Ferro chelato e test
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Ferro chelato e test
Vi risulta che i normali test per misurare il ferro in acquario abbiano difficoltà nel misurare quello chelato? E che quindi possano segnare una carenza anche quando non c'è? Oppure sono anche queste leggende metropolitane!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
No non sono leggende metropolitane, di solito i test venduti rilevano solo il chelante usato dalla medesima azienda produttrice, mi sembra di ricordare che non tutti i test però abbiano questo problema attendiamo conferma da qualcuno più esperto
- Questi utenti hanno ringraziato shiningdemix per il messaggio:
- Max (18/10/2014, 19:05)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
Confermo ciò che ha detto shining, in più posso aggiungere che un test che rileva il ferro di qualunque marca dovrebbe essere lo spettrofotometro, in pratica un occhio elettronico che legge l'intensità del colore dell'acqua del campione , dopo avere fatto reagire i reagenti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
Qualche volta è il contrario, misurano solo quello solubile.Max ha scritto:abbiano difficoltà nel misurare quello chelato
In qualunque caso, nessuno misura il più importante, ovvero quello che finisce nel terreno.
D'accordo, i nutrienti nel fondo non vengono mai misurati, nemmeno fosforo, magnesio, azoto... ecc. ecc.
Tuttavia, nel caso del ferro è importantissimo, perché tra terreno e acqua subisce mille trasformazioni e passaggi.
In sostanza, non c'è nessun modo sicuro per misurare il ferro nell'acqua.
Per evitare eccessi, conosco solo due modi:
1) dosarlo molto abbondante ed affidarsi ai cambi d'acqua;
2) regolarsi con la colorazione, come consigliato nell'articolo sul PMDD.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
Da ciò deduco che è inutile comprarli oppure nonostante tutto hanno una loro utilità?( a parte arricchire quelli che li vendono).
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
Diciamo che e un accessorio di contorno, se ce l'hai usalo se non ce l'hai puoi farne benissimo a meno
- Questi utenti hanno ringraziato shiningdemix per il messaggio:
- Max (18/10/2014, 20:15)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
La carenza di ferro è facile da riconoscere:
le foglie nuove delle piante verdi sono sbiadite, più sul bianco, mentre quelle delle piante rosse sono più sul verde e/o deformi.
L'eccesso di ferro causa patine verdi sui vetri e in casi gravi morie di gamberetti.
Se dosato come Cifo S5 radicale, il ferro rende l'acqua come il vino rosso. E questo non può essere che un vantaggio!
le foglie nuove delle piante verdi sono sbiadite, più sul bianco, mentre quelle delle piante rosse sono più sul verde e/o deformi.
L'eccesso di ferro causa patine verdi sui vetri e in casi gravi morie di gamberetti.
Se dosato come Cifo S5 radicale, il ferro rende l'acqua come il vino rosso. E questo non può essere che un vantaggio!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
No, aspetta... non alimentiamo i troll che dicono queste cose, in giro...lucazio00 ha scritto:il ferro rende l'acqua come il vino rosso

La colorazione deve essere appena percepibile, quando ci si ferma, poi durerà un'ora o due.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
L'acqua come il vino: mi riferivo al dosaggio eccessivo, non quello normale!



"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Ferro chelato e test
Ho effettuato una fertilizzazione con le bustine di Cifo ferro chelato in un acquario dove sapevo di non aver mai messo fertilizzanti, la colorazione rossa molto fastidiosa è durata parecchi giorni fino a quando ho deciso di fare un cambio d'acqua per eliminare il colore, infatti penso che mi sia scappata la mano perchè non l'avevo mai usato.
Comunque avendo comperato il misuratore Juwel mi sono tolto lo sfizio di fare la misurazione il giorno dopo, giusto per essere sicuro di non danneggiare i pesci con un eccesso. Con mia sorpresa la quantità di ferro rilevata era bassissima, quasi NULLA. Per contro in un'altra vasca dove avevo messo almeno due mesi prima, solo degli stick Compo (e niente altro) il ferro era presente nei giusti quantitativi.
Ma quanto durano gli stick ?
Tutto ciò mi ha stupito ma sembra confermare ciò che dite.
Comunque avendo comperato il misuratore Juwel mi sono tolto lo sfizio di fare la misurazione il giorno dopo, giusto per essere sicuro di non danneggiare i pesci con un eccesso. Con mia sorpresa la quantità di ferro rilevata era bassissima, quasi NULLA. Per contro in un'altra vasca dove avevo messo almeno due mesi prima, solo degli stick Compo (e niente altro) il ferro era presente nei giusti quantitativi.
Ma quanto durano gli stick ?
Tutto ciò mi ha stupito ma sembra confermare ciò che dite.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], LouisCypher e 15 ospiti