Riproduzione neon

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Riproduzione neon

Messaggio di Fulmine » 12/12/2022, 17:43

Ciao a tutti, volevo raccontarvi di come sto provando a riprodurre i neon o paracheirodon Innesi. Ho un acquario da 60 Lt (un po' strettino per loro) e ieri pomeriggio avevo notato alcuni comportamenti riproduttivi di alcuni esemplari. Sono riuscito quindi a prenderli e a isolarli in una vaschetta da 5, 5 Lt presa dal cinese con un po' di muschio e due galleggianti. La temperatura dell'acquario era di circa 26 gradi e sono passati nel giro di qualche ora a 21 nella vaschetta (credo che lo sbalzo di temperatura abbia in parte aiutato nella riproduzione). Ieri sera sembravano piuttosto spaventati ma quando oggi sono tornato a casa e ho trovato molte uova. Ho preso i neon e li ho rimessi in acquario. Adesso ho notato che molte delle uova non sono fecondate ma spero di trovare qualche sopravvissuto domani. Volevo far notare che ho trovato inutili le retine che solitamente vengono consigliate in quanto avevo precedentemente osservato che solitamente sono altri i pesci che predano le uova oppure sono altri neon che però le mangiano prima che tocchino il fondo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fulmine per il messaggio:
Matias (12/12/2022, 19:04)

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Riproduzione neon

Messaggio di Fulmine » 12/12/2022, 17:44

Ovviamente il tutto con le luci spente...

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3615
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riproduzione neon

Messaggio di Matias » 12/12/2022, 19:43

Esperienza interessante @Fulmine, che comportamento avevano i pesci prima della separazione nella vaschetta? Con cosa li alimenti?

Fulmine ha scritto:
12/12/2022, 17:43
credo che lo sbalzo di temperatura abbia in parte aiutato nella riproduzione
Sicuramente ha contribuito​ :-bd
 
Secondo me qualcuno si salva, tienici aggiornati...
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Fulmine (12/12/2022, 20:12)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Riproduzione neon

Messaggio di Fulmine » 12/12/2022, 20:11

In vasca avevo notato una territorialità da parte delle femmine che scacciavano le altre e lasciavano avvicinare solo i maschi per poi girare intorno in quelli che sembravano dei tentativi di accoppiamento. 
Alimento con Artemie congelate (per gli apistogrammi) e dei microgranuli shg.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3615
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riproduzione neon

Messaggio di Matias » 12/12/2022, 20:34


Fulmine ha scritto:
12/12/2022, 20:11
In vasca avevo notato una territorialità da parte delle femmine che scacciavano le altre e lasciavano avvicinare solo i maschi per poi girare intorno in quelli che sembravano dei tentativi di accoppiamento.
Interessante, territorialità delle femmine...

Fulmine ha scritto:
12/12/2022, 20:11
Alimento con Artemie congelate (per gli apistogrammi) e dei microgranuli shg.
Anche le proteine hanno senz'altro contribuito​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Fulmine (12/12/2022, 20:52)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Riproduzione neon

Messaggio di Fulmine » 13/12/2022, 22:01

Oggi ho ripetutamente controllato la vaschetta con le uova di neon e sembravano esserci solo uova ammuffite ma adesso controllando molto attentamente ho trovato qualcuno di questi minuscoli cosini che vedete in foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3615
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riproduzione neon

Messaggio di Matias » 14/12/2022, 7:32


Fulmine ha scritto:
13/12/2022, 22:01
controllando molto attentamente ho trovato qualcuno di questi minuscoli cosini che vedete in foto
Onestamente non riesco bene a capire di cosa si tratti, ma non mi pare possibile che si sia creata microfauna (assomiglia ad un copepode o un ciclops) in così poco tempo... A meno che tu non l'abbia spostata dalla vasca principale ovviamente. 
 
A distanza di due giorni dalla deposizione non escluderei si trattasse di un avannotto​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Fulmine (14/12/2022, 9:55)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Riproduzione neon

Messaggio di Fulmine » 14/12/2022, 8:05

Si sono proprio avannotti con ancora il sacco vitellino ma dalla foto non si vede bene!

Posted with AF APP

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Riproduzione neon

Messaggio di Fulmine » 14/12/2022, 9:54

@Matias  tu hai esperienza con avannotti di neon? Sai quando posso iniziare a nutrirli? Oggi ho ricontrollato e qualcuno già inizia a sollevarsi dal fondo per breve tempo. Ne ho contati almeno 4 ma alcuni rimangono quasi immobili. Come cibo ho trovato che si può usare il giallo dell'uovo e i parameci quindi quando ho tempo inizio ad avviare una coltura. Il problema però è che non so quando posso iniziare a nutrirli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3615
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riproduzione neon

Messaggio di Matias » 14/12/2022, 14:30


Fulmine ha scritto:
14/12/2022, 8:05
sono proprio avannotti con ancora il sacco vitellino ma dalla foto non si vede bene!
Perfetto, pensavo che non riuscissi a capirlo​ :-bd

Fulmine ha scritto:
14/12/2022, 9:54
tu hai esperienza con avannotti di neon? Sai quando posso iniziare a nutrirli?
Non ho esperienze dirette purtroppo, ma considera che dovrai nutrirli apena terminato il sacco vitellino. In genere ci vogliono almeno 4 giorni...

Come cibo inizia con degli infusori per i primissimi giorni, per poi passare a cibi più grandi (come i naupli d'artemia) man mano che crescono.
 
Occhio a non sovralimentare, soprattutto per evitare di inquinare l'acqua​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti