@
Specy
Nemmeno io ho mai rabboccato l’acquario con la cannella, perché sono abituato ad usare quella del rubinetto ( ma dovrò munirmi di un termometro ), magari può esser anche quello uno dei motivi dello shock mortale, non sapendo di preciso che temperatura c’è.
Sai che non ricordo mica, dovrei rileggermi le oltre 70 pagine del vecchio post, Comunque mi fa piacere che abbiamo iniziato quasi insieme.
I brichardi piacevano anche a me, ma veder scavare i multi non aveva prezzo. A parte quando ogni settimana vedevo decine di avannotti fuori da ogni conchiglia, ad un certo punto non vedevi quasi più l’allestimento da quanti multi c’erano


, che nuotavano per tutta la vasca, relegando quei piccoli Juli nei loro anfratti. Perciò a posteriori, forse meglio tu con loro.
Beh la parola “marino” lo dicono alcuni, altri, tipo mia mamma, eliminerebbe ogni alga, creando un acquario asettico

, non capisce il mondo ricreato. Ci sono sempre quei due o tre ciano, ma sai che ho paura a toglierli? Tanto stan li, e a me piace il mondo “vivo” che c’è. Sicuro in foto non è facile rappresentare tutto, o al meglio, però io ho sempre ricordato un valore basilare su questo forum: “non deve esser bello per te, ma salutare per i suoi abitanti”. E io ho cercato di creare così la mia vasca. Poi che sia migliorata in certi aspetti, così, in maniera inaspettata, lo ammetto.
E sull’ultima cosa, grazie mille, ma non esagerare




So di esser stato stressante, ansioso, testardo, ma a volte ho il terrore di star per fare una strage, e allora scrivo. Ma ripeto, io ho sempre ringraziato ognuno di voi, perché non è facile trovare persone competenti, e disponibili, sopratutto quando si hanno altri impegni, e magari questo è solo un passatempo. Persone dirette, che non hanno problemi a criticarti, ma facendolo come crescita. E infine, ma non meno importante, ho trovato Amici. Si, amici veri. Davide