Domanda ossigenazione acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di Zommy86 » 16/09/2020, 13:19

Spero sia la sezione giusta dove scrivere, i tal caso chiedo scusa :P comunque ho una domanda spero che possiate darmi una risposta.
Per aumentare l'ossigeno in acqua si usa o un aeratore per muovere la superficie e favorire lo scambio gassoso oppure un alternativa è muovere la superficie con il getto di mandata del filtro giusto?

A tal proposito mi chiedevo è più efficiente far muovere la superficie dall'acqua che esce direttamente dal filtro dove i batteri hanno consumato gran parte dell'ossigeno e prodotto CO2 rispetto una pompa a parte da tipo 300l/h ? oppure è indifferente? o la differenza c'e' ma è irrisoria? o ancora la differenza c'e' sul breve periodo ma dopo qualche giorno la differenza è irrisoria?
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Sbrocco (07/07/2021, 1:29)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16969
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di Certcertsin » 16/09/2020, 13:25

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16969
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di Certcertsin » 16/09/2020, 21:01

Seguo ma perché senti questo bisogno d ossigeno cosa te lo fa capire?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ci sono piante?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di Zommy86 » 16/09/2020, 21:38

Certcertsin ha scritto:
16/09/2020, 21:02
Seguo ma perché senti questo bisogno d ossigeno cosa te lo fa capire?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ci sono piante?
è più che altro una mia curiosità :D

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di nicolatc » 17/09/2020, 0:02

Zommy86 ha scritto:
16/09/2020, 13:19
A tal proposito mi chiedevo è più efficiente far muovere la superficie dall'acqua che esce direttamente dal filtro dove i batteri hanno consumato gran parte dell'ossigeno e prodotto CO2 rispetto una pompa a parte da tipo 300l/h ? oppure è indifferente? o la differenza c'e' ma è irrisoria?
Dipende dalla potenza della pompa filtrante e soprattutto dallo stato di "intasamento" del filtro, cioè dalla potenza effettiva del getto in uscita.
Zommy86 ha scritto:
16/09/2020, 13:19
ancora la differenza c'e' sul breve periodo ma dopo qualche giorno la differenza è irrisoria?
Al passare dei giorni non cambia nulla, se c'è una differenza questa resta anche dopo qualche giorno (a meno che altri fattori non ne modifichino le portate, la direzione dei flussi ecc).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Zommy86 (17/09/2020, 0:27)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di Zommy86 » 17/09/2020, 0:27

nicolatc ha scritto:
17/09/2020, 0:02
Dipende dalla potenza della pompa filtrante e soprattutto dallo stato di "intasamento" del filtro, cioè dalla potenza effettiva del getto in uscita.
dal movimento superficiale quindi

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda ossigenazione acqua

Messaggio di nicolatc » 17/09/2020, 0:46

Zommy86 ha scritto:
17/09/2020, 0:27
dal movimento superficiale quindi
Si certo.
L'aeratore è altrettanto efficiente, nonostante il movimento d'acqua non sia fortissimo, perché crea tantissime bollicine, che oltre a scambiare (molto) con l'acqua già mentre si formano sul diffusore quando sono ancora microscopiche, e mentre risalgono in superficie (poco, perché salgono velocemente e sono ormai tipicamente diventate "grosse"), quando poi "scoppiano" in superficie rompono proprio quel sottile strato d'acqua sopra di loro arricchendolo di ossigeno, è come se avessi tantissime minuscole cascatelle d'acqua sopra l'acquario che infrangono in tantissimi punti la superficie. E "infrangendo" la superficie, l'efficienza aumenta tantissimo, più di un movimento magari esagerato, ma che smuove la superficie senza infrangerla.
È proprio per questo che sconsigliamo il filtro a zainetto, o che diciamo di avere anche un po' di movimento superficiale, ma che non increspi la superficie: perché altrimenti aumenta troppo lo scambio con l'aria, e così la CO2 presente in acqua, che al contrario dell'ossigeno è sempre in sovrasaturazione, se ne va a farsi benedire in atmosfera, ostacolando così la crescita delle piante.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti