PRIMO Acquario IWAGUMI
- Mario91
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/01/22, 12:18
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
Ciao a tutti . Avrei bisogno di aiuto , vorrei allestire il mio primo acquario con stile IWAGUMI (só ke è una scelta azzardata in quanto complesso ). Possiedo un acquario 67,5x32,5x38h totale 60 litri. Il terreno ho scelto il JBL aquabasis plus (in modo da non inserire anche un fondo fertile . Il pratino ho comprato i semi “MINI COW HAIR “ . Le pietre sono del tipo vulcaniche di colore nero . Mi sono attrezzato anche con il kit della CO2. Pompa per ossigenazione. Filtro esterno acquario . Illuminazione fai da te con una striscia rgb da 5 metri . Come inizio cosa ne pensate ? ( ripeto só che lo stile scelto non è da neofita ma è l’unico che mi piace e non intendo fare altre tipologie).grazie x l’aiuto
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
La scelta è coraggiosa.
Ritengo che l' iwagumi sia un acquario fatto per "il tempo di una foto" o comunque per non durare nel tempo, quanto meno non a quelli cui siamo abituati su AF almeno a livello concettuale.
Le difficoltà sono nel mantenere l'acquario stabile senza far predominare le alghe sulle piante.
Tieni presente che piante ed alghe sono antagoniste e, per tenere a bada le alghe, si usano prevalentemente piante rapide.
I pratini che solitamente si usano negli iwagumi tutto sono tranne che piante rapide.
Detto questo...
Caratteristiche? Altrimenti è difficile pure dirti se va bene oppure no

Questa serve solo in caso di necessità.
Aggiungo che è un controsenso usarla quando si eroga CO2
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/aeratore-acquario-funzionamento/
Bene, che hai preso?

Metti qualche screenshot?
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
... Chiamarla Elocharis parvula fa meno figo

Effettivamente tra tutti i pratini forse è meno esigente, probabilmente l'unico che non richieda CO2
Ma vuoi fare un acquario con il pratino, o un Iwagumi, perché al di la delle "difficoltà" gestionali, l'iwagumi è uno stile ben preciso
E non prevede pesci (anche perché non avrebbero ne ripari ne vie di fuga)
Non bai proprio una Shallow come vasca, ma ci si accontenta
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (28/01/2022, 12:03) • Mario91 (28/01/2022, 21:49)
Stand by
- Mario91
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/01/22, 12:18
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
Grazie mille per la risposta . So che non è facile ricreare quel tipo di spazio naturale ,ma voglio provarci .
Al problema delle alghe già avevo intuito dai vari tutoria e lo avrei chiesto in seguito ,pensando a una soluzione come potrebbe essere di aggiunge delle piante a crescita rapida sullo sfondo .
Vi ho allegato sia la striscia LED “purtroppo non ho trovato caratteristiche specifiche ,”ma premetto che la luce e molta in quanto i LED sono molto ravvicinato e grandi.
Vi ho allegato anche le foto del prato .
E anche l’impianto per la CO2 (acido citrico più bicarbonato). So che anche questo non sarà visto da molti come impianto per neofiti ,ma non volevo spendere tanto per un impianto con bombola ,ma acquistando comunque un impianto completo . Ovviamente ho comprato anche il kit per la verifica della CO2 all’interno dell’acquario
Al problema delle alghe già avevo intuito dai vari tutoria e lo avrei chiesto in seguito ,pensando a una soluzione come potrebbe essere di aggiunge delle piante a crescita rapida sullo sfondo .
Vi ho allegato sia la striscia LED “purtroppo non ho trovato caratteristiche specifiche ,”ma premetto che la luce e molta in quanto i LED sono molto ravvicinato e grandi.
Vi ho allegato anche le foto del prato .
E anche l’impianto per la CO2 (acido citrico più bicarbonato). So che anche questo non sarà visto da molti come impianto per neofiti ,ma non volevo spendere tanto per un impianto con bombola ,ma acquistando comunque un impianto completo . Ovviamente ho comprato anche il kit per la verifica della CO2 all’interno dell’acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
Saresti disposto a fare questo, ci stiamo facendo problemi per nulla

Poi oh, tentar non nuoce
Elocharis parvula
Prima che lo importassero dalla Cina, noi già avevamo un articolo su come costruirlo

La CO2 è CO2
Se la facevi a lievito, non ci scandalizzavamo lo stesso
Per i LED non so rispondere, credo siano dei SMD 5050
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
Per i LED come pensavi di pilotarli?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
I semi per il prato non funzionano
Non sono mai quello che dicono, se vuoi un pratiino prendi le piantine direttamente

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mario91
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/01/22, 12:18
-
Profilo Completo
PRIMO Acquario IWAGUMI
I LED li piloterei con il suo apposito controller e li ho disposti a serpente sotto la copertura interna .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti