Test calcare sassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Test calcare sassi

Messaggio di Jack of all trades » 29/09/2014, 15:49

Ciao a tutti!
Ho raccolto dei sassi lungo il fiume e oggi ho fatto un test per vedere se sono calcarei con l'Amakal. Non ho avuto nessuna reazione, deve vedersi subito o bisogna aspettare qualche minuto?
Inoltre ho provato coi sassolini che si formano nel filtro del rubinetto, dovrebbero essere calcare puro ma anche lì non hanno frizzato, possibile?

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Test calcare sassi

Messaggio di DxGx » 29/09/2014, 16:56

Jack of all trades ha scritto:ho fatto un test per vedere se sono calcarei con l'Amakal
Con l'acido muriatico si vede immediatamente la reazione, con il viakal potrebbe essere meno evidente, ma non ho mai provato, sempre usato l'acido e non ho mai avuto dubbi ;)
(Volevi scrivere Viakal? :) )
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test calcare sassi

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 17:54

Anch'io sceglierei l'acido muriatico! Vedessi quant'è forte quello della ferramenta!
E' al 33% e fuma anche! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Test calcare sassi

Messaggio di Jack of all trades » 29/09/2014, 18:07

L'anticalcare si chiama proprio amakal ;)
Proverò col muriatico, magari non così concentrato :))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test calcare sassi

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 19:52

Puoi diluirlo senza problemi...questione di soldi risparmiati! :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Test calcare sassi

Messaggio di gibogi » 29/09/2014, 19:58

Jack of all trades ha scritto:magari non così concentrato
Quando si diluisce un acido, si versa l'acido nell'acqua e non il contrario, potrebbe scaturire una forte reazione con schizzi.
C'è una frase molto conosciuta tra i chimici:
Mai dare da bere all'acido, proprio per evitare questo problema.
Altra cosa, l'acido diluito provoca una reazione esotermica, ovvero si produce calore, la soluzione diluita può arrivare a temperature elevate.
Questi fenomeni sono più rilevanti più è concentrato l'acido.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 3):
DxGx (29/09/2014, 20:46) • Specy (29/09/2014, 21:25) • Jack of all trades (30/09/2014, 1:37)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test calcare sassi

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 23:48

Esatto! Questo vale anche per le basi forti, come la soda caustica!
Mai versare l'acqua sulla soda!!!
Versare la soda nell'acqua, invece!

Ciò stempera, diluisce il calore rilasciato nel volume d'acqua, col risultato di un minore riscaldamento, senza rischi di schizzi ed ustioni pericolose!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Specy (29/09/2014, 23:55) • Jack of all trades (30/09/2014, 1:38)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Test calcare sassi

Messaggio di Jack of all trades » 30/09/2014, 1:50

Molto interessante :-bd
Comunque no, pensavo di comprare già quella a minor concentrazione per non rischiare. ;)
Posso chiedervi da ignorante se sia meglio evitare di fare il test sul lavandino? Non so come si comporti sia con il lavabo in sé che con le tubature. In rete trovo pareri contrastanti :-?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Test calcare sassi

Messaggio di Specy » 30/09/2014, 7:43

Se non erro l'acido muriatico corrode l'acciaio, quindi ti si potrebbe macchiare il tappo e quella parte attorno al tappo del lavandino (scusatemi non ho idea di quali siano i termini giusti).

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Test calcare sassi

Messaggio di Rox » 30/09/2014, 8:57

Se hai un lavandino in fragranite, oggi molto diffusi, trovane un altro.
Mia moglie ne sa qualcosa... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti