Sono in possesso di una vasca da circa 220lt e con 3 pesci rossi: uno shubunkin femmina (non molto vecchia, forse 1 anno, abbastanza piccina) e due maschi belli grossi di qualche anno probabilmente, classici a pinna singola, niente varietà particolare.
Ad inizio mese di Ottobre i pesci si sono palesemente accoppiati, mi hanno messo sotto sopra un acquario, sporcato l'acqua e quei due non davano un minimo di tregua a quella povera pescetta. Temendo il peggio e cioè la morte della femmina, ho pensato di separarla durante l'accoppiamento un po' dai maschi (già aveva comunque lasciato qualche uova in acquario), inserendola in una bacinella.
A seguito di tutto ho notato che nel giro di 1 ora i maschi hanno avuto l'abilità di dimezzare quasi tutte le uova presenti nell'acquario mangiandosele. Dopo circa 2/3 giorni son nati dei piccoli avannotti che un po' si attaccavano al vetro e un po' gironzolavano per l'acquario in balia della corrente. Penso che in questa fase qualche pesce maschio li abbia di nuovo mangiati.
Dopo qualche giorno non vedendoli più nell'acquario ho pensato che fossero nel filtro (ho una vasca con una sump come filtro) e così l'ho aperto e ne ho trovati un bel po' lì dentro. Ne ho presi una decina con un bicchiere (erano minuscoli e troppo difficili da prendere tutti) , e li ho inseriti anche loro in una bacinella con un po' di salvinia e lenticchia d'acqua.
Successivamente ho reintrodotto la femmina con i maschi nell'acquario principale. Credo che gli avannotti non avranno bisogno di cibo fino alla loro formazione competa, cibandosi delle radici delle piante galleggianti, correggetemi se sbaglio.
Tutto questo all'inizio di Ottobre; gli avannotti sono ancora nella bacinella ed i tre pesci rossi stanno bene.
L'altro ieri però è ricominciato l'accoppiamento ed io questa volta non ho spostato niente e nessuno, lasciando le cose così come sono, però a questo punto mi sorgono delle domande:
1) I pesci rossi quante volte possono riprodursi, in che periodi, a che temperatura e con quanta frequenza in settimane, mesi, anni?
2) Quando si riproducono devo fare qualcosa? Devo spostare la femmina, devo spostare i maschi, devo introdurre una vasca ospedaliera? Che tra l'altro ho comprato, ma i pesci rossi non si riproducono come i guppy, quindi come farebbe la femmina a rilasciare le uova nella vaschetta lei da sola senza le "capate" sul ventre da parte del maschio?
3) Gli avannotti possono nutrirsi di sole radici di piante galleggianti oppure devo per forza somministrargli qualche mangime?
4) Come impedisco che i maschi e la femmina a seguito del rilascio delle uova non se le pappino tutte facendo una strage?
5) Ma la femmina a che età diventa sessualmente matura? Io la trovo abbastanza piccolina in confronto ai maschi.
6)In vasca ho 25 gradi, saranno forse i 25 gradi la temperatura che fa partire l'accoppiamento selvaggio dei pesci rossi?

Ma quante volte si riproducono in un anno? Ogni giorno se hanno le condizioni favorevoli?
Scusatemi la lunghezza, le 30 mila domande e la cattiva scrittura, ma arrivati a quest'ora sono abbastanza stanco.
Grazie mille per chi risponderà.