@marko66 torno a disturbarti per qualche aggiornamento, perché la mia vasca purtroppo sta diventando un ring ..
Dopo la morte dei due maingano, c'è stato un periodo di calma. Un paio di mesi fa uno dei caerules ha iniziato a fare il bullo (tra l'altro è cresciuto tanto di dimensione), attaccando un altro dei suoi (immagino altro maschio). L'aveva conciato male, lo avevo isolato in un'altra vasca ma poi non sono riuscito a trovare nessuno che lo adottasse, l'ho rimesso in vasca e in un giorno l'ha ri attaccato e ucciso.
Adesso ho un caerules (il più piccolo nelle foto) che pensavo fosse femmina e stesse covando (sta isolata da 10 giorni senza mangiare con la bocca gonfia ) che da ieri viene attaccato dal solito bullo e inizia a avere la coda sfrangiata
L'altro caeruleus in vasca inizia anche lui a essere inseguito e ha qualche segno di combattimento.
Ho pensato di togliere il bullo ma a parte che non riesco a prenderlo, non trovo nessuno che possa adottarlo.
Lascio fare a madre natura il suo corso? A questo punto immagino di essere stato sfortunato nel sessaggio (anche se sarebbe una sfortuna enorme aver ricevuto tutti 4 maschi ), ma potrebbe aver senso aggiungere qualche femmina adulta (sessata sicuro) o peggiorerebbe ulteriormente secondo te?
Casa nuova, primo malawi in arrivo
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Penso che non risolvi,se hai beccato un esemplare sbagliato va' tolto.
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ciao @marko66 , torno a disturbarti per un aggiornamento e per chiederti un consiglio.
In vasca è successo un po' di tutto.
Dopo che i due maingano si sono uccisi, degli altri due uno è sicuramente un maschio in ottima salute, l'altro è sempre nascosto e molto sbiadito (a questo punto non so se sia un maschio sottomesso destinato a scontrarsi con l'altro o no).
Dei labidochromis, uno è stato aggredito e ucciso un paio di mesi fa, un altro stanotte. Sembravano convivere pacificamente ma stamattina l'ho ritrovato attaccato e morto.
Rimane un maschio di grosse dimensioni e una femmina che attualmente sta incubando.
Degli pseudotropheus, una femmina ha partorito e un piccolo si è salvato. Ora è di un paio di cm e nuota abbastanza liberamente con gli altri. Uno degli adulti l'ho messo in isolamento e sto provando a trovagli un'altra sistemazione perché l'hanno attaccato e gli avevano rovinato una pinna. Gli altri 3 (di cui una sicuramente femmina ) sembrano stare tranquilli.
La composizione attuale della vasca quindi è di 2 melanochronis maingano, 2 Labidochromis e 3 pseudotropheus più un piccolo .
Per quasi tutto il tempo sembrano tranquilli in vasca, poi a volte iniziano a attaccarsi all'improvviso e mi ritrovo come stamattina.
Pensi sia il caso di lasciare tutto così?
Non so a questo punto se avendoli presi tutti piccoli magari possa aver ricevuto molti più maschi e quindi essere arrivato alla conseguenza che si siano attaccati in molti .
E non so se introdurre altri esemplari in vasca.
Quelli rimasti sono di grosse dimensioni, ma ho il timore che essendo in pochi si diano fastidio a vicenda e finiscano per farsi tutti la guerra
In vasca è successo un po' di tutto.
Dopo che i due maingano si sono uccisi, degli altri due uno è sicuramente un maschio in ottima salute, l'altro è sempre nascosto e molto sbiadito (a questo punto non so se sia un maschio sottomesso destinato a scontrarsi con l'altro o no).
Dei labidochromis, uno è stato aggredito e ucciso un paio di mesi fa, un altro stanotte. Sembravano convivere pacificamente ma stamattina l'ho ritrovato attaccato e morto.
Rimane un maschio di grosse dimensioni e una femmina che attualmente sta incubando.
Degli pseudotropheus, una femmina ha partorito e un piccolo si è salvato. Ora è di un paio di cm e nuota abbastanza liberamente con gli altri. Uno degli adulti l'ho messo in isolamento e sto provando a trovagli un'altra sistemazione perché l'hanno attaccato e gli avevano rovinato una pinna. Gli altri 3 (di cui una sicuramente femmina ) sembrano stare tranquilli.
La composizione attuale della vasca quindi è di 2 melanochronis maingano, 2 Labidochromis e 3 pseudotropheus più un piccolo .
Per quasi tutto il tempo sembrano tranquilli in vasca, poi a volte iniziano a attaccarsi all'improvviso e mi ritrovo come stamattina.
Pensi sia il caso di lasciare tutto così?
Non so a questo punto se avendoli presi tutti piccoli magari possa aver ricevuto molti più maschi e quindi essere arrivato alla conseguenza che si siano attaccati in molti .
E non so se introdurre altri esemplari in vasca.
Quelli rimasti sono di grosse dimensioni, ma ho il timore che essendo in pochi si diano fastidio a vicenda e finiscano per farsi tutti la guerra
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ricapitoliamo e metti una foto della vasca.Gli pseudotropheus sono acei se ricordo bene.
Ti direi di non aggiungere nulla per il momento.Sicuramente avevi piu' maschi in vasca.
Vediamo cosa ti è rimasto come pesci e vediamo di capire la sex ratio attuale se possibile.
Un modo per ridurre in parte l'aggressivita' puo' essere quello di cambiare qualcosa nella disposizione del lay out.
Ma prima vediamo la foto ed i pesci rimasti.
Ti direi di non aggiungere nulla per il momento.Sicuramente avevi piu' maschi in vasca.
Vediamo cosa ti è rimasto come pesci e vediamo di capire la sex ratio attuale se possibile.
Un modo per ridurre in parte l'aggressivita' puo' essere quello di cambiare qualcosa nella disposizione del lay out.
Ma prima vediamo la foto ed i pesci rimasti.
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Si sono acei (loro sono tutti e 4 quelli di partenza, anche se uno attualmente in isolamento perché danneggiato sulla pinna caudale, più uno piccolo ormai diventato di circa 2 cm).
I maingano sono rimasti in due (uno sta sempre nascosto e a volte si attaccano quando esce, non riesco a capirne il sesso)e anche i Labidochromis sono rimasti in due, di cui penso uno maschio e una femmina che sta incubando
I maingano sono rimasti in due (uno sta sempre nascosto e a volte si attaccano quando esce, non riesco a capirne il sesso)e anche i Labidochromis sono rimasti in due, di cui penso uno maschio e una femmina che sta incubando
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ok ora ricordo la tua vasca
L'unico problema serio riguarda i maingano che se sono due maschi possono eliminarsi a vicenda.Gli acei anche se sono 5 non dovrebbero darti grossi problemi,i morsi fanno parte del gioco,se invece uno è preso di mira da tutti allora è giusto toglierlo.Se vuoi provare a rimetterlo fallo al piu' presto,altrimenti la vedo dura per lui.I caeruleus vediamo i nuovi arrivi sperando siano in maggioranza femmine.
Per adesso limitati a tenerli d'occhio,non fare aggiunte.

L'unico problema serio riguarda i maingano che se sono due maschi possono eliminarsi a vicenda.Gli acei anche se sono 5 non dovrebbero darti grossi problemi,i morsi fanno parte del gioco,se invece uno è preso di mira da tutti allora è giusto toglierlo.Se vuoi provare a rimetterlo fallo al piu' presto,altrimenti la vedo dura per lui.I caeruleus vediamo i nuovi arrivi sperando siano in maggioranza femmine.
Per adesso limitati a tenerli d'occhio,non fare aggiunte.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti