Acquisto primo acquario 120-200L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
dakro
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/23, 17:50

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di dakro » 17/02/2023, 20:01

Ciao a tutti,
vorrei acquistare e ovviamente allestire il mio primo acquario.
Premetto che sono un completo neofita che ha imparato quel poco che so leggendo le ottime guide e i vari messaggi su questo forum, quindi scusate in anticipo se scriverò qualche stupidaggine :), tuttavia ho ancora molti dubbi che spero possiate chiarirmi.
 
Come pesci sono orientato sui guppy, in abbinamento a neocaridina blu, ai quali vorrei affiancare un paio di pesci più grandicelli, ad esempio una coppia di P. scalare… mi piace molto anche il betta, ma ho letto che non è semplice, quindi per il momento non credo sia il caso, magari in futuro… 
Come piante invece pensavo a limnophila, proserpinaca, rotala, muschio di giava e non so se aggiungere altro.
Mi piacciono molto anche gli anemoni/coralli, ma non ho ancora capito se esiste qualcosa di simile per acqua dolce.

Giusto come informazione dalle tabelle del gestore ho calcolato che la mia acqua ha GH 12,8 e KH 10,5, sodio 8 mg/l, quindi da quello che ho capito dovrebbe andare abbastanza bene.
 
Ma partiamo dalla base… l’acquario :).
 
Andrà messo all’ingresso, dove ho un muro di circa 85 cm e ho necessità anche del supporto, quindi ero orientato per estetica a preferire gli acquari che hanno il supporto abbinato.
Dopo un pò di ricerche penso che le soluzioni che posso prendere in considerazione siano:
 
  1. Juwel Rio 125 (nel forum mi è sembrato uno dei più consigliati di questa dimensione ed è il più economico del lotto)
  2. Juwel Lido 200 (200L ma lungo “solo” 71 cm)
  3. Askoll Ciano Emotions Nature/Biofilter Pro 80 (sembra essere la giusta via di mezzo tra il rio e il lido, in versione con filtro interno o esterno)
 
Ho escluso (ma li rivaluto se voi esperti mi date delle valide motivazioni):
  1. Oase StyleLine 175 (equivalente dell’askoll con filtro interno ma decisamente più costoso)
  2. Aquatlantis Volga 125 (equivalente del rio ma più costoso)
 
Esteticamente ho visto dal vivo i juwel e la colorazione grigia starebbe molto bene con il mio arredamento, l’askoll purtroppo non ho avuto modo di vederlo dal vivo, ho visto il pure e non mi è piaciuto per nulla quindi mi spaventa un pò ma l’emotions dovrebbe essere più curato…
 
Ora passiamo alle domande….
Ho capito che a parità di litraggio è preferibile avere il lato lungo maggiore possibile, ma in questo caso che il lido è quasi doppio rispetto al rio quale dei due sarebbe preferibile?
Se prendessi l’askoll è preferibile la versione con filtro interno o esterno?
L'illuminazione leggo dappertutto che non va quasi mai bene negli acquari commerciali, dovrò subito cambiarla oppure per le mie specifiche e il mio allestimento (dovrebbero essere tutte piante che non richiedono molta luce) posso tenere quella di fabbrica?
 
Se siete arrivati fin qua vi ringrazio di già, qualsiasi consiglio vogliate darmi sarà molto apprezzato!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di pietromoscow » 17/02/2023, 20:32

Juwel [-x mi fa venire il vomito attualmente i migliori acquari sono...... primo posto OASE....secondo EHEIM...terzo CIANO...quarto AQUATLANTIS 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4622
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di LouisCypher » 17/02/2023, 20:40

Buonasera @dakro  ,
al di là del giudizio così assoluto e personale che ti è stato già fornito,  a mio parere dovresti decidere cosa vuoi che abiti la tua vasca e poi scegliere.
 
Con quelle misure e quei litraggi la scelta è amplissima, ci puoi mettere di tutto o quasi, ma non tutto di tutti tutto insieme... ti consiglio di guardarti per bene la sezione di presentazione delle vasche e cominciare a farti un'idea (visto che li hai citati... Betta in 180 litri: no, troppi... P. scalare e neocaridine: P. scalare felici e con la pancia piena... Guppy e P. scalare... mmmh, valori non proprio compatibili)
 
Pensaci e poi dicci!
 
p.s. @pietromoscow  su cosa basi il tuo giudizio? Sono incuriosito, perché non apri un topic in area tecnica con una bella recensione argomentata?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di pietromoscow » 17/02/2023, 21:31

Il Juwel e una ciofega per me, o avuto una brutta esperienza con un 450 litri comprato nuovo nel 2003. dopo un anno si sono spezzati i tiranti di sostegno della vasca, o rischiato di allagare casa. Dopo circa uno o due anni la juwel li a modificati, anche il design dei mobili non mi piace anche l'illuminazione non mi piace monta i 9000 Kelvin.  mai piu juwel solo Oase Aqpet Eheim ciano aquatlantis
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
dakro
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/23, 17:50

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di dakro » 17/02/2023, 21:49

Eh, il problema è proprio che non ho bene l'idea, si legge solo di dimensioni lato lungo e litri minimi, ma ad esempio che in 160L il betta non si trova bene non sapevo. Per il resto ho letto (e visto in negozio) che scalare e guppy vanno bene insieme (spesso anche con i neon che però a me non piacciono), mentre per le neocaridine adulte ho letto che gli scalare li lasciano in pace, mangiano solo i piccoli e quindi non avrei la possibilità di farle riprodurre.
Non devono essere per forza scalare, ero arrivato a loro per via di quello che ho letto della compatibilità delle varie specie, come detto mi sono approcciato da poco quindi non conosco tutte le specie.
In poche parole io vorrei un acquario con 2-3 specie diverse, e una di queste di dimensioni che non serva una lente di ingrandimento per vederli ​ :)), i guppy sono molto belli per i miei gusti ma sono piccolini
 
@pietromoscow  parli del 2003 però... sono passati 20 anni, potrebbero essere migliorati, è la prima volta che leggo male di juwel... oase sembrano di ottima qualità e anche belli esteticamente (mai visti dal vivo) però costano quasi il doppio, quindi a meno di evidenti miglioramenti preferirei evitare. Ovvio che se effettivamente gli altri danno problemi, ti costringono a cambiare pezzi più spesso e negli oase no allora posso anche pensare a fare uno sforzo maggiore all'inizio ma stare più tranquillo sul lungo periodo

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4622
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di LouisCypher » 17/02/2023, 22:03

Te la butto lì... ciclidi/caracidi/otocinclus ?
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Solitamente si consiglia di scegliere la specie "regina" che si vuole avere, e poi comporre il contorno secondo le necessità 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di pietromoscow » 17/02/2023, 23:37

juwel e la linea economica in Germania, in Italia ne hanno venduti a migliaia  di questi acquari. perche i negozianti hanno molto margine di guadagno, ma alla fine se si mette a confronto con altre marche e da scartare per me. Faccio un esempio o comprato un acquario AQPET solo vasca aperto 60x30x36 pagata 99 euro la BLU BIOS fa la stessa vasca ma costa 65 euro sempre in extrachiaro ma vi posso garantire che non ce nulla a che vedere con AQPET rifinita benissimo vetro ultra chiaro non ci sono imperfezioni la consiglio 1000 volte

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
prima di comprare Juwel confronta con Aquatlantis  Ciano e la linea meno costosa la differenza la noti. Oase e Eheim sono costosi ma fatti bene.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di gem1978 » 18/02/2023, 0:31

Benvenuto :)
dakro ha scritto:
17/02/2023, 20:01
Ho capito che a parità di litraggio è preferibile avere il lato lungo maggiore possibile, ma in questo caso che il lido è quasi doppio rispetto al rio quale dei due sarebbe preferibile?
ti consiglierei sempre il lato più lungo.
Comunque per guppy e neocaridina non farebbe la differenza.
Per gli scalare invece l'ideale sarebbe una vasca larga dai 100 cm in su e con una discreta altezza.
Ora , in 85 cm magari una coppia ti ci sta pure e neanche strettissima ma durante le riproduzioni aspettati gli altri inquilini confinati in 10 cm dall'altra parte della vasca :D ma ad ogni modo non lesinerei con l'altezza: 50 cm di colonna netta d'acqua ci vogliono a mio parere.

dakro ha scritto:
17/02/2023, 20:01
Mi piacciono molto anche gli anemoni/coralli, ma non ho ancora capito se esiste qualcosa di simile per acqua dolce.
no.
dakro ha scritto:
17/02/2023, 20:01
L'illuminazione
come scrivi di solito non è sufficiente.
Comunque puoi sempre provare e vedere come va. Per un art attack si fa sempre in tempo :D
Juwel mi sa che di serie monta almeno uno dei due tubi LED a 9000° K e questo è il primo indiziato per favorire le alghe.
LouisCypher ha scritto:
17/02/2023, 20:40
Betta in 180 litri: no, troppi...
ti dico, per me no nel senso che ci sta anche fin troppo comodo .
Ma come mai dici che sarebbero troppi?
LouisCypher ha scritto:
17/02/2023, 20:40
Guppy e P. scalare... mmmh, valori non proprio compatibili
devo "smentirti" :) . Di certo , chiunque, leggendo la "letteratura" classica sui guppy ti darebbe ragione e invece il poecilia reticulata è originario di areali caratterizzati dalle durezze basse o nulle e pH acido .
Che oramai occupi in prevalenza acque basiche è dovuto in larga parte all'inserimento dell'uomo e al fatto che, essendo eurialini, ci vivono senza alcun problema.
dakro ha scritto:
17/02/2023, 21:49
mentre per le neocaridine adulte ho letto che gli scalare li lasciano in pace
secondo me perché non le hanno mai assaggiate :D
È normale che il pesce grande mangi il più piccolo, e se una caridina può entrare nella bocca di uno scalare è comunque una potenziale preda.
LouisCypher ha scritto:
17/02/2023, 22:04
Solitamente si consiglia di scegliere la specie "regina" che si vuole avere, e poi comporre il contorno secondo le necessità
concordo. E per scegliere bisogna sapere le misure della vasca :)

In 80 cm si potrebbe pensare ad una coppia o trio di trichogaster, banco di trigonostigma, e gruppetto di pangio. Tanto per fare un esempio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dakro
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/23, 17:50

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di dakro » 18/02/2023, 1:02


pietromoscow ha scritto:
17/02/2023, 23:42
prima di comprare Juwel confronta con Aquatlantis  Ciano e la linea meno costosa la differenza la noti. Oase e Eheim sono costosi ma fatti bene.
Mi piacerebbe fare il confronto, ma come detto dal vivo sono riuscito a vedere solo juwel rio/lido/primo (e tra questi già si nota la migliore costruzione del rio/lido rispetto al primo), l'askoll pure (mi è sembrato pessimo, l'incollaggio dei vetri aveva sbavature dappertutto), qualche zolux e altri acquari senza marca in plastica che non ho neanche considerato.

Eheim lo avevo scartato leggendo questo messaggio (il vivaline 126 sarebbe l'unico con dimensioni e prezzo adeguati alle mie esigenze):
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... l#p1601252
 
LouisCypher ha scritto:
17/02/2023, 22:04
Te la butto lì... ciclidi/caracidi/otocinclus ?
in effetti di ciclidi ce ne sono vari che mi piacciono ma avevo letto che la maggior parte sono aggressivi e poco "socievoli", e gli scalare erano tra i più calmi... anche gli Emperor tetra non sono male... gli otocinclus invece non sono tra i miei preferiti ma se non ci sono alternative con le altre 2 specie potrei anche valutarli...
 ​
gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 0:31
Ora , in 85 cm magari una coppia ti ci sta pure e neanche strettissima ma durante le riproduzioni aspettati gli altri inquilini confinati in 10 cm dall'altra parte della vasca ma ad ogni modo non lesinerei con l'altezza: 50 cm di colonna netta d'acqua ci vogliono a mio parere.
come detto l'unico spazio a disposizione che ho è largo 85cm, oltre non posso andare, e si pensavo a massimo una coppia non di più. Quindi se voglio gli scalare i juwel non vanno bene (uno troppo basso, l'altro troppo corto), mentre l'askoll e l'oase che sono circa 80x40x55 dovrebbero andar bene. 

gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 0:31
In 80 cm si potrebbe pensare ad una coppia o trio di trichogaster, banco di trigonostigma, e gruppetto di pangio. Tanto per fare un esempio.

I pangio non mi piacciono, mi sembrano troppo "lombrichi" e poco pesci ​ :D, trichogaster carini ma messi a confronto preferisco i ciclidi (poi si tratta sempre di trovare il giusto compromesso, non li escludo del tutto...) 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4622
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquisto primo acquario 120-200L

Messaggio di LouisCypher » 18/02/2023, 7:53


gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 0:31
ti dico, per me no nel senso che ci sta anche fin troppo comodo .
Ma come mai dici che sarebbero troppi?

Anche per me ci sta troppo comodo, quando potrebbe stare altrettanto comodo in 1/3 di quel litraggio in un acquario con i controfiocchi studiato apposta per lui. Se gli piace il Betta è inutile prendere un vascone (e spendere di conseguenza), tutto qui.​ 
gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 0:31
devo "smentirti

Intendevo "valori non del tutto compatibili" nel senso che se è vero che i Guppy hanno l'origine che citi e che si adattano bene in po' a tutto, in pratica sarebbe un accoppiamento "imperfetto" per via delle condizioni di allevamento iniziali (penso che tutti i guppy in commercio siano tenuti in acqua neutra/basica)
 
DISCLAIMER: poi a me i pesci grossi non piacciono, in una vasca così ci metterei gli "australiani" 😉

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], verynoob e 13 ospiti