Dipende.
Secondo me no, nel senso che, se cerca uno Stick completo, quelle non lo sono.
Il 90% delle tabs commerciali sono composte da microelementi, ferro e potassio. Stop.
E quindi molto molto lontane dall'essere complete.
Ora, ovviamente va vista la vasca.
Se i valori di azoto e fosforo sono sufficienti (per fertilizzazione o fauna e cibo) allora potrebbero anche andare.
Ma se in colonna non c'è cibo, dalle radici deve arrivare.
Io, sinceramente, in un acquario che non voglio star troppo a fertilizzare, mi procurerei degli Stick NPK possibilmente con magnesio (ma non è essenziale) e aggiungerei un buon Rinverdente a parte.
Per ferro e magnesio vedrei solo se necessario: magari basta quello del Rinverdente, per il primo, o un cambietto occasionale, per il secondo.
Morph ha scritto: ↑26/10/2023, 21:50
contengono potassio In quantità sufficiente?
Questo poi è davvero difficile saperlo. E non c'è nemmeno un concetto di sufficiente. Se la tua acqua ne è ricca, per dire, magari quello delle tabs è pure troppo.
Ma siccome è a lento rilascio, difficilmente fa danni.
Alex Carbonari ha scritto: ↑27/10/2023, 6:48
ci sono prodotti che si sciolgono al contatto con l'acqua, altri che non si sciolgono
No, nessuno Stick si scioglie a contatto con l'acqua, non immediatamente, almeno. E qui si parla di Stick da interrare.
Quindi il problema della velocità di scioglimento è poco rilevante.
Io ne uso e ne ho usati di diverse marche e non ho mai avuto un problema che è uno.
Al momento, per quanto ne so, solo la compo ha cambiato formula e i suoi Stick non si sciolgono. Ma questo non vuol dire che non rilascino.
Anche molte tabs non si sciolgono, eppure rilasciano.
Alex Carbonari ha scritto: ↑27/10/2023, 6:48
Le tabs per acquario sono studiate per l'uso in acqua, quindi non si dissolvono istantaneamente.
Ti ripeto, non è esatto. Le tabs, pure da acquariofilia, non sono studiate per l'uso in acqua, ma nel terreno.
E nemmeno gli Stick NPK si sciolgono istantaneamente...
