Ramirezi e compatibilità

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di Salvo1969 » 17/04/2020, 23:28

Salve.. volevo sapere se i ramirezi possono convivere con le rasbora etheromopha... e se quest'ultime poi possono disturbare l'eventuale riproduzione dei ramirezi..

Grazie per le risposte. :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di fla973 » 18/04/2020, 0:02

Salvo1969 ha scritto:
17/04/2020, 23:28
Salve.. volevo sapere se i ramirezi possono convivere con le rasbora etheromopha... e se quest'ultime poi possono disturbare l'eventuale riproduzione dei ramirezi..

Grazie per le risposte. :-h
Ciao Salvo, io non amo molto mescolare pesci provenienti da continenti diversi, inoltre i ram prediligono acqua un po piú calda rispetto alle rasbore, io li abbinerei ai classici cardinali, oppure petitelle geogiae o pristella :)
In ogni caso resta alto il rischio di predazione delle uova ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di giuseppe85 » 18/04/2020, 0:22

Ciao @Salvo1969 quoto quanto detto da @fla973
Ci mostreresti la vasca?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di Salvo1969 » 18/04/2020, 10:20

giuseppe85 ha scritto:
18/04/2020, 0:22
Ciao @Salvo1969 quoto quanto detto da @fla973
Ci mostreresti la vasca?
La vasca ancora la devo prendere.. pensavo allo juwel rio 125... in questa fase mi sto documentando su cosa mettere in vasca..
Pensavo ad un fondo sabbia colore ambra centrale con ai due lati circoscritte degli spazi con un po di fondo fertile con sopra ghiaino nero dove mettere dietro un echinodorus e piantine a crescita bassa... un alberello bonsai dove posizionare tipo chioma dei muschi... ed una radice dove attaccare qualche pianta e muschi.. sulla sabbia poi ho da posizionare 2 pietre lisce e sparse qualche conchiglia...
Per la fauna.. oltre a coppia di ramirezi.. per non predare gli avanotti ho letto che vanno bene gli otocinclus e i nannostomus.
Volevo capire se le rasbore etheromorpha che in gruppo come colore mi piacciono di piu dei nannostomus.. non predavano poi gli avanotti e impostando una temperatura di 26 gradi ci potevano stare...

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di giuseppe85 » 18/04/2020, 11:03

Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 10:20
vasca ancora la devo prendere.. pensavo allo juwel rio 125..
:-bd
Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 10:20
Pensavo ad un fondo sabbia colore ambra centrale con ai due lati circoscritte degli spazi con un po di fondo fertile con sopra ghiaino nero dove mettere dietro un echinodorus e piantine a crescita bassa... un alberello bonsai dove posizionare tipo chioma dei muschi... ed una radice dove attaccare qualche pianta e muschi..
Si mi piace l'idea..per non mischiare i due fondi con la sabbia puoi mettere delle strisce di plexiglass inserite a mò di "muro"per delineare i due fondi per poi ricoprire con delle pietre tipo laviche da formare tipo via..
Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 10:20
Per la fauna.. oltre a coppia di ramirezi.. per non predare gli avanotti ho letto che vanno bene gli otocinclus e i nannostomus.
Si è un buon abbinamento..
Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 10:20
Volevo capire se le rasbore etheromorpha che in gruppo come colore mi piacciono di piu dei nannostomus.. non predavano poi gli avanotti e impostando una temperatura di 26 gradi ci potevano stare...
Devi capire solo come valori se sei nei limiti..io al tuo posto opterei per biotopo di origine....
Credo che verrà fuori una vasca bellissima..

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di Salvo1969 » 18/04/2020, 16:36

Per l'inserimento poi della fauna conviene procedere inserendo prima i nannostomus e poi i ramirezi ed infine dopo circa 6 mesi dall'avvio della vasca gli otocinclus?

Come nannostomus ho visto che vendono i marginatus, i beckfordi ed i morthenthaleri.. quali sono piu adatti per i ramirezi?

Considerato che lo juwel rio 125 ha una lunghezza di 81 cm.. la radice va bene prenderla come dimensioni di 41 -60 cm o prende troppo spazio ?

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di Salvo1969 » 18/04/2020, 17:38

giuseppe85 ha scritto:
18/04/2020, 11:03
Si mi piace l'idea..per non mischiare i due fondi con la sabbia puoi mettere delle strisce di plexiglass inserite a mò di "muro"per delineare i due fondi per poi ricoprire con delle pietre tipo laviche da formare tipo via..
Ma il plexiglass.. una volta inserito i vari fondi poi va sfilato dalla vasca o è meglio lasciarlo li come divisorio?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di giuseppe85 » 18/04/2020, 18:21

Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 17:38
giuseppe85 ha scritto:
18/04/2020, 11:03
Si mi piace l'idea..per non mischiare i due fondi con la sabbia puoi mettere delle strisce di plexiglass inserite a mò di "muro"per delineare i due fondi per poi ricoprire con delle pietre tipo laviche da formare tipo via..
Ma il plexiglass.. una volta inserito i vari fondi poi va sfilato dalla vasca o è meglio lasciarlo li come divisorio?
No,dovresti lasciarlo li..al massimo lo fissi con due punti di silicone o colla a caldo...ps lo puoi modellare a piacere passandolo sul fornello da cucina o meglio se hai un phon da termica..

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 16:36
Per l'inserimento poi della fauna conviene procedere inserendo prima i nannostomus e poi i ramirezi ed infine dopo circa 6 mesi dall'avvio della vasca gli otocinclus?
Si direi di si...gli oto quando più tardi possibile a vasca ben matura..
Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 16:36
Come nannostomus ho visto che vendono i marginatus, i beckfordi ed i morthenthaleri.. quali sono piu adatti per i ramirezi?
Per me van tutti bene..qui gioca il gusto personale :D
Salvo1969 ha scritto:
18/04/2020, 16:36
Considerato che lo juwel rio 125 ha una lunghezza di 81 cm.. la radice va bene prenderla come dimensioni di 41 -60 cm o prende troppo spazio ?
Calcola che dovrai lasciare spazio di nuoto in colonna...quindi dovrai valutare a occhio .ps dopo ti posto la foto di una mia radice...che potresti mettere qualcosa di simile ad un lato della vasca oppure due ai due lati lasciando spazio al centro...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di Salvo1969 » 18/04/2020, 19:03

giuseppe85 ha scritto:
18/04/2020, 18:28
Salvo1969 ha scritto: ↑
oggi, 16:36
Come nannostomus ho visto che vendono i marginatus, i beckfordi ed i morthenthaleri.. quali sono piu adatti per i ramirezi?

Per me van tutti bene..qui gioca il gusto personale
Ho letto che i nannostomus morthenthaleri sono più aggressivi rispetto agli altri... :-?

Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
giuseppe85 ha scritto:
18/04/2020, 18:28
Salvo1969 ha scritto: ↑
oggi, 16:36
Considerato che lo juwel rio 125 ha una lunghezza di 81 cm.. la radice va bene prenderla come dimensioni di 41 -60 cm o prende troppo spazio ?

Calcola che dovrai lasciare spazio di nuoto in colonna...quindi dovrai valutare a occhio .ps dopo ti posto la foto di una mia radice...che potresti mettere qualcosa di simile ad un lato della vasca oppure due ai due lati lasciando spazio al centro...
Vorrei mettere un alberello bonsai spostato un pò nel lato sinistro dell'acquario,, mentre nel lato destro.. sempre spazio permettendo questa radice..
https://www.zooplus.it/shop/pesci/decor ... rio/518313
ma non capisco mettendo il bonsai e quella radice lo spazio che mi rimarrebbe...

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Ramirezi e compatibilità

Messaggio di giuseppe85 » 18/04/2020, 19:39

O come questa ...
20200418193941.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti