Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 05/02/2019, 19:03
Buonasera

, ho notato che da qualche giorno è come se i miei pesci rossi stessero perdendo delle scaglie. Hanno delle macchie bianche, come in foto. Cosa potrebbe essere? Ultimamente mi sembrano anche molto agitati e affamati.
Grazie mille per l'aiuto, Marianna.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariannaMagistri
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 05/02/2019, 19:31
se puoi metti una foto panoramica della vasca, forse hanno urtato contro arredamenti o legni appuntiti, i rossi comuni non sono proprio adatti alla vita in acquario sono abili nuotatori e necessitano di spazio.
Oppure potrebbe essere semplice cambio di colore
ma vedi proprio che manca la scaglia?
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
- lauretta (06/02/2019, 22:16)
Sinnemmx
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 05/02/2019, 19:50
Sinnemmx ha scritto: ↑forse hanno urtato contro arredamenti o legni appuntiti, i rossi comuni non sono proprio adatti alla vita in acquario sono abili nuotatori e necessitano di spazio.
ma vedi proprio che manca la scaglia?
L'acquario ha lo stesso allestimento da più di un anno e non è mai successo nulla, quindi non ci avevo proprio pensato a quella eventualità.
Per quanto riguarda le macchie bianche, mi sembra proprio che manchino le scaglie. Inoltre, sono presenti anche su un black moor.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariannaMagistri
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/02/2019, 22:19
Crescendo, iniziano gli inseguimenti per l'accoppiamento e gli "incidenti" possono capitare.
Ma cerchiamo di capire meglio la situazione

Puoi dirci i valori dell'acqua?
Con cosa nutri i pesci?
Sarebbe poi molto utile se riuscissi a fare una foto di tutti i pesci che apparentemente stanno perdendo le scaglie, possibilmente da vicino e ben a fuoco. Lo so che è difficile, magari prova mentre stanno mangiando, di solito stanno più fermi

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 07/02/2019, 15:11
Puoi dirci i valori dell'acqua?
Con cosa nutri i pesci?
Sarebbe poi molto utile se riuscissi a fare una foto di tutti i pesci che apparentemente stanno perdendo le scaglie[/quote]
I valori dell'acqua sono
NO
3- 70
NO
2- 0
KH 10
pH 7
Cl 0.5
Per quanto riguarda il cibo li nutro con fiocchi della Tetra alternati a verdure cotte (per es. broccoli) e raramente con mangime in granuli.
Avevo pensato anche io a qualche incidente, solo che quando ho visto che il problema iniziava a riguardare non solo un pesce, ho iniziato a preoccuparmi che potesse essere una malattia/parassita. Grazie per l'aiuto
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
lauretta ha scritto: ↑Crescendo, iniziano gli inseguimenti per l'accoppiamento e gli "incidenti" possono capitare.
Ma cerchiamo di capire meglio la situazione

Puoi dirci i valori dell'acqua?
Con cosa nutri i pesci?
Sarebbe poi molto utile se riuscissi a fare una foto di tutti i pesci che apparentemente stanno perdendo le scaglie, possibilmente da vicino e ben a fuoco. Lo so che è difficile, magari prova mentre stanno mangiando, di solito stanno più fermi

Per quanto riguarda le foto ho cercato di fare il possibile, ma è davvero difficile...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariannaMagistri
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/02/2019, 18:05
Sono un po' altini. Ancora niente di preoccupante, ma cerca di tenerli un po' più bassi con i cambi d'acqua, oppure aggiungendo piante che se ne nutrano
Hai fatto delle ottime foto

Non mi sembra di notare rossori o segni particolari nella zona senza scaglie.
Mi sembra sempre più probabile che si tratti di "incidenti di accoppiamento"

Vedi mai i due pesci in foto coinvolti in rincorse frenetiche tra di loro o con altri pesci? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
MariannaMagistri

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/01/18, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot Sera e ghiaia
- Flora: Egeria densa
Anubias hastifolia e parva
Lagenandra meeboldii Rot
Cryptocoryne lucens
Lysimachia nummularia
Hygrofila Corymbosa
Vallisneria americana gigantea
Selaginella
- Fauna: 1 Black moor
2 Carassi rossi
1 Shubunkin
1 Oranda cappuccetto rosso
1 Hypostomus plecostomus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariannaMagistri » 07/02/2019, 19:41
lauretta ha scritto: ↑
Sono un po' altini. Ancora niente di preoccupante, ma cerca di tenerli un po' più bassi con i cambi d'acqua, oppure aggiungendo piante che se ne nutrano
Hai fatto delle ottime foto

Non mi sembra di notare rossori o segni particolari nella zona senza scaglie.
Mi sembra sempre più probabile che si tratti di "incidenti di accoppiamento"

Vedi mai i due pesci in foto coinvolti in rincorse frenetiche tra di loro o con altri pesci? :-\
Pensavo di aggiungere qualche pianta...prima ce n'erano di più, ma col tempo le hanno mangiate/distrutte tutte a parte le Anubias.
Mi sembra che forse alcune squame stiano ricrescendo, credo sia positivo. Comunque sì, effettivamente li trovo molto più agitati del solito e non solo loro due. Sembrano anche molto affamati, ma non vorrei eccedere col cibo.
Posted with AF APP
MariannaMagistri
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/02/2019, 22:27
MariannaMagistri ha scritto: ↑Sembrano anche molto affamati, ma non vorrei eccedere col cibo.
Sembreranno sempre affamati, non ti far ingannare dai loro occhioni supplicanti
Tieni d'occhio le zone senza scaglie e avvisaci se vedi arrossamenti o altre anomalie, ma finché la parte "nuda" è bella bianca stai tranquilla che non si tratta di nulla di preoccupante
Ti lascio un interessante articolo che ti può aiutare ad approfondire le esigenze di questi bellissimi pesci
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità e per tutto il resto chiedi pure qui sul forum!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti