 180?
Premetto che non conosco i tuoi neon, sai darmi qualche info in piú, tipo i kelvin?
Comunque potresti tenere quelli e integrare con delle strisce LED inserite in canaline di alluminio ( per dissipare il calore) che vanno chiuse con le apposite coperture trasparenti e tappi
In base a quante strisce dovrai inserire puoi attaccarle sotto alle alette del coperchio oppire alla plafo come in questo articolo
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Se deciderai di mettere le strisce LED puoi inserire sia luci bianche 6500k che luci da idroponica, le grow, rosse e blu
Se invece vuoi aggiungere delle CFL aspettiamo qualcuno piú esperto di me, io non le conosco bene
Il mio è un Tenerif 200 lordi, i neon sono una power glo 30w 18000K e una aqua glo 30w 18000K
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
fla973 ha scritto: ↑14/04/2020, 15:42
TizianoS ha scritto: ↑14/04/2020, 14:54
...il mio acquario ha le dimensioni del tuo,
É un rio 180?
Premetto che non conosco i tuoi neon, sai darmi qualche info in piú, tipo i kelvin?
Comunque potresti tenere quelli e integrare con delle strisce LED inserite in canaline di alluminio ( per dissipare il calore) che vanno chiuse con le apposite coperture trasparenti e tappi
In base a quante strisce dovrai inserire puoi attaccarle sotto alle alette del coperchio oppire alla plafo come in questo articolo
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Se deciderai di mettere le strisce LED puoi inserire sia luci bianche 6500k che luci da idroponica, le grow, rosse e blu
Se invece vuoi aggiungere delle CFL aspettiamo qualcuno piú esperto di me, io non le conosco bene
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
20190327_172528_872225888770625488.jpg
Queste sono le mie alette, in una ci sono anche luce lunare e ventoline di raffreddamento...
quindi se metto quattro strisce LED da 90 cm tenendo le due T8 risolvo il problema illuminazione anche x piante rosse?
TizianoS
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/04/2020, 16:04
TizianoS ha scritto: ↑14/04/2020, 15:50
quindi se metto quattro strisce LED da 90 cm tenendo le due T8 risolvo il problema illuminazione anche x piante rosse?
Come ti dicevo mi serve l'aiuto di qualcuno che conosca i tuoi neon

, i 18000k non mi tornano...
Una volta che riusciamo a capire la potenza che hai ora possiamo fare un calcolo di quante strisce ti serviranno anche in base a quelle che troverai
Proviamo a sentire @
Eurogae se ci sa aiutare

Enjoy the silence
fla973
-
TizianoS

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/04/20, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Candelo (BI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 54
- Temp. colore: 6500K 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia rosella Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Echinodorus"midifleur"
Echinodorus"bleheri"
Echinodorus"martii"
Echinodorus"ozelot red"
Echinodorus"grandifoglius"
Echinodorus"reni"
Hygrophila polysperma
Limnophila"heterophylla"
Alternanthera reneckii
- Fauna: 11 Cardinali
4 Rasbora galaxy
1 Trichogaster leeri
1 Corydoras panda
1 Corydoras aeneus
1 Crydoras Julii
1 Botia striata
1 Betta splendens half moon femmina
5 Petitella
2 Dario Dario
2 Iryatherina
2 Apistogramma
6 Brachydanio
1 Pesce arcobaleno
- Altre informazioni: L'acquario è un Tenerif 200
Filtro esterno askool 200 3.0 super silent
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illumunazione: 54 lumen/litro
1 tubo LED bianco freddo 6500K
1 tubo LED luce del giorno 4000K
4 strip LED 6500k (2x85cm. 2x80cm.)
4 strip LED SMD 5050 rosso blu 4:1 (2x85cm. 2x75cm.)
Plafoniera originale auto-modificata
Dal 19/05/2020 PMDD
5940+3400+Full
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TizianoS » 14/04/2020, 16:12
fla973 ha scritto: ↑14/04/2020, 16:04
TizianoS ha scritto: ↑14/04/2020, 15:50
quindi se metto quattro strisce LED da 90 cm tenendo le due T8 risolvo il problema illuminazione anche x piante rosse?
Come ti dicevo mi serve l'aiuto di qualcuno che conosca i tuoi neon

, i 18000k non mi tornano...
Una volta che riusciamo a capire la potenza che hai ora possiamo fare un calcolo di quante strisce ti serviranno anche in base a quelle che troverai
Proviamo a sentire @
Eurogae se ci sa aiutare
Sono T8 della Askool entrambi
TizianoS
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/04/2020, 17:14
anche qui c'è qualcosa da chiarire prima....
Screenshot_20200414-171139_Chrome_58731388530431509.jpg
@
TizianoS, ma tu hai questi tubi in vasca?
è una vasca usata immagino...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- fla973 (14/04/2020, 17:41)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti