Yellowstone1977 ha scritto:Fase 1 sono i macro elementi in prevalenza...
Fase 2 sono i micro elementi
Credo che tu stia facendo un po' di confusione.
Siccome me li ricordavo
invertiti, sono andato sul loro sito.
Metto qui sotto le traduzioni in Italiano.
Elos ha scritto:ELOS Fase 1 è il "cuore" della gamma.
Un additivo a base di ferro, che contiene anche una miscela di alcuni microelementi chiave, essenziali per la crescita delle piante acquatiche.
È un fertilizzante a lenta cessione, a base di ferro chelato (Fe-EDDHA, Fe-DTPA, Fe-EDDCHA) e microelementi (boro, zinco, molibdeno, manganese, ecc.) attivi in un ampio intervallo di pH (pH da 4 a pH 9).
...Sembrerebbe quello che tu chiami "Fase 2".
Elos ha scritto:ELOS Fase 2 è un additivo a base di macroelementi (N-P), che contiene anche una miscela di alcuni microelementi, essenziali per la crescita delle piante acquatiche.
È un fertilizzante a lenta cessione, attivo in un ampio intervallo di pH (da pH 4 a pH 9).
Normalmente è utilizzato in combinazione con ELOS Fase 1 e K40... ecc. ecc.
...Sembrerebbe quello che tu chiami "Fase 1".
In altre parole, il Fase 1 è probabilmente acqua colorata; se conoscessimo le concentrazioni, sarebbero sicuramente
zero-virgola-zero-zero-qualcosa.
Adatto per chi ha un Iwagumi, o comunque un acquario con richieste minime.
Consente anche di esporre la solita scritta
"non contiene nitrati e fosfati", commercialmente molto importante.
Per gente come te, con piante
che mangiano, propongono l'abbinamento con Fase 2, dove ci devono mettere anche azoto e fosforo.
Infine, nessuno dei due contiene il nutriente che serve di più; il potassio.
Quello te lo danno
a parte con il
K40, di solito è positivo che sia così.
Sappiamo bene che la richiesta di potassio è molto variabile tra le diverse specie; un
Ceratophyllum cresce veloce quanto una
Cabomba, forse di più, ma chiede potassio per la metà.
In realtà, non è questo che li spinge a dartelo a parte.
Per via dei suoi fondi allofani, la Elos propone potassio in forma di carbonato (come ADA); questo gli consente di usare un fertilizzante per riportare su il KH.
Generalmente, con quelle due aziende (Elos e ADA), è difficile che il potassio sia carente, anzi, sono gli unici che talvolta lo mandano in eccesso.
L'azoto potrebbe scarseggiare, ma spesso è compensato dall'alimentazione dei pesci.
Conclusione: quello che manca sempre è il fosforo.
Quello contenuto nel Fase 2 non può bastare, nemmeno se i tuoi
Myriophyllum fossero da soli.