
Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Volevo riprendere una serie di clips da montare poi in un piccolo video così ho pensato di discutere con voi qualche dettaglio più o meno tecnico... Per prima cosa suggerirei di limitare la discussione ai dispositivi più comuni (cellulare, action cam, o comunque dispositivi diffusi e non professionali)... Io avevo optato per una gopro all'interno della vasca e/o il cellulare sul treppiede... Prima domanda: come la mettiamo con gli inquilini troppo curiosi ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Leggendo il titolo del topic ho subito pensato questo mi servirà, ma poi hai scritto
Seguo comunque il topic che sicuramente penso mi servirà, visto che sono un pessimo fotografo sia con la macchina digitale che con lo smartphone.
Per fotografare il mio acquario utilizzo comunque il treppiedi nel quale posso alloggiare sia la macchina digitale che lo smartphone.
Di fotografia non ne capisco un granché, sarebbe meglio dire non ne capisco una cippa
.
Fino a poco tempo fa facevo le fotografie settando la modalità automatica, sia lo smartphone che la macchina digitale.
Invece ultimamente sto utilizzando la modalità manuale settanto le varie opzioni.
In effetti riesco a fare fotografie migliori con questo metodo e spero poter migliorare con il tempo.
Chiamali dispositivi più comuni... non credo che le action cam o le Gopro siano tanto comuninaftone1 ha scritto: Per prima cosa suggerirei di limitare la discussione ai dispositivi più comuni (cellulare, action cam, o comunque dispositivi diffusi e non professionali)... Io avevo optato per una gopro all'interno della vasca

Seguo comunque il topic che sicuramente penso mi servirà, visto che sono un pessimo fotografo sia con la macchina digitale che con lo smartphone.
Per fotografare il mio acquario utilizzo comunque il treppiedi nel quale posso alloggiare sia la macchina digitale che lo smartphone.
Di fotografia non ne capisco un granché, sarebbe meglio dire non ne capisco una cippa

Fino a poco tempo fa facevo le fotografie settando la modalità automatica, sia lo smartphone che la macchina digitale.
Invece ultimamente sto utilizzando la modalità manuale settanto le varie opzioni.
In effetti riesco a fare fotografie migliori con questo metodo e spero poter migliorare con il tempo.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
beh un cellulare ce l'hanno tutti e se non una gopro, una qualche videocamera non professionale insomma... mi basta escludere dai discorsi attrezzatura tipo reflex o macchina da mille mila euri ;DSpecy ha scritto:Chiamali dispositivi più comuni... non credo che le action cam o le Gopro siano tanto comuni
idem per me... ho qualche amico fotografo (uno anche professionista), mi hanno cercato di spiegare molte cose molte volte ma io son duro, non mi arrendo e continuo a non capire...Specy ha scritto:Di fotografia non ne capisco un granché, sarebbe meglio dire non ne capisco una cippa .



idem anche qua...Specy ha scritto:ultimamente sto utilizzando la modalità manuale settanto le varie opzioni.
In effetti riesco a fare fotografie migliori con questo metodo e spero poter migliorare con il tempo.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Allora ci siamonaftone1 ha scritto:beh un cellulare ce l'hanno tutti e se non una gopro, una qualche videocamera non professionale insomma... mi basta escludere dai discorsi attrezzatura tipo reflex o macchina da mille mila euri ;D

Anch'io mi son fatto spiegare un po di cose ma mi confondo sempre :ymblushing: , per cui vado a tentativi e butto nel cestino un sacco di foto

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Non ho capito la domanda.. 
Cosa volevi sapere, di preciso? Come tenere lontani i pesci? Basta che dai da mangiare nella parte opposta della vasca. Stai pur certo che andranno li.

Cosa volevi sapere, di preciso? Come tenere lontani i pesci? Basta che dai da mangiare nella parte opposta della vasca. Stai pur certo che andranno li.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
volevo in realta raccogliere molte info tecniche...
tipo un altra cosa potrebbe essere:
meglio riprese stazionarie sul treppiede o panning (o altre tecniche)?
se fate riprese in movimento, come tenete ferma l'inquadratura ?
tipo un altra cosa potrebbe essere:
meglio riprese stazionarie sul treppiede o panning (o altre tecniche)?
se fate riprese in movimento, come tenete ferma l'inquadratura ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
io ieri ci ho provato, ma non sono molto soddisfatto... qualche consiglio ?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Invece è bello
..... se avessi spento le luci della scrivania sarebbe stato perfetto !!
Invece per la fotografia la cosa più importante da settare è il giusto bilanciamento del bianco a secondo del tipo di luce in modo da non avere foto troppo "fredde" .


Invece per la fotografia la cosa più importante da settare è il giusto bilanciamento del bianco a secondo del tipo di luce in modo da non avere foto troppo "fredde" .

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Quoto la luce della scrivani. 
Ottimo video.
Con cosa lo hai montato?

Ottimo video.

Con cosa lo hai montato?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario
Bellissimo Nafto'!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti