Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di MarcoBlu » 05/06/2018, 20:44

Buonasera a tutti,
leggendo la scheda sul potassio di @Rox mi sono imbattuto in alcune frasi, riferite al bicarbonato di potassio, che mi hanno sorpreso: "la pianta ha maggiori difficoltà ad assorbire il potassio da questo sale" "La forma di nitrato è la più facilmente assimilabile dalla pianta (è necessaria più energia per scindere il potassio dal solfato, anche di più dal bicarbonato)".
Questo fatto mi torna strano perchè, da quel che so, i sali si sciolgono spontaneamente in acqua scomponendosi in cationi ed anioni;
- nel caso del sale in questione: ioni potassio (K+) e ioni bicarbonato (HCO3-)
- nel caso del nitrato di potassio, ioni potassio (K+) e ioni nitrato (NO3-).

Dato che entrambi i sali liberano ioni K+ in acqua, qual'è la differenza nell'assorbimento da parte delle piante?
Non si trovano sempre ad avere a che fare con gli stessi ioni? :-?

Il problema potrebbe presentarsi nella somministrazione nel caso in cui il sale abbia una scarsa solubilità e tenda a precipitare in bassissime concentrazioni, ma non mi sembra questo il caso del KHCO3 dato che ha una solubilità di 224 g/l @-)

Chiedo gentilmente una mano ai veri chimici ^:)^ O:-) che io non sono manco un alchimista =))
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di nicolatc » 06/06/2018, 0:47

Non sono un chimico ma la penso come te ;)
Al limite, potremmo forse dire che una volta dissociati i sali, le piante (oltre al potassio) preferiscono i nitrati ai solfati, e quindi reagiscono meglio ai primi

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Pizza » 06/06/2018, 9:49

Anche a me sti discorsi non mi son mai tornati.
Salvo che non si intenda che il bicarbonato modifica il pH e questo comporti una maggiore difficoltà ad assorbire il K

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Rox » 06/06/2018, 10:51

Secondo l'amico agronomo, che mi aiutò con il PMDD, il nitrato di potassio viene assorbito più facilmente perché più solubile.
Ora non ricordo i valori esatti, ma gli ordini di grandezza sono 100, 200 e 300 g/litro (rispettivamente solfato, bicarbonato e nitrato).

Se fosse solo per la solubilità, sembrerebbe che il solfato sia più ostico del bicarbonato; tuttavia, oltre all'influenza sul pH (come dice pizza), c'era una spiegazione legata all'altro ione della formula, oltre al potassio: tranne qualche specie, la pianta non sa che farsene del bicarbonato, che resta tutto lì, mentre il solfato viene apprezzato come nutriente.
Anche in questo, comunque, il nitrato sta al primo posto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2018, 11:09

nicolatc ha scritto: Non sono un chimico ma la penso come te ;)
Al limite, potremmo forse dire che una volta dissociati i sali, le piante (oltre al potassio) preferiscono i nitrati ai solfati, e quindi reagiscono meglio ai primi
Pizza ha scritto: Anche a me sti discorsi non mi son mai tornati.
Salvo che non si intenda che il bicarbonato modifica il pH e questo comporti una maggiore difficoltà ad assorbire il K
Non è che il legame con il solfato e il bicarbonato sia più stabile e quindi ci vuole più energia a rilasciare K? :-?
....oppure possono entrarci le reazioni?
Nel senso KNo3 diventa K NO3-,il bicarbonato dovrebbe rifare tutte le reazioni con il quale si è formato :-\

Aggiunto dopo 55 secondi:
Comunque Pizza anche gli altri 2 inciderebbero sul pH,anche se in maniera minore o no?
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Pizza » 06/06/2018, 11:17

In entrambi i sali il K si ionizza subito in K+.
Come nitrato si forma anche NO3-
Come bicarbonato HCO3- che si inserisce nell'equilibrio delle tre forme H2CO3 HCO3- CO3--
Ma il potassio in entrambi i casi è subito in soluzione come K+.
Poi credo che la pianta per prenderselo rilasci H+
e qui non so se ad avere in soluzione NO3- piuttosto che HCO3- le possa cambiare qualcosa.
@lucazio00 forse è + preparato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
lucazio00 (07/06/2018, 11:10)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Rox » 06/06/2018, 11:36

Pizza ha scritto: @lucazio00 forse è + preparato
Oltre a Lucazio, non so se @Artic1 ci segue ancora...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Artic1 » 06/06/2018, 11:49

Ecchime!
Ho letto l'articolo che non ricordavo bene e non avrei idea se effettivamente ci sia maggiore difficoltà di dissociazione in acqua.
Tenete conto che non è detto che un sale si dissoci interamente in acqua. Alcuni semplicemente si "diluiscono" (un po' come fa lo zucchero che non forma ioni perché non è un sale). :-?
Non ho idea se l'agronomo inizialmente contattato da Rox si basasse su queste informazioni per dire una cosa simile. Un chimico di certo ci saprebbe aiutare molto più di quanto possa io. :(

Possono esserci forze di legame in essere, come accennava Cicerchia, e un'altra cosa che può intervenire è il fatto che a seconda dell'altro ione che viene rilasciato, questo può voler dire una maggior difficoltà di assorbimento per problemi di tipo osmotico e/o di saturazione delle proteine di membrana che effettuano questa regolazione (ad esempio cito la difficoltà di assorbimento del fosforo in caso di elevate concentrazioni di calcio).

Comunque, in ogni caso basterebbe una piccola correzione perché la forma del nitrato resta comunque la preferenziale in quanto il fatto che la pianta assorba abbondantemente entrambi gli ioni come macroelementi (e quindi molto più dibaltri) favorisce il mantenimento della stabilità osmotica e pertanto la frase andrebbe semplicemente un poco rivista se non ci fossero dati in merito. :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ps: citato da Rox... Non ha prezzo. Quando ho visto la notifica ho pensato di aver fatto qualche grosso casino. =))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Sini » 06/06/2018, 11:59

Artic1 ha scritto: Quando ho visto la notifica ho pensato di aver fatto qualche grosso casino.
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Bicarbonato di potassio, difficile da assorbire per le piante?

Messaggio di Artic1 » 06/06/2018, 12:44

Sini ha scritto:
Artic1 ha scritto: Quando ho visto la notifica ho pensato di aver fatto qualche grosso casino.
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Off Topic
Tanto lo so che voi non mi sgridate :x
È Rox che mi fa paura quando mi scrive =))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti