Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pastrano

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/11/18, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rima
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 33x22x22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Allofana
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Pastrano » 30/11/2018, 17:40
Ciao a tutti ho comprato alcuni ingredienti per iniziare il pmdd
Sullarticolo qui su af mi sembrava di aver letto che si poteva acquistare anche in farmacia e cosi ho fatto solo che sulla confezione nn ce scritta la concentrazione della polvere tra nitrato e potassio come mi regolo?
Poi non ho trovato il rinverdente indicato e ho preso una bustina in granuli mi date una mano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pastrano
-
Pastrano

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/11/18, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rima
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 33x22x22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Allofana
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Pastrano » 01/12/2018, 0:18
Vabbe ho capito visto che tra poco e’capodanno ci faccio i fuochi dartificio...
Vediamo un po www. Amazon...concime da giardinaggio nitrato di potassio 13-46
Seguiamo la lista
Grazie comunque

Pastrano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 01/12/2018, 7:38
Pastrano ha scritto: ↑Vabbe ho capito visto che tra poco e’capodanno ci faccio i fuochi dartificio...
Vediamo un po www. Amazon...concime da giardinaggio nitrato di potassio 13-46
Seguiamo la lista
Grazie comunque

Ferma @
PastranoScusa ma ieri non ho potuto risponde
Per l'NK è uguale al massimo è un pò più puro e la concentrazione di sali varia leggermente
Al posto di essere 13 - 46 sarà 13.7 46.5,per non far impazzire i "fertilizzatori in sezione fai una soluzione di 100g in 0.4 L di acqua e sarà la stessa concentrazione di quella dell'articolo
Per i sali dei microelementi
Aspettami oggi pomeriggio,faccio qualche raffronto con un. Commerciale e vediamo quanto usarne
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ps....sai come ci si fanno i fuochi d'artificio?

Stand by
cicerchia80
-
Pastrano

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/11/18, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rima
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 33x22x22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Allofana
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Pastrano » 01/12/2018, 14:35
cicerchia80 ha scritto: ↑Pastrano ha scritto: ↑Vabbe ho capito visto che tra poco e’capodanno ci faccio i fuochi dartificio...
Vediamo un po www. Amazon...concime da giardinaggio nitrato di potassio 13-46
Seguiamo la lista
Grazie comunque

Ferma @
PastranoScusa ma ieri non ho potuto risponde
Ma nulla da scusare ogni tanto uso un po di vittimismo,spesso funziona!


X i fuochi d’artificio scherzavo! Come hobby lo vedo Un po pericoloso

Grazie per la risposta nel frattempo mi rileggo e cerco di capire il post di ramirez su come preparare lacqua con i sali
Pastrano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 01/12/2018, 21:45
Pastrano ha scritto: ↑01/12/2018, 14:35
cicerchia80 ha scritto: ↑Pastrano ha scritto: ↑Vabbe ho capito visto che tra poco e’capodanno ci faccio i fuochi dartificio...
Vediamo un po www. Amazon...concime da giardinaggio nitrato di potassio 13-46
Seguiamo la lista
Grazie comunque

Ferma @
PastranoScusa ma ieri non ho potuto risponde
Ma nulla da scusare ogni tanto uso un po di vittimismo,spesso funziona!


X i fuochi d’artificio scherzavo! Come hobby lo vedo Un po pericoloso

Grazie per la risposta nel frattempo mi rileggo e cerco di capire il post di ramirez su come preparare lacqua con i sali
Ah ok...allora non ti rispondo più



Off Topic
si potrebbe provare ad usare i micro,5 grammi in mezzo litro
Mica hai caridina per caso?
Stand by
cicerchia80
-
Pastrano

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/11/18, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rima
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 33x22x22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Allofana
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Pastrano » 01/12/2018, 23:54
No la vasca e’in maturazione nessuna fauna ancora
E’15lt fondo allofana amazonia ligth
Non mi diaspiacerebbe avere un paio di Caridina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pastrano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 02/12/2018, 0:00
Pastrano ha scritto: ↑No la vasca e’in maturazione nessuna fauna ancora
E’15lt fondo allofana amazonia ligth
Non mi diaspiacerebbe avere un paio di Caridina
Ecco...allora lasciamo stare,c'è un apporto di rame che con i gamberetti mi fà un pò paura

Stand by
cicerchia80
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 02/12/2018, 11:12
cicerchia80 ha scritto: ↑Ecco...allora lasciamo stare,c'è un apporto di rame che con i gamberetti mi fà un pò paura
quoto in pieno. potresti usarlo in dosi ridotte per i microelementi aggiungendo il ferro con un prodotto che contenga solo il ferro. se non vuoi complicarti la vita usalo per i gerani questa primavera e scegli un altro prodotto con poco rame visto che vorresti prendere qualche caridina.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 µS/cm
-
Grazie inviati:
157
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di MarcoBlu » 03/12/2018, 0:35
Ciao @
Pastrano, colgo l'occasione per dirti che, se ti interessa, ho un
annuncio nel mercatino in cui vendo una bottiglia di rinverdente Flortis;
è uno di quelli consigliati nel pmdd e non contiene rame
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Se sei interessato, scrivimi in privato

Posted with AF APP
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti