piante da verdi a rosse e senza foglie
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- DanyEDany
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/08/18, 20:06
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
Salve a tutti, da meno di tre mesi ho avviato il mio primo acquario di 125 litri....
Un mese fa ho aggiunto ai miei neon da 24W (6500 e 4000 k) due LED cinesi a neon da 6400k da 8/9W che corrispondono a 14o18 W ciascuno, adesso non ricordo....
Dopo questa sostituzione ho inserito una pianta (scusate non so i nomi) che da verde e piena di floglie, mi ritrovo quasi completamente rossa e priva di foglie sotto... I valori dell'acqua sono KH 5 e pH il phmetro tarato mi dice 7.3, invece il reagente mi dice tra 6.5 e 7.. Le piante verdi stanno iniziando ad avere piccoli buchi, le piante rosse stanno virando il colore verso il marrone, la cosa buona è che una pianta che avevo inserito circa 1 mese fa, che credevo morta in quanto le foglie sono diventate minuscole, dopo l'inserimento della CO2 sembra che stia facendo nuovi "butti"....In vasca erogo circa 20 bolle al minuto..... ho solo 5 guppy e da circa 10 giorni anche 10 avannotti...Allego foto...
Ieri ho dato per la prima volta 20 ml di sera florena, ma ho anche azoo red plant nutrients...se qualcuno può darmi una mana
Aggiunto dopo 13 minuti 48 secondi:
Scusate se servono altri test ho la valigetta sera.....
Un mese fa ho aggiunto ai miei neon da 24W (6500 e 4000 k) due LED cinesi a neon da 6400k da 8/9W che corrispondono a 14o18 W ciascuno, adesso non ricordo....
Dopo questa sostituzione ho inserito una pianta (scusate non so i nomi) che da verde e piena di floglie, mi ritrovo quasi completamente rossa e priva di foglie sotto... I valori dell'acqua sono KH 5 e pH il phmetro tarato mi dice 7.3, invece il reagente mi dice tra 6.5 e 7.. Le piante verdi stanno iniziando ad avere piccoli buchi, le piante rosse stanno virando il colore verso il marrone, la cosa buona è che una pianta che avevo inserito circa 1 mese fa, che credevo morta in quanto le foglie sono diventate minuscole, dopo l'inserimento della CO2 sembra che stia facendo nuovi "butti"....In vasca erogo circa 20 bolle al minuto..... ho solo 5 guppy e da circa 10 giorni anche 10 avannotti...Allego foto...
Ieri ho dato per la prima volta 20 ml di sera florena, ma ho anche azoo red plant nutrients...se qualcuno può darmi una mana
Aggiunto dopo 13 minuti 48 secondi:
Scusate se servono altri test ho la valigetta sera.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
La pianta che dici essere senza foglie alla base dovrebbe essere la Limnophila.
Di solito, perde le foglie più basse quando il cespuglio è così fitto da non far filtrare abbastanza luce.
Dal colore delle punte, la qualità della luce direi che è invece molto buona, così come adeguato sembra il ferro disponibile.
Attendi cmq i più esperti, perché è molto tempo che non coltivo più la Limno
Di solito, perde le foglie più basse quando il cespuglio è così fitto da non far filtrare abbastanza luce.
Dal colore delle punte, la qualità della luce direi che è invece molto buona, così come adeguato sembra il ferro disponibile.
Attendi cmq i più esperti, perché è molto tempo che non coltivo più la Limno

Posted with AF APP
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
@Daniela guarda che bel rosso sotto quei neon 6500 kelvin e 4000 kelvin
Facciamo così, tu gli sistemi la fertilizzazione, io faccio le domande sulla luce
Ciao @DanyEDany scusa per questa piccola intro ma in questi giorni ci sono delle discussioni in corso sul colore della limnophila...
Ti ho chiamato subito una esperta di fertilizzazione che ti potrà aiutare in caso ce ne sia bisogno.
Come ha detto @cuttlebone, quel fenomeno potrebbe essere causato da un cespuglio troppo fitto che riduce notevolmente la luce alla base, la pianta a questo punto preferisce perdere le foglie piuttosto che spendere energie inutili per tenerle in vita. (Ma potrebbe anche essere un problema di fertilizzazione
)
Io vorrei farti due domande sulla tua illuminazione.
I tubi neon sono entrambi centrati rispetto alla vasca?
Hai riflettori?
Dalle informazioni che mi hai dato dovrebbe essere la misura da 60 cm (che rimpiazza il classico neon da 18 w).
Anche quelli sono in posizione centrata?
A che distanza si trovano le luci dall'acqua?
Fai anche una panoramica dell'intera vasca

Facciamo così, tu gli sistemi la fertilizzazione, io faccio le domande sulla luce

Ciao @DanyEDany scusa per questa piccola intro ma in questi giorni ci sono delle discussioni in corso sul colore della limnophila...
Ti ho chiamato subito una esperta di fertilizzazione che ti potrà aiutare in caso ce ne sia bisogno.
Come ha detto @cuttlebone, quel fenomeno potrebbe essere causato da un cespuglio troppo fitto che riduce notevolmente la luce alla base, la pianta a questo punto preferisce perdere le foglie piuttosto che spendere energie inutili per tenerle in vita. (Ma potrebbe anche essere un problema di fertilizzazione

Io vorrei farti due domande sulla tua illuminazione.
I tubi neon sono entrambi centrati rispetto alla vasca?
Hai riflettori?
Si dice tubo LED

Dalle informazioni che mi hai dato dovrebbe essere la misura da 60 cm (che rimpiazza il classico neon da 18 w).
Anche quelli sono in posizione centrata?
A che distanza si trovano le luci dall'acqua?
Fai anche una panoramica dell'intera vasca

- DanyEDany
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/08/18, 20:06
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
Grazie delle risposte...... Allora sul coperchio partendo dal fondo ho un tubo neon da 6.400, poi un neon t5 da 4000, un t5 da 6500 e in primo piano un altro tubo neon da 6.400 e sono posizionati circa a 3 cm. dal pelo dell'acqua...Non ho mai avuto problemi di alghe, tranne ultimamente sulla cima del muschio del bonsai....In vasca ci sono anche Hydra (non so se si chiamano così), ma non penso che appartengano alla famiglia delle alghe.....8 ore di luci (i LED si accendono mezz'ora dopo e si spengono mezz'ora prima)..Questa è la mia vasca
Aggiunto dopo 13 minuti 38 secondi:
Ps.. Proprio adesso ho trovato uno stelo sdradicato... non so proprio che cosa abbia... gli altri steli sempre di questa pianta sembrano fermi, non crescono per niente, mentre la pianta vicino, quella verde brillante prospera in una maniera spaventosa.......
Aggiunto dopo 13 minuti 38 secondi:
Ps.. Proprio adesso ho trovato uno stelo sdradicato... non so proprio che cosa abbia... gli altri steli sempre di questa pianta sembrano fermi, non crescono per niente, mentre la pianta vicino, quella verde brillante prospera in una maniera spaventosa.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
@DanyEDany
Grazie per le tue risposte!
Guardando con un po'più di calma le tue piante mi è sorto un dubbio... Quella a destra rossa forse è una cabomba furcata
Secondo me bisogna appunto definire il nome di questa pianta e quella sulla sinistra che purtroppo non si vede bene dalle foto.
Le piante, come i pesci, hanno dei bisogni specifici in base alla specie (nutrienti, potenza luminosa, pH, temperatura...) quindi cercherei di identificare tutte quelle che hai.
Le piante rosse sono famose per la loro richiesta di luce, la tua in questo momento è posizionata nella parte più buia della vasca. Potrebbe essere il caso di spostarla in centro dove la luce è nettamente maggiore, ma aspettiamo a definire il nome di tutte.
Puoi aprire un topic nella sezione "piante" e mettere una foto di ogni specie (le due che ti ho indicato soprattutto). Poi puoi cercare le informazioni sugli articoli del forum che sono davvero spettacolari.
Se non erro hai scritto che è il tuo primo acquario, c è una sezione specifica anche per quello se hai bisogno.
Grazie per le tue risposte!
Guardando con un po'più di calma le tue piante mi è sorto un dubbio... Quella a destra rossa forse è una cabomba furcata

