Come da titolo: vorrei allestire un malawi dedicato ai mbuna e mi serve farlo all'insegna del risparmio.
Ho visto su fb le "pietre dello zio Angelo" e mi sono irrimediabilmente innamorata :ymblushing:
tuttavia, come dicevo, per quanto ritengo che valgano ogni centesimo, non posso permettermele!

Qua entrate in campo voi!

Allora ho fatto scorpacciata di tutorial e quello che ho appreso è che:
1) Per renderle cave e quindi leggere conviene fare un'anima di polistirolo/polistirene/schiuma poliuretanica che poi andrà scaldata con pistola a caldo facendola ritirare, o altrimenti si possono riempire sacchi di sabbia che dopo verranno forati e svuotati.
2) l'anima della roccia verrà poi avvolta con una maglia di ferro per dare bene la forma e poi cementata in più strati, o in alternativa si può usare la "garza da cemento"
3) per texturizzare la roccia si usa modellare il cemento in asciugatura con spatole, pennelli e spugne, per poi aggiungere polvere di cemento secco e/o sabbia per irruvidirla.
Questo è tutto quello che so. Ora, i miei dubbi sono:
Volendo realizzare una rocciata tipo qursta: però ricca di tane ecc, voi mi consigliereste, viste le dimensioni, di procedere con la maglia di ferro o con la garza? Se uso la maglia di ferro devo "foderarla" di cemento anche dall'interno per evitare che disperda sostanze nell'acqua?
Il colore mi preoccupa soprattutto... Ok che voglio stare su base grigia, ma proprio tutto color cemento mi intristisce! Secondo voi come potrei fare a realizzare sfumature sulle rocce senza però dover ricorrere a vernici che per forza dopo mi imporrebbero di usare resine per sigillare il colore?
Che altre idee avete da propormi? Ovviamente starei sul cemento per risparmiare, quelle dello zio sono tutte in resina

