Sale da lavastoviglie

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Catia73 » 29/12/2022, 20:13


alemauro ha scritto:
29/12/2022, 9:20
l'acido citrico, soluzione al 15% se non ricordo male. Non contiene acido acetico che inquina le acque

ciao
Ecco spiegamela un po'  questa. 
Cos'è  l'acido acetico ? L'aceto?
E invece perché l'acido citrico non inquina?
:)
 
Post domanda...l'aceto mi sa mi costa meno del citrico vero? Però se al 15 % se ne usa veramente poco..., irrisorio.
L'aceto pure andrebbe diluito?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16969
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Certcertsin » 29/12/2022, 21:24

Stavo pensando al sale per addolcire l acqua .
Pure negli addolcitori si usano sali appositi.
Forse perché più puri.
Più puri non vuol dire per forza più commestibili come quelli da cucina.
Io continuo ad usare quello che costa meno ma non è detto che sia la scelta giusta.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
alemauro
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/06/22, 14:02

Sale da lavastoviglie

Messaggio di alemauro » 30/12/2022, 10:41


Catia73 ha scritto:
29/12/2022, 20:13
ciao
Ecco spiegamela un po' questa. 
Cos'è l'acido acetico ? L'aceto?
E invece perché l'acido citrico non inquina?
L'acido acetico, quello che si trova appunto nell'aceto, è molto aggressivo con i metalli (tipo l'acciaio) e libera nichel. È inoltre tossico per gli ecosistemi marini (qui purtroppo non saprei spiegare il vero motivo).
Tra l'altro, se usato non per scopi alimentari, l'aceto va registrato come sostanza secondo il regolamento europeo REACH. Ed infatti, se ci fate caso, da qualche tempo non ci sono più detersivi con aceto. Al massimo i detersivi hanno il profumo d'aceto.


Catia73 ha scritto:
29/12/2022, 20:13
Post domanda...l'aceto mi sa mi costa meno del citrico vero? Però se al 15 % se ne usa veramente poco..., irrisorio.
L'aceto pure andrebbe diluito?
No, costa molto meno l'acido citrico. L'acido citrico lo compri puro, in cristalli. L'acido acetico lo trovi nell'aceto, ma è una piccola percentuale su tutto il litro di aceto che hai comprato.

 
Questi utenti hanno ringraziato alemauro per il messaggio:
Catia73 (30/12/2022, 14:54)

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1387
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Avvy » 06/01/2023, 22:16

La rottura di scatole con l'acido citrico è che tende a ricristallizzare

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Scardola » 17/01/2023, 10:32

​Confermo, la differenza sostanziale è che in teoria nel sale da lavastoviglie non dovrebbero esserci particelle estranee come granelli di sabbia, che sono ammessi nel sale per uso alimentare (sotto una certa soglia), e che in teoria potrebbero danneggiare la lavastoviglie. A memoria, un paio di volte ho trovato un granello di sabbia nel sale grosso da cucina. Ma in entrambi i casi è NaCl con purezza >90%.
 
Mi sono anche chiesto se non sia una norma di quelle "per difendere gli stupidi da se stessi" ed evitare che qualcuno usi il sale cosiddetto "integrale" o qualche altro sale per uso alimentare nella lavastoviglie.
 
Sostanzialmente, io ho una lavastoviglie di 13 anni, acqua dura di Roma, e uso alternativamente quello che trovo a meno: in offerta anche quello per lavastoviglie lo trovo sui 50 centesimi, e usandone 3-4 confezioni l'anno non mi pongo più di tanto il problema (anche se la lavastoviglie la uso spesso).
Catia73 ha scritto:
29/12/2022, 20:13
Ecco spiegamela un po'  questa. 
Cos'è  l'acido acetico ? L'aceto?
E invece perché l'acido citrico non inquina?
Nella vita quotidiana, l'acido acetico è un acido che si trova appunto nell'aceto, l'acido citrico è quello che si trova nel succo di limone, in entrambi i casi insieme ad un sacco di altre sostanze. 
Hanno un diverso fattore di degradazione, in pratica per diluire la stessa quantità di acido acetico affinché non sia più nociva per l'ambiente serve una quantità di acqua 50 volte maggiore rispetto all'acido citrico. Però non so con le quantità che si usano in casa quanto cambi effettivamente una volta che vanno nello scarico.
 
Poi come hanno già scritto, l'aceto reagisce di più con i metalli e con le leghe contenenti nickel (tipo acciaio inox) e con il PVC.
 
E a parità di peso, con una confezione da 1kg di acido citrico puro in polvere ci fai molte più "bottiglie" per pulire in casa, quindi inquini anche meno in termini di confezioni e di trasporto, e conviene economicamente.
Il problema è che qualche anno fa lo usavano in pochi e 1kg lo trovavi sotto i 10 Euro, adesso sta sui 15 Euro (quello almeno made in EU).
 
Per queste questioni, consiglio di seguire il chimico Dario Bressanini (che ha anche una rubrica su Le Scienze) e il suo ultimo libro "La scienza delle pulizie".
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 3):
kromi (17/01/2023, 12:10) • Avvy (17/01/2023, 20:50) • Catia73 (18/01/2023, 23:06)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Andreami » 17/01/2023, 11:07


Jahnlooka ha scritto:
28/12/2022, 14:30
che contiene impurità come sassi

Ma vedi che sbagliate tutti!? Quello si deve usare!!! I sassi e i detriti servono per togliere meglio le incrostazioni dai piatti e posate! E se c'è anche della sabbia ti fa la lucidatura!​ =))=))
 
 
Ps
Io dal mondo del lavo tutto a mano... seguo​ :D

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Sale da lavastoviglie

Messaggio di kromi » 17/01/2023, 12:09


Scardola ha scritto:
17/01/2023, 10:32
Poi come hanno già scritto, l'aceto reagisce di più con i metalli e con le leghe contenenti nickel (tipo acciaio inox) e con il PVC.

non sapevo reagisse anche con il PVC...

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Scardola » 17/01/2023, 17:40


kromi ha scritto:
17/01/2023, 12:09

Scardola ha scritto:
17/01/2023, 10:32
Poi come hanno già scritto, l'aceto reagisce di più con i metalli e con le leghe contenenti nickel (tipo acciaio inox) e con il PVC.

non sapevo reagisse anche con il PVC...

Reagisce è un parolone, ma su una scheda tecnica che avevo trovato l'acido acetico era sconsigliato per il contatto con il PVC, non credo che le concentrazioni di aceto casalingo nello scarico del lavello siano pericolose.
Per pulire pentole in acciaio inox eviterei, per la questione della mobilitazione del nickel.
 
EDIT: andando a memoria mi sbagliavo, è solo ad alte concentrazioni ed alte temperature che l'acetico è peggio del citrico col PVC
https://www.irrifarma.it/content/35-tab ... a-tubi-pvc
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Sale da lavastoviglie

Messaggio di kromi » 17/01/2023, 18:11

Scardola ha scritto:
17/01/2023, 17:40
pulire pentole in acciaio inox eviterei, per la questione della mobilitazione del nickel.
infatti chiedevo perchè la.mia consorte usa e consiglia/va l'aceto diluito per.pulire la qualunque anche il piano di cottura in acciao, pentole acciaio in primis, ma io ho sempre percepito un odorino strano che no mi è mai piaciuto, e purtroppo so pigro a volte e non mi documento.
Grazie delle precisazioni... ma così purtroppo non posso bannare l'aceto dalla cucina, mi piace poco anche nell'insalata. Ma mia moglie è aceto dipendente... quindi :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sale da lavastoviglie

Messaggio di Catia73 » 18/01/2023, 23:44


Scardola ha scritto:
17/01/2023, 10:32
consiglio di seguire il chimico Dario Bressanini (che ha anche una rubrica su Le Scienze) e il suo ultimo libro "La scienza delle pulizie".

vado
 

kromi ha scritto:
17/01/2023, 18:11
un odorino strano che no mi è mai piaciuto

non sei il primo che sento dire che non sopporta l'odore di aceto.
 
A tua moglie compra tu dell'acido citrico e comincia a farci spray, creme, pozioni di pulizia,  poi le spieghi che i pesciologi ti han detto che inquina meno,
Dai e dai magari le piace.
Io pure vorrei provarlo. Chissà come pulisce. 
Almeno per inquinare meno rispetto a quei millemila mix chimici dei supermercati . 
Lo si può pure  usare come  ammorbidente in lavatrice mi sa...?
E perché  non si mette il sale pure x addolcire lacqua in lavatrice?? Bella domanda
 
 
Comunque è  assurdo paradossale e paracu-o che ci vendano il sale buono da mangiare x sale da lavastoviglie e viceversa. Ma non è  che è  meglio quello vah!?
 Prezzo dell'Eurospin al kg dovrebbe essere 0.17 € /kg sale da cucina, e  0.35 / kg x lavastoviglie. 
( credo che i prezzi più bassi, come quelli delleurospin , siano molto più aderenti al costo onesto/ reale della merce).
 
PS e voi usate detersivo in polvere x lavastoviglie? Mi han detto che alleurospin ( ovviam) non lo avranno più!
Ho notato che la polvere difficilmente si trova nelle varie catene.
Io  trovo vantaggioso poterne mettere a seconda dello sporco / unto che ci si ritrova al ciclo. Magari devo solo togliere il latte o cibi non unti, dalle posate e piatti, e ne metto poco. Se ho più sporco ne metto di più...
 
E voi buttate  dentro le bucce del limone?  Che buon profumo che fanno!! io le incido tutte col coltello così  da far "scoppiare" le vescicole per far uscire l'olio  essenziale. 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti