Cambio colore?
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Ciao ragazzi, una settimana fa ho comprato un bellissimo oranda testa di leone, oggi fa proprio una settimana. Da circa due giorni però, ho notato che il colore non è più lucente come prima, sembra appena più opaco, e tra l’altro, sembra che stia cambiando colore, nel senso che le parti che prima erano arancioni stanno diventando nere come il resto del corpo. Dunque mi chiedo: ma è normale che in una settimana possa cambiare così tanto? Mangia tranquillamente, nuota ecc, in più credo che sia una femmina, perché c’è un altro pesce che da diversi giorni la rincorre cercando di morderla dentro la coda(tipo tra l’ano). Quindi secondo voi sta bene? È tutto normale? Vi allego la foto del prima e dopo(numero 1 è il giorno quando è arrivata, numero 2 le ho fatte adesso).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Ciao @Gabb 
Il cambio di colore è molto frequente nei carassi giovani
L'opacità potrebbe anche dipendere dal cambio di valori, dalla diversa alimentazione o da stress.
Con stress intendo sia condizioni non idonee che per esempio le troppe attenzioni del maschio
Potrebbe anche essere dovuta a un'eccessiva produzione di muco, e in questo caso dovremmo individuare le cause il prima possibile.
Cerca di capire se ti sembra che il corpo sia ricoperto da un velo di muco.
L'hai quarantenata prima di inserirla in acquario? (dimmi di sì...
)
Posta anche i valori dell'acqua per favore, e l'elenco di quello che le dai da mangiare.

Il cambio di colore è molto frequente nei carassi giovani

L'opacità potrebbe anche dipendere dal cambio di valori, dalla diversa alimentazione o da stress.
Con stress intendo sia condizioni non idonee che per esempio le troppe attenzioni del maschio

Potrebbe anche essere dovuta a un'eccessiva produzione di muco, e in questo caso dovremmo individuare le cause il prima possibile.
Cerca di capire se ti sembra che il corpo sia ricoperto da un velo di muco.
L'hai quarantenata prima di inserirla in acquario? (dimmi di sì...

Posta anche i valori dell'acqua per favore, e l'elenco di quello che le dai da mangiare.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Ciao @lauretta
A dire la verità no, non l’ho messa in quarantena.....
Comunque ieri ho dovuto togliere il maschio perché era diventata una cosa troppo insistente, da quando l’ho tolto è molto più tranquilla. Nuota con la pinna dorsale alzata ed è normale, mentre quando c’era il maschio vedevo che non stava mai tranquilla. Adesso lui è in una vaschetta a parte con filtro. Tra quanti giorni potrò reinserirlo? Succederà di nuovo la stessa cosa? L’ho tolto almeno per qualche giorno per farla tranquillizzare.
Comunque con muco cosa intendi? Tipo un qualcosa di bianco che ricorre il pesce? No, non ha nulla di questo.. è normale, l’ho anche controllato con la torcia del cellulare e “brilla” non appena punto la torcia sulle scaglie.
Da mangiare do piselli sbollentati, mangime in granuli, goldy color spirulina(sera), due giorni fa ho dato zucchine sbollentate e l’ha divorata.
Comunque oggi mi sembra ancora più scura di ieri, le parti arancioni sono quasi inesistenti .
Vi metto due foto di ora(i puntini bianchi sono le bolle dell’aeratore)
A dire la verità no, non l’ho messa in quarantena.....
Comunque ieri ho dovuto togliere il maschio perché era diventata una cosa troppo insistente, da quando l’ho tolto è molto più tranquilla. Nuota con la pinna dorsale alzata ed è normale, mentre quando c’era il maschio vedevo che non stava mai tranquilla. Adesso lui è in una vaschetta a parte con filtro. Tra quanti giorni potrò reinserirlo? Succederà di nuovo la stessa cosa? L’ho tolto almeno per qualche giorno per farla tranquillizzare.
Comunque con muco cosa intendi? Tipo un qualcosa di bianco che ricorre il pesce? No, non ha nulla di questo.. è normale, l’ho anche controllato con la torcia del cellulare e “brilla” non appena punto la torcia sulle scaglie.
Da mangiare do piselli sbollentati, mangime in granuli, goldy color spirulina(sera), due giorni fa ho dato zucchine sbollentate e l’ha divorata.
Comunque oggi mi sembra ancora più scura di ieri, le parti arancioni sono quasi inesistenti .
Vi metto due foto di ora(i puntini bianchi sono le bolle dell’aeratore)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Con il rialzo delle temperature, al maschio parte l'ormone e ogni momento è buono per inseguire le femmine

Puoi fare una foto agli altri pesci, compreso il maschio? Voglio capire se ci sono problemi rispetto alla convivenza tra diverse varietà di carassi

Gli altri sono tutte femmine, tranne quello che hai spostato?
Dovresti vedere come una patina lattiginosa, non proprio bianca ma neanche completamente trasparente.
Ma se non la vedi allora va bene così

Questo fallo ammorbidire bene in acqua prima di somministrarlo

Per il resto va bene

Questa pescetta è molto bella! :x
A me sembra sana, a parte l'opacità di cui parli, che potrebbe anche essere dovuta a stress o a una diversa alimentazione rispetto a prima, come dicevamo.
Tienila d'occhio nei prossimi giorni, così vediamo se si manifesta qualche tipo di problema.
Ma la prossima volta mi raccomando quarantena i pesci prima di inserirli! Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Gli altri pesci non so se sono maschi o femmine, anche perché alcuni sono molto piccoli ancora.. però l’unico che la inseguiva era lui. Che non è manco tanto grande come statura. Appena posso metto le foto. I pesci sono tutti oranda testa di leone, tranne un Black moor(molto tranquillo) e un oranda non testa di leone.
Comunque rispetto a ieri, sembra un po’ più “brillante” da quando ho tolto il maschio. Quindi molto probabilmente sarà stress.. vediamo come va nei giorni prossimi. Ma per quanto riguarda il colore che è diventata nere nelle parti dove prima era più arancione, può essere in così poco tempo?
I granuli li faccio ammorbare sempre prima di darli.
@lauretta
Comunque rispetto a ieri, sembra un po’ più “brillante” da quando ho tolto il maschio. Quindi molto probabilmente sarà stress.. vediamo come va nei giorni prossimi. Ma per quanto riguarda il colore che è diventata nere nelle parti dove prima era più arancione, può essere in così poco tempo?
I granuli li faccio ammorbare sempre prima di darli.
@lauretta
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Quanti pesci hai? In quanti litri?
Sì, i carassi da giovani cambiano facilmente colore, anche repentinamente, e a volte in modo transitorio

Comunque, visto che a quanto pare hai diversi pesci in vasca, hai modo di fare dei test all'acqua?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Cambio colore?
@lauretta Ho 5 pesci.
Comunque il pesce in questione credo che stia bene, mangia ecc.
Soltanto che noto che gli altri pesci spesso cercano di pizzicarlo spesso nella coda e tra la coda(anche se lei si sposta e se ne va) quando sta un po’ più ferma che si riposa. È un brutto segnale? Spesso leggo che quando uno viene “attaccato” da altri pesci è segnale che il pesce non sta bene. È vero? Non viene attaccato spesso, ogni tanto capita. C’è da dire che è un pesce tranquillo, non rincorre o pizzica mai gli altri.
Cosa potrebbe essere? Comunque nuota, mangia(anche tanto), poi un po’ sta a metà acqua, come se si stesse riposando, poi riscende a cercare cibo e poi risale. Poi sembra sempre affamata. Tutto normale?
Comunque il pesce in questione credo che stia bene, mangia ecc.
Soltanto che noto che gli altri pesci spesso cercano di pizzicarlo spesso nella coda e tra la coda(anche se lei si sposta e se ne va) quando sta un po’ più ferma che si riposa. È un brutto segnale? Spesso leggo che quando uno viene “attaccato” da altri pesci è segnale che il pesce non sta bene. È vero? Non viene attaccato spesso, ogni tanto capita. C’è da dire che è un pesce tranquillo, non rincorre o pizzica mai gli altri.
Cosa potrebbe essere? Comunque nuota, mangia(anche tanto), poi un po’ sta a metà acqua, come se si stesse riposando, poi riscende a cercare cibo e poi risale. Poi sembra sempre affamata. Tutto normale?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Potrebbe essere dovuto a stress da sovraffollamento (e in effetti 5 carassi eteromorfi in soli 100 litri sono davvero troppi) oppure a qualche problema alla coda, come per esempio dei parassiti visibili e che attirano la curiosità degli altri pesci

Cerca di osservare la coda da vicino, e cerca qualche eventuale segno di possibili parassiti.
Comunque il problema spazio dovrai cercare di risolverlo, perchè più cresceranno e più lo stress da sovraffollamento abbasserà le loro difese immunitarie e aumenterà l'intolleranza e le liti tra i pesci.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Ma ho solo questo pesce e un altro un po’ più grande. Gli altri 3 sono davvero piccoli. Dici che sono pochi 100 litri? Vedrò cosa fare. Comunque nella coda non ha nulla, l’ho appena controllato. Tra l’altro non sono tutti i pesci ad attaccarlo, ma uno in particolare. @lauretta
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cambio colore?
Riesci a mettere un video di questi "attacchi"? :-\
Il problema del litraggio in un certo senso è secondario, la questione principale è proprio lo spazio fisico per ciascun pesce.
Normalmente un acquario da 100 litri netti misura circa 80 cm di lato lungo, per meno di 40 cm di lato corto.
E' uno scatolotto, se consideri che con il tempo ogni pesce diventerà pari o più grande del tuo pugno.
Hanno bisogno di potersi isolare, se vogliono, e di avere lo spazio per nuotare liberamente senza rischiare di urtarsi in continuazione

Per 5 pesci eteromorfi, direi che ti servirebbe una vasca di almeno 120 cm di lato lungo, che tradotto rispetto alle dimensioni standard degli acquari sta sui 200 litri netti, all'incirca.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti