Buonasera,
Domenica ho pulito il filtro esterno del mio 150 litri e devo averlo richiuso male, (in realtà una prima volta l'ho chiuso male ma dopo mezz'oretta mi sono accorto che si stava allagando tutto e ho asciugato. Poi l'ho richiuso convinto di aver risolto ma dopo 48 ore ho notato che il giornale messo sotto al filtro era completamente fradicio...) ora dovrebbe essere ben chiuso, i cestelli non erano ben allineati credo, spero... Ammesso di aver risolto con il filtro questo ha avuto alcune conseguenze sul mobile della vasca che è marchiato ferplast, in particolare c'è un importante rigonfiamento in corrispondenza del piedino centrale anteriore, di una delle due ante (ma questo non dovrebbe essere un problema) e sullo spigolo frontale di uno dei due assi centrali che reggono la vasca (in totale sono 4). Allego foto dei rigonfiamenti e del modello di mobile, devo correre ai ripari o posso considerarmi sicuro? A me il danno non sembra troppo impattante sulla stabilità del mobile però sono paranoico... taggo @Maury che so essere l'esperto del settore
Perdite d'acqua e mobile rigofio
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Perdite d'acqua e mobile rigofio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Perdite d'acqua e mobile rigofio
Ciao Crab01, grazie,
sicuramente tieni sotto controllo il filtro per assicurarti che non vi siano più perdite, il mobile è in truciolare laminato e come ben sai soffre particolarmente l acqua.
Al momento per come vedo, c'è un infiltrazione nel montante l acqua è penetrata nella giuntura del bordo e ha rigonfiato il truciolare in quel punto. Questo al momento a parte l estetica, non ti dà un problema di tenuta , è chiaro che devi presentare molta attenzione, ora il punto è vulnerabile e la prossima acqua farà più danni.
Potresti passare il punto con un silicone trasparente , acetico o anche neutro e renderlo impermeabile.
Il punto del piedino centrale è quello meno sollecitato nella portata della vasca , non porta nulla , isola la crepa e tienilo controllato
sicuramente tieni sotto controllo il filtro per assicurarti che non vi siano più perdite, il mobile è in truciolare laminato e come ben sai soffre particolarmente l acqua.
Al momento per come vedo, c'è un infiltrazione nel montante l acqua è penetrata nella giuntura del bordo e ha rigonfiato il truciolare in quel punto. Questo al momento a parte l estetica, non ti dà un problema di tenuta , è chiaro che devi presentare molta attenzione, ora il punto è vulnerabile e la prossima acqua farà più danni.
Potresti passare il punto con un silicone trasparente , acetico o anche neutro e renderlo impermeabile.
Il punto del piedino centrale è quello meno sollecitato nella portata della vasca , non porta nulla , isola la crepa e tienilo controllato
Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Perdite d'acqua e mobile rigofio
Quoto il maury.
Aggiungo che ogni volta che smonti il filtro di conviene usare jno spazzolino leggero per pulire le guarnizioni.
Il filtro poi va chiuso con le sole clip a disposizione, non premere non forzarlo etc.
È possibile anche che hai regolato male andata o ritorno del filtro( se li hai) e potresti avere una leggera pressione in più in entrata.
Quando metto innfunzionanil filtro poi cerca di far uscire tutte le bolle intrappolate, quelle creano casini nella tenuta del filtro
Aggiungo che ogni volta che smonti il filtro di conviene usare jno spazzolino leggero per pulire le guarnizioni.
Il filtro poi va chiuso con le sole clip a disposizione, non premere non forzarlo etc.
È possibile anche che hai regolato male andata o ritorno del filtro( se li hai) e potresti avere una leggera pressione in più in entrata.
Quando metto innfunzionanil filtro poi cerca di far uscire tutte le bolle intrappolate, quelle creano casini nella tenuta del filtro
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Perdite d'acqua e mobile rigofio
Grazie ancora @Maury ho provveduto a siliconare i punti rigonfi. Ho notato che anche l'angolo posteriore sempre inferiore del montante di destra centrale è nelle stesse condizioni di quello davanti.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
@Andreami grazie per i consigli, probabilmente l'ultima volta ho forzato ieri dopo aver incastrato bene i cestelli non ho fatto fatica a chiuderlo. Non ho nessuna regolazione il filtro è molto economico.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
@Andreami grazie per i consigli, probabilmente l'ultima volta ho forzato ieri dopo aver incastrato bene i cestelli non ho fatto fatica a chiuderlo. Non ho nessuna regolazione il filtro è molto economico.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Perdite d'acqua e mobile rigofio
problema (non era stata una perdita d'acqua ma lo yorkie
di mia cognata che ci pisciava contro) e alla fine ho dovuto
chiamare il falegname perché continuava a perdere trucioli
in realtà il mobile non sosteneva una vasca ma un bel monitor
sony trinitron da 24 pollici (pesava un casino!)
io non sono del tutto in accordo: anni fa ho avuto lo stesso
problema (non era stata una perdita d'acqua ma lo yorkie
di mia cognata che ci pisciava contro) e alla fine ho dovuto
chiamare il falegname perché continuava a perdere trucioli
in realtà il mobile non sosteneva una vasca ma un bel monitor
sony trinitron da 24 pollici (pesava un casino!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Perdite d'acqua e mobile rigofio
È appunto questo il problema evidenziato, è importante che non peggiori
Poi è chiaro che se non ci si sente tranquilli l opzione di un rinforzo può essere un intervento facile in questi mobili
È appunto questo il problema evidenziato, è importante che non peggiori
Poi è chiaro che se non ci si sente tranquilli l opzione di un rinforzo può essere un intervento facile in questi mobili
Posted with AF APP
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Perdite d'acqua e mobile rigofio
@Maury nel caso volessi in futuro inserire un rinforzo posso farlo a mobile caricato? E come dovrei farlo?
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti