MOBILE ACQUARIO

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
GiorgioOprea
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/12/20, 17:24

MOBILE ACQUARIO

Messaggio di GiorgioOprea » 21/06/2024, 12:53

Buongiornoooo!
Dopo avermi trasferito e sistemato, ho deciso di rimettere in funzione l'acquario (200l cca) . 
Prima di fare qualsiasi cosa dovevo cercare un tavolo, un mobile. Perchè il precedente era un semplice mobiletto vecchio (non adatto) che avevo buttato. (Avevo SEMPRE paura che potesse crollare visto il peso dell'acquario)
Ho cercato qualcosa di usato su subito ma i prezzi erano cmq esagerati.
Quindi mi sono messo all'opera. Comprato: Un pannello per armatura da 1m x 50 da Le Roy (nemmeno 20€) che ho messo come base sotto, un tavolo di abete più sottile da mettere come ripiano per l'acquario (cca 10€), avevo dei listelli a 2m che ho tagliato a metà e ci ho fatto 4 gambe e per l'appoggio ho comprato....I BLOCCHI DI CEMENTO, quelli con i buchi 6 pezzi ​ :D (2€ l'uno circa)
Ho messo prima il pannello per terra, ho messo dietro due pezzetti di legno dietro per tenerlo cmq distante dal muro, fissato i piedi con dei angolari di ferro.
La mia idea era di "infilare" I blocchi di cemento sulle gambe ma era impossibile perchè i mattoni non erano...perfetti. Così ho cambiato in corso d'opera. 
Per ogni mattone ho fatto due buchi passando per la gamba del tavolo e ci ho messo dei bulloni dentro il mattone ​ ;) . (mi so dovuto adattare anche per non utilizzare del cemento)
allego foto. insomma...questo era il risultato grezzo.
poi davanti ci ho messo un semplice pezzo di laminato tagliato a misura
e di lato per coprire i mattoni ho attaccato della plastica simil legno, nero. 
L'unico problema è stato un piccolo errore da parte mia sulle gambe per cui mi è impossibile metterci un'anta.
Poi mi è sembrato che forse...ho esagerato. Potevo fare qualcosa di più...semplice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

MOBILE ACQUARIO

Messaggio di pietromoscow » 21/06/2024, 13:03

Perchè hai realizzato una struttura in questo modo, senza offesa appena ho visto la foto mi e venuto in mente subito un camino.
ti recavi da un brico con 50 euro facevi un bellissimo mobile.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GiorgioOprea
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/12/20, 17:24

MOBILE ACQUARIO

Messaggio di GiorgioOprea » 21/06/2024, 14:09


pietromoscow ha scritto:
21/06/2024, 13:03
Perchè hai realizzato una struttura in questo modo, senza offesa appena ho visto la foto mi e venuto in mente subito un camino.
ti recavi da un brico con 50 euro facevi un bellissimo mobile.

Volevo qualcosa di solido.
Nella foto è il risultato iniziale. Poi è stato tutto coperto. Ed ora è un blocco nero. Si vede ancora solo un po' di giallo della tavola sotto. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

MOBILE ACQUARIO

Messaggio di pietromoscow » 21/06/2024, 19:29

Tieni presente che tutte le aziende di acquari, usano ripiani di truciolato per fare i supporti per acquari. il più economico che ce sul mercato, la robustezza del mobile. e la posizione di come vengono posizionate i ripiani, io non ho mai acquistato un supporto per acquari me li sono sempre costruiti da solo. mi recavo in un qualsiasi brico, compravo i ripiani facevo tagliare su misura e assemblavo ho risparmiato un botto. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti