Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di Reby » 21/08/2020, 15:43

Veniamo a Goldie amici.

Una red cap (cappuccetto rosso) con me da 2 anni (questo settembre). Carattere peperino, sempre monella, super divoratrice di qualunque cosa, mai avuto un problema.
A metà giugno circa, aveva mostrato le prime avvisaglie di malessere con feci trasparenti dalla consistenza mucosa/gelatinosa piuttosto corposa (dura).
Problema che sembrava essersi risolto da solo, tanto da pensare che la stavo affamando.
Salvo poi alla fine di luglio iniziare a mostrare altri sintomi.
Il wen che si ingrossa a random, con dei pezzi che sembrano bargilli di tacchino che le pendono da un lato della testa (il lato che non sto riuscendo a fotografare).
In contemporanea inizia a gonfiarsi anche la faccia, sotto gli occhi e sotto la bocca (diciamo quello che in noi umani potrebbero essere guance, mento e collo). Si gonfia e cambia colore da bianco argentato a giallo opaco su quelle parti. Sembrano quasi sacche piene di liquido.
Il muco sul corpo si inspesisce.
L'appetito non manca, il nuoto è sempre regolare. Non barcolla, non staziona sul fondo, non mostra affezioni alla vescica natatoria come Fiammetta.
All'inizio di agosto ricomincia con le feci trasparenti, alternate da feci scure ma molto molli e mucose.
Sembra gonfia anche di corpo ma le scaglie non sono sollevate e non ha l la forma di pigna.
La sua dieta, come quella di Fiammetta, è mangime affondate, il supreme kristall della nature food che è un mangime umido che io compatto tra le dita e che affonda velocemente e i tanto adorati piselli sbollentati una volta al giorno.
Due sere fa mentre le osservavo, dalla testa, come fosse sotto pressione, sono usciti dallo stesso punto tre filamenti color bianco crema, irregolari di lunghezza, che una volta usciti non si muovevano e che si sono dispersi in acqua. Sembravano quasi filamenti di pus, molto molto sottili. Ma potrebbero pure essere vermi? Boh
Per ora è nell' acquario, molto piccolo per le sue dimensioni perché è un 85l netti. (filtro interno avviato 2 anni fa)
Valori acqua:
Cl - 0
NO3- - 50
NO2- - 0
GH - tra 10 e 12°d
KH - 15°
pH - 7,8
Per i cambi uso acqua naturale da bottiglia + osmosi da negozio.
Non sono riuscita a fare foto decenti da corredare.. In attesa di averne di migliori vi faccio vedere quelle del lato testa che si lascia fotografare per farvi vedere come è sotto gli occhi, come la pelle sta quasi ricoprendo gli occhi..
IMG_20200821_134301.jpg
IMG_20200821_152713.jpg
IMG_20200821_152823.jpg
IMG_20200821_153307.jpg
IMG_20200821_153624.jpg
Notare le sacche intorno agli occhi.
Purtroppo i colori non sono molto realistici, mi rendo conto, ma dovrebbero cmq dare l'idea.

Aggiunto dopo 49 minuti 55 secondi:
Queste le feci....
IMG_20200821_161924.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17532
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di Fiamma » 22/08/2020, 0:10

Ciao Reby, io sapevo che il wren può crescere molto, tanto da coprire gli occhi, non so se in questo caso si può tagliare per recuperare la vista (eventualmente lo dovrebbe fare un vet ovviamente..in ogni modo, se ti interessa io ne ho trovato uno specializzato in pesci a Milano ( fa anche consultazioni telefoniche)
Non riesco a credere che tu sia riuscita a raccogliere le feci (e che feci!)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di lauretta » 22/08/2020, 9:17

Reby ha scritto:
21/08/2020, 16:33
La sua dieta, come quella di Fiammetta, è mangime affondate, il supreme kristall della nature food che è un mangime umido che io compatto tra le dita e che affonda velocemente e i tanto adorati piselli sbollentati una volta al giorno.
Questa dieta non mi piace per niente, soprattutto perché non somministri nient'altro oltre questo :-?

Tra l'altro, il Supreme kristall sembra non più in produzione, non c'è neanche nel sito di Naturefood.
Puoi mettere per favore una foto dell'etichetta? Vorrei vedere la composizione.
Mi sa che, tra questo e i piselli (che non sono verdure ma legumi) ci sono davvero troppe proteine.

In attesa della foto, sospendi completamente questa alimentazione, falle fare un paio di giorni di digiuno e poi ricominciamo con zucchine sbollentate :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di sp19 » 22/08/2020, 10:48

Fiamma ha scritto:
22/08/2020, 0:10
non so se in questo caso si può tagliare
Confermo che si può fare, io l'ho visto fare a un veterinario che ha il canale su YouTube e anche gente qualunque, mi sembrava che la sedazione (salvo che per tenere tranquillo il pesce) non fosse necessaria per questioni di ridurre il dolore, onestamente però non ricordo di preciso, se ti interessa @Reby posso vedere di trovarlo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di Reby » 22/08/2020, 11:52

È vero @Fiamma in certi esemplari, ma non credo nei redcap, il wen cresce a dismisura. Qui a coprire gli occhi nella metà inferiore sono i tessuti gonfi della "guancia" (non so come chiamarla).
Mi farebbe comodo il nome del medico di Milano.
@lauretta quella è solo parte di quello che mangia più spesso. A giorni alterni mangiano foglie di baby spinaci sbollentati, zucchine e carote (anche se per le ultime non vanno matte)
Il kristall l'ho preso ad aprile dal mio negozio online preferito. Poi oggi pomeriggio ti faccio foto con macchina fotografica.
@sp19 ho visto i video degli americani che nulla temono, con sedazione minima per non far muovere il pesce col rischio di cavrli occhi. Quello non mi spaventa, potrei farlo te ranquillamente, ho fatto di peggio nei miei 12 anni in odontoiatria. 😂
Anche perché ho visto che nkn soffrono, sembrano quasi le unghie per noi,non credo abbiano terminazioni nervoso nel wen.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di lauretta » 22/08/2020, 12:26

Reby ha scritto:
22/08/2020, 11:52
Mi farebbe comodo il nome del medico di Milano
Balzaretti. A me non piace, ma non ho competenze sufficienti per esprimere giudizi, quindi evito altri commenti.

Riguardo l'intervento sul wen, sinceramente non mi sembra che la sua crescita sia la causa dei problemi di salute del pescetto. Non vedo quindi necessità di intervenire, almeno per ora.
Però @Reby valuta tu :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Reby ha scritto:
22/08/2020, 11:52
quella è solo parte di quello che mangia più spesso.
Sì ma quelle feci sono assurde @-)
Come ti dicevo, prima di dare medicine io proverei a modificare la dieta :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di Reby » 22/08/2020, 13:21

Concordo assolutamente @lauretta il wen mi sembra solo conseguenza di malessere fisico.
Giorni fa ha fatto digiuno di 3 giorni, poi qualche pezzetto di zucchina lasciata in un po' di aglio spremuto.
Oggi guardandola ho visto che faceva vibrare la pinna dorsale come se stesse cercando di scrollarsi cose. Ma a occhio nudo non vedo niente. Potrebbe giustificare l'inspessimento del muco?
Però non nuota a scatto e non si strofina su niente. Spero di riuscire a vederla fare ancora così e farle fumato.
Se facessi un bagno di sale concentrato per 10/15 min? E se sì, in che concentrazione? Se ha cose sul corpo con il sale dovrebbero "cadere"?
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di lauretta » 22/08/2020, 14:24

Reby ha scritto:
22/08/2020, 13:21
Oggi guardandola ho visto che faceva vibrare la pinna dorsale come se stesse cercando di scrollarsi cose
Ok allora spostala in quarantena :)

Acqua dell'acquario e un aeratore al minimo.

Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale non iodato per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.

Per capire di cosa si tratta dobbiamo fare questo test con il sale in bagno prolungato (alcuni giorni) perché un bagnetto di pochi minuti non è detto che serva :)

Sarebbe molto utile vedere um filmato del pesce, riesci a farlo prima di metterla in quarantena? :)

Ricordati la foto del mangime ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di Reby » 16/09/2020, 10:32

E dopo Fiammetta carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 68946.html veniamo alla cretinetta con wen che cresce e si riempie di nuovi "bargigli" per settimana che passa.
Sì è fatta in quarantena con sale 10 giorni (reaggendo bene ai piccoli rialzi di percentuale sale) ma senza mostrare nessun segno di miglioramento se non puramente esterno. In quel lasso di tempo, grazie al sale, l'eccesso di muco le si sfaldava dal corpo a fiocchi e due volte al giorno dovevo aspirare il fondo.
Sempre in quel lasso di tempo ho fugato il dubbio su possibili vermi perché quello che le fuoriusciva dalla testa eramo filamenti di muco. Tantissimo muco di consistenza variabile, a volte più denso e filamentoso, altre volte più simile al pus.
Cosa lo abbia causato, non mi è dato sperlo.
Il sale in linea teorica, mi aspettavo avrebbe anche sgonfiato addome e "guance" che ricoprivano la parte inferiore dell'cchio.
Non ho trovato nessuno che facesse esame feci o striscio del muco a caccia di protozoi, batteri, virus o la qualunque. Quindi, per ora, siamo ancora in altomare.
Mangia di gusto come al solito, tranne la lattuga che a lei proprio non piace e le zucchine non sempre le gradisce. Ho dato anche a Goldie qualche volta i microgranuli di cibo di dr. Bassleer e gli affondanti japan imbevuti nell'aglio visto che a differenza di Fimmetta lei i pezzi di aglio fresco non gli gradisce.
Io non so cosa abbia di preciso. Perché la vescica natatoria funziona bene, sul fondo non ci sta più, nuota in modo perfetto senza barcolare, spulcia le piante e l'igresso del filtro.
L'unica cosa, è che (alla faccia del digiuno di 4 giorni) l'addome è esteso, pur non mostrando scaglie sollevate e corpo a pigna e le feci sono sempre come quelle che vi ho mostrato qualche settimana fa nella foto sopra.
@lauretta stavo quasi pensando di farle un altro ciclo (questa volta più breve) di sale e questa volta aggiungendo anche il magnesio solfato per cercare di sgonfiare, premesso che lei scagazza senza problemi e non lo userei come purgante, ma proprio per cercare di eliminare eventuali ristagno liquidi nel corpo.
Sono così presa da Fiammetta, che con Goldie non so a quale santo votarmi.
Accetto suggerimenti.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Red cap con gonfiore diffuso su testa e corpo

Messaggio di lauretta » 25/09/2020, 16:08

Scusa @Reby, in questi giorni arranco... x_x

Puoi mettere un video per favore? Voglio rendermi meglio conto dello stato di salute generale di Goldie :)
Quando era nel bagno in acqua salata hai mai notato nuoto a scatti, oppure estrema apatia?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti