Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
pietromoscow

- Messaggi: 4971
- Messaggi: 4971
- Ringraziato: 609
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
609
Messaggio
di pietromoscow » 11/09/2023, 20:34
Raptor7 ha scritto: ↑15/08/2023, 12:16
Ciao a tutti ragazzi poco tempo fa ho comprato una tanica d’acqua demineralizzata dell’eurospin che vedete in foto,ho comprato questa sia per il prezzo e sia perché vedo che in questo forum la utilizzano in molti.L’unica cosa che per ora non me l’ha fatta ancora utilizzare è il mio forte dubbio perché apparte in questo forum leggo molti pareri discordanti nell’utilizzo dell’acqua demineralizzata in acquario,a voi ha dato mai problemi?Posso essere tranquillo ed usarla per rabbocchi o in minima quantità ogni tanto per fare qualche cambio parziale?
A me si tantissimi problemi per qualche dollaro in piu
ti consiglio l'osmosi a zero
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 11/09/2023, 20:34
No e la mia aveva cond 40.
Sono poi passato all'impianto RO
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Se non hai smosso il fondo in nessun modo non me lo spiego, la nebbia dovrebbe risolversi da sola altrimenti tra un paio di giorni valuta l'uso dell'areatore.
Hai fertilizzato ?
Aggiunto dopo 58 secondi:
PS usavo l'acqua della prima foto !
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
pietromoscow

- Messaggi: 4971
- Messaggi: 4971
- Ringraziato: 609
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
609
Messaggio
di pietromoscow » 11/09/2023, 20:49
Acqua demineralizzata, appena lo inserita in vasca, gi la sera avevo una nebbia batterica da panico. l'acqua osmotica non lo fa, Attenzione l'acqua demineralizzata non e batteriologicamente pura. E scritto anche sull'etichetta, e ce anche scritto. Attenzione non adatta per Acquari e trattamenti sanitari, l'acqua osmosi e batteriologicamente pura. Su questo forum ci sono utenti che anno dei problemi con l'acqua demineralizzata ma continuano a usarla.
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Dimenticavo mi sapete dire perche negli ospedali usano acqua osmotica e no demineralizzata gli costerebbe meno non la usano perche?
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
LouisCypher
- Messaggi: 4622
- Messaggi: 4622
- Ringraziato: 1367
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
477
-
Grazie ricevuti:
1367
Messaggio
di LouisCypher » 11/09/2023, 20:56
Usano per cosa, di grazia?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
pietromoscow

- Messaggi: 4971
- Messaggi: 4971
- Ringraziato: 609
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
609
Messaggio
di pietromoscow » 11/09/2023, 20:58
L'acqua osmotica serve per tantissime cose anche per fare aerosol perche e pura no contaminata.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
LouisCypher
- Messaggi: 4622
- Messaggi: 4622
- Ringraziato: 1367
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
477
-
Grazie ricevuti:
1367
Messaggio
di LouisCypher » 11/09/2023, 21:03
Ti dico un segreto, anzi due...
L'unica acqua che non contiene microorganismi è quella sterile e la sterilità si ottiene per irraggiamento (di solito raggi gamma) dopo il confezionamento.
L'acqua di osmosi non è sterile
... e ti dico pure il terzo: io non ho mai visto un ospedale con un impianto per la produzione di acqua osmotica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- F271 (11/09/2023, 21:16)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 11/09/2023, 21:12
pietromoscow ha scritto: ↑11/09/2023, 20:55
Dimenticavo mi sapete dire perche negli ospedali usano acqua osmotica e no demineralizzata gli costerebbe meno non la usano perche?
Usano acqua sterile ... Che è diverso!
pietromoscow ha scritto: ↑11/09/2023, 20:58
L'acqua osmotica serve per tantissime cose anche per fare aerosol perche e pura no contaminata.
Non usano acqua osmotica ma acqua PPI o fisiologica sterile
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑11/09/2023, 21:03
ti dico pure il terzo: io non ho mai visto un ospedale con un impianto per la produzione di acqua osmotica
La cosa che più si avvicina è la dialisi ma non userei il liquido ricavato in vasca





Posted with AF APP
Pasqualerre
-
F271

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 11/09/2023, 21:15
Ciao @
Raptor7,
Io uso la demineralizzata della Coop. Non ho la foto sottomano ma ha conducibilità che varia da 6 a 10

F271
-
Dory79
- Messaggi: 1597
- Messaggi: 1597
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 11/09/2023, 21:34
Io sempre usata o quella della coop o quella del mercató o anche quella del Carrefour (mi piace cambiare) e mai un problema

All' Eurospin prendo la blues fonte Rebruant che è la S.Anna in incognito

Posted with AF APP
Dory79
-
pietromoscow

- Messaggi: 4971
- Messaggi: 4971
- Ringraziato: 609
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
609
Messaggio
di pietromoscow » 12/09/2023, 11:16
Un negoziante qui da me, produce un acqua osmotica a zero in più nei contenitori di raccoglimento a istallato una UV ma l'acqua se la fa pagare.
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Che vi posso dire, continuate a fare bere acqua demineralizzata ai vostri pesci.I miei pesci li tratto bene solo osmosi, mi sono comprato un impianto osmosi e vi posso assicurare che e molto conveniente l'acqua ve la fate voi. Per tutti quelli che usano acqua demineralizzata, l'acqua viene prodotta con acqua di pozzo. usano solo la membrana osmotica stop, non usano ne cartuccia carbone ne cartuccia sedimenti continuate a usare demineralizzata.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti