vorrei acquistare e ovviamente allestire il mio primo acquario.
Premetto che sono un completo neofita che ha imparato quel poco che so leggendo le ottime guide e i vari messaggi su questo forum, quindi scusate in anticipo se scriverò qualche stupidaggine

Come pesci sono orientato sui guppy, in abbinamento a neocaridina blu, ai quali vorrei affiancare un paio di pesci più grandicelli, ad esempio una coppia di P. scalare… mi piace molto anche il betta, ma ho letto che non è semplice, quindi per il momento non credo sia il caso, magari in futuro…
Come piante invece pensavo a limnophila, proserpinaca, rotala, muschio di giava e non so se aggiungere altro.
Mi piacciono molto anche gli anemoni/coralli, ma non ho ancora capito se esiste qualcosa di simile per acqua dolce.
Giusto come informazione dalle tabelle del gestore ho calcolato che la mia acqua ha GH 12,8 e KH 10,5, sodio 8 mg/l, quindi da quello che ho capito dovrebbe andare abbastanza bene.
Ma partiamo dalla base… l’acquario

Andrà messo all’ingresso, dove ho un muro di circa 85 cm e ho necessità anche del supporto, quindi ero orientato per estetica a preferire gli acquari che hanno il supporto abbinato.
Dopo un pò di ricerche penso che le soluzioni che posso prendere in considerazione siano:
- Juwel Rio 125 (nel forum mi è sembrato uno dei più consigliati di questa dimensione ed è il più economico del lotto)
- Juwel Lido 200 (200L ma lungo “solo” 71 cm)
- Askoll Ciano Emotions Nature/Biofilter Pro 80 (sembra essere la giusta via di mezzo tra il rio e il lido, in versione con filtro interno o esterno)
Ho escluso (ma li rivaluto se voi esperti mi date delle valide motivazioni):
- Oase StyleLine 175 (equivalente dell’askoll con filtro interno ma decisamente più costoso)
- Aquatlantis Volga 125 (equivalente del rio ma più costoso)
Esteticamente ho visto dal vivo i juwel e la colorazione grigia starebbe molto bene con il mio arredamento, l’askoll purtroppo non ho avuto modo di vederlo dal vivo, ho visto il pure e non mi è piaciuto per nulla quindi mi spaventa un pò ma l’emotions dovrebbe essere più curato…
Ora passiamo alle domande….
Ho capito che a parità di litraggio è preferibile avere il lato lungo maggiore possibile, ma in questo caso che il lido è quasi doppio rispetto al rio quale dei due sarebbe preferibile?
Se prendessi l’askoll è preferibile la versione con filtro interno o esterno?
L'illuminazione leggo dappertutto che non va quasi mai bene negli acquari commerciali, dovrò subito cambiarla oppure per le mie specifiche e il mio allestimento (dovrebbero essere tutte piante che non richiedono molta luce) posso tenere quella di fabbrica?
Se siete arrivati fin qua vi ringrazio di già, qualsiasi consiglio vogliate darmi sarà molto apprezzato!