Secondo me bisogna appunto definire il nome di questa pianta e quella sulla sinistra che purtroppo non si vede bene dalle foto.
Le piante, come i pesci, hanno dei bisogni specifici in base alla specie (nutrienti, potenza luminosa, pH, temperatura...) quindi cercherei di identificare tutte quelle che hai.
Le piante rosse sono famose per la loro richiesta di luce, la tua in questo momento è posizionata nella parte più buia della vasca. Potrebbe essere il caso di spostarla in centro dove la luce è nettamente maggiore, ma aspettiamo a definire il nome di tutte.
Puoi aprire un topic nella sezione "piante" e mettere una foto di ogni specie (le due che ti ho indicato soprattutto). Poi puoi cercare le informazioni sugli articoli del forum che sono davvero spettacolari.
Se non erro hai scritto che è il tuo primo acquario, c è una sezione specifica anche per quello se hai bisogno.
- DanyEDany
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/08/18, 20:06
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
Buonasera a tutti...guardando bene gli steli della pianta sembra che si stiano sfaldando, prima perde le foglie sotto e poi si sfalda letteralmente il tronco, in questo modo a giro trovo sempre gli steli che galleggiano... inoltre ho notato che quando l'ho comprata le foglie erano grandi e tutte aperte, ma di color verde e gli ultimi 3 cm di color rosa, invece adesso nel mio acquario si sviluppa poco rispetto alle altre piante, e inoltre adesso ha foglie molto più piccole e quasi tutta la pianta è di color rosso acceso....secondo me (che non ci capisco niente) è causato da qualche carenza di fertilizzazione..... chiedo a voi.....
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie


Azzeccato !
Secondo me a sx Limnophila ed a dx Cabomba Furcata

Ciao Dany !
Questo pHmetro è la classica penna cinese ?
Dany mi fai una foto della composizione del Sera Florena ?
Comunque Dany, innanzi tutto ho bisogno che tu compili il profilo più dettagliatamente possibile.
Data d’avvio, luci, tutta la flora, fauna, CO2, fondo che hai etc
Ogni informazione che hai e che possa esserci utile.
Vedendo le piante sembra che tu sia ok con Azoto e Fosfo, ma magari ti servirebbe il potassio e ferro.
Dany quindi compila il profilo e foto del fertilizzante, poi vediamo come intervenire

Dimenticavo... GH lo sai ? NO3- ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- DanyEDany
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/08/18, 20:06
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
Grazie Daniela per l'interessamento... Il profilo l'ho completato con tutte le info... Allora il phmetro si è quello cinese che con 10 euro ti danno anche il tds, però se il trd sembra totalmente sballato (mi segna 137 ppm), ho cambiato 25 litri il 14/10, il phmetro non sembra sballato in quanto ho provato su acqua minerale con pH 6.4 e il phmetro mi ha dato lo stesso valore...cìè di fatto che in acquario mi ha dato 7.3 invece i reagenti tra 6.5e7.....Per quanto riguarda le composizioni dei fertilizzanti in mio possesso non ci sono scritte le composizioni..C'è di fatto che in vasca c'è qualche carenza perché oggi le mie piante rosse le ho trovate ricoperte da puntini verdi e stanno morendo... Aiuto ^:)^ ^:)^



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
Stiamo sempre parlando di una cabomba furcata... non una pianta qualsiasi.

Fai conto che nel suo habitat vive in acque basse stagnanti sotto il sole equatoriale... nei nostri acquari (anche sotto le lampade più potenti) non si raggiungono mai dei livelli di luminosità tali.
Per questo motivo io proverei a spostare qualche stelo al centro della vasca, non attaccata al cespuglio di limnophila, in piena luce.
Oltre all'illuminazione potrebbe avere problemi di temperatura sempre per i motivi che ti ho indicato prima.
Per la fertilizzazione ti lascio nelle mani degli esperti di sezione.
Ti consiglio di dare una lettura a questo articolo Le Cabomba in acquario ...
Poi va ancora identificata la pianta a stelo tutta a sinistra

- DanyEDany
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/08/18, 20:06
-
Profilo Completo
piante da verdi a rosse e senza foglie
Ketto grazie all'articolo che mi hai postato, sono quasi sicuro che anche l'altra pianta a stelo verde sia una cabomba, però in base all'articolo anche questa con dei problemi, perché per carenze nutrizionali tra una foglia e un'altra lo stelo si allunga...
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Stavo guardando su ebay che vendono il protocollo pmdd già pronto di tutti i macro e micro nutrienti.... secondo voi può essere una cosa valida per iniziare a fertilizzare il mio acquario, naturalmente con le giuste dosi???
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Stavo guardando su ebay che vendono il protocollo pmdd già pronto di tutti i macro e micro nutrienti.... secondo voi può essere una cosa valida per iniziare a fertilizzare il mio acquario, naturalmente con le giuste dosi???
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti