Acquario 16 litri per un Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Amedeo979 » 22/12/2019, 10:23

Sto allestendo questo piccolo acquario per ospitare un solo Betta maschio e al massimo una lumaca.
La vasca è questa:
https://www.isoladeitesori.it/shop/blu- ... 16-lt.html
Per ora ho nel filtro due spugne semplici con al centro una a carbone attivo.
Questo è il risultato fino ad ora:
23987C76-6C97-4A5D-84DD-E26935A292B1.jpeg
1AE771D1-4139-48A0-A8B4-9A2D9E1D283E.jpeg
Ovviamente sto aspettando che sia maturo. Però volevo dei consigli su qualche pianta galleggiante da aggiungere per diminuire un po’ la luce.
Vorrei inserire anche delle foglie di Catappa per avere un substrato più naturale per il futuro ospite e per gli ovvi vantaggi in termini di acidità..
pensate possa andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Seralia » 22/12/2019, 10:36

Amedeo979 ha scritto:
22/12/2019, 10:23
Però volevo dei consigli su qualche pianta galleggiante da aggiungere per diminuire un po’ la luce.
Nel mio Billy 16 ho messo un po' di lemna minor e si è riprodotta a tappeto :)
Il filtro di questo acquario ha solo la spugna per la filtrazione biologica e la cosa non mi ha fatto impazzire: io ho aggiunto dei cannolicchi togliedo la spugna a carbone (che non ti serve a meno che tu non abbia da depurare l'acqua da qualche schifezza)

Con che acqua hai riempito?
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Amedeo979 (22/12/2019, 15:56)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Amedeo979 » 22/12/2019, 10:43

Mi piace molto la lemna minor!
Il negoziante mi aveva detto che non servivano cannolicchi, il dubbio ora è se a maturazione avviata da poco convenga metterli o no. Ho usato acqua del rubinetto ( forse per questo mi ha consigliato di lasciare il carbone?)
Ho notato inoltre che il pH sta scendendo, da 8,5 è arrivato a 7,8 in 4 giorni, è una cosa normale oppure ho sbagliato le prime misurazioni?

Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Per la galleggiante avevo pensato anche alla ceratophyllum per lasciar filtrare un po’ più di luce data la sua forma..
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Seralia » 22/12/2019, 10:54

Cominciamo da un paio di link:
Ciclo dell'azoto in acquario
Il carbone attivo in acquario
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

L'acqua di rubinetto non possiede sostanze che vengono filtrate dal carbone, mamma Italia minerali che restano in acqua. Pensa ad esempio al sodio, una sostanza che il carbone non filtra e che può bloccare la crescita delle piante: per essere sicuro che l'acqua del tuo rubinetto vada bene dovresti cercare le analisi del tuo gestore di rete per capire cosa c'è dentro quell'acqua.
La maturazione è la nascita e la crescita della fauna batterica dentro il filtro dell'acquario. Meno spazio c'è perché i batteri si possono unitari, meno maturerà il filtro punto non essendoci nient'altro che una spugna, tra l'altro in parte esposta alla luce che nemica dei batteri, la fauna batterica crescerà comunque ma sarà ridotta.
un Betta non è un enorme carico organico, probabilmente la cosa non ti crea nessun problema, ma è bene saperlo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Amedeo979 (22/12/2019, 15:57)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Amedeo979 » 22/12/2019, 11:19

Grazie della spiegazione è dei link, in effetti in passato usavo i cannolicchi ma mi sono lasciato convincere pensando di essere rimasto indietro. Dato che comunque queste spugnette a carbone funzionano per 2-3 settimane avrei comunque dovuto intervenire per la sostituzione per cui sostituirò con cannolicchi.
Il tuo appunto sul fatto che il filtro sia aperto lo condivido per questo stavo pensando di fargli una cupola con una sezione di tubo idraulico per coprirlo...
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di mcarbo82 » 22/12/2019, 11:49

In 16 litri non metterei pesci che è peraltro vietato dalla legge (una vasca per contenere pesci deve essere almeno di 30 litri netti).

Un betta seppur un pesce che non ha bisogno di molto spazio, ciodetto non dobbiamo necessariamente tenerlo in un bicchiere, vuoi vederlo in un 60 litri?

In 16 litri metterei solo lumache o al limite delle Caridina imho

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43344
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di roby70 » 22/12/2019, 13:29

Quali sono le misure esatte dell'acquario?
Visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Amedeo979 » 22/12/2019, 13:48

Dimensioni: cm 30x23,5x34,5h
Misurazione con stick:
1409031C-1959-4774-9137-A0732BE6AADA.png
C7AA9370-3DA9-4A26-8593-2D0F6B53B45D.png
Aggiunto dopo 37 minuti 23 secondi:
In effetti mi ero fidato della scritta sulla scatola ma conti alla mano non sono 16 ma 24 litri lordi

Aggiunto dopo 25 minuti 26 secondi:
Ho cercato a lungo ma non ho trovato da nessuna parte i valori dell’acqua. Vivo a Viterbo e il gestore Talete ha un sito pessimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43344
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di roby70 » 22/12/2019, 15:25

I valori che hai messo non sono per nulla affidabili, sopratutto quel KH così alto rispetto al GH potrebbe indicare che la tua acqua ha un sacco di sodio.
Se non trovi i valori del tuo gestore visto che hai appena allestito io svuoterei tutto e riempirei nuovamente con un acqua in bottiglia che abbia già i valori adatti per la fauna che vorrai ospitare ;)
Sono pochi litri quindi si fa in fretta.
Amedeo979 ha scritto:
22/12/2019, 14:51
Dimensioni: cm 30x23,5x34,5h
Per me un betta ci sta se allestito bene :-??
Sul discorso della legge che c'è in alcune regioni o comuni (non tutti però) che non si possono mettere i pesci in meno di 30 litri magari se ne può parlare in un topic dedicato :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Acquario 16 litri per un Betta

Messaggio di Amedeo979 » 22/12/2019, 15:54

In effetti non ho nessuna fiducia su questi test ma non avevo altro sotto mano. In realtà volevo far testare l’acqua in negozio per poi eventualmente tagliarla con acqua dì osmosi e inserire foglie di Catappa.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti