La verità sta probabilmente nel mezzo, ovvero in un utilizzo consapevole di questo strumento, un utilizzo correttivo e non coercitivo per intenderci, ma anche in questo caso, quali sono le varianti da tenere in considerazione?
Il mio cane è di taglia piccola (Jack Russell terrier), e stando a quanto dichiarato dai farabutti dell'allevamento da cui l'ho acquistato avrebbe 11 mesi, anche qualche settimana in meno secondo il mio veterinario. Non riesco a trovare una pettorina della sua taglia, e lei è in grado di sfilarsi un collare tradizionale con una sola scrollata (il muso affusolato probabilmente la aiuta in questa manovra).
Potrei utilizzare un collare di questo tipo?
Sono graditi pareri da parte di chi "se ne intende"

