ienavespa ha scritto:Grazie della risposta. Al momento non ho una vasca, potrei arrabbiarmi con un secchio? Il gonfiore se n'è andato completamente in un paio di giorni, con digiuno e tanta tanta cacca. Ma era centrale e nessuna sfumatura. Per l'infezione batterica, comunque, leggevo che anneriscono anche le pinne, le sue sono "solo" chiuse.
Spero che la foto vada bene
Le infezioni batteriche hanno tantissimi modi di manifestarsi e non è necessario che anneriscano pinne o altro.
Ma quindi fammi capire... Ora è sgonfio? Precisamente che sintomi ha? Che sta sul fondo e ha pinne chiuse?
Un secchio va bene se non c'è mai stato dentro ne detersivo ne altro... Ma comunque dai cinesi una vaschetta di 10lt costa un 4-5 euro e te la consiglio poichè è davvero necessario avere una piccola vaschetta di quarantena per le emergenze.
Riempi la vaschetta o con acqua dell'acquario per renderglielo meno traumatico oppure con acqua di rubinetto ma tagliata di un 20% con acqua di osmosi o demineralizzata.
Ovviamente l'acqua se non ne hai di decantata usa il biocondizionatore che usi normalmente nei cambi d'acqua.
Potrebbe anche trattarsi di un problema alla vescica natatoria quindi fai cosí... Lo sposti e lo lasciamo a digiuno completo per un 2-3 giorni dopo di che lo alimenti con SOLO un pisellino sbollentato al giorno e vediamo se ricomincia a nuotare normalmente...
Ma ovviamente se dovesse mostrare altri sintomi o comparire striature o di nuovo gonfiore dovremo usare un antibiotico.
L'antibiotico che ti consiglio, se non ne hai altri a casa e devi comprarlo, è il MINOCIN 100mg (4-5 euro) è a uso umano ma se ne hai altri a casa nel caso ci servissero ci dirai quali e vediamo di arrangiarci...
Per adesso fai cosí e tienici aggiornati se cambia qualcosa dopo averlo isolato
Ps il problema alla vescica natatoria puo non essere di natura infettiva ma ti conviene isolarlo per garantire sul serio un digiuno e soprattutin per evitare che faccia su e giu nell'acquario che ha una bella altezza e si stresserebbe.