Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
- Kabubi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Buongiorno a tutti.
Premetto ringraziando per tutte le info che queste pagine offrono, anche a chi, come me, non è proprio esperto del campo, e cerca sempre consigli utili per migliorare.
Inizio spiegandovi che ho una esperienza decennale con un piccolo acquario, 40 L, poco impegnativo ma alla quale mi sono particolarmente affezionata.
Nella mia vaschetta ho tenuto per 8 anni due pesciolini rossi, che mi hanno dato grandi soddisfazioni crescendo veramente bene.
Alla loro morte, dopo 8 anni appunto, ho voluto provare l'esperienza dell'acquario tropicale.
Ho riallestito a nuovo quindi l'acquario con tutto il necessario, piante e come ospiti una decina di cardinali, 2 rasbore, 2 Tanichthys Albonubes gold e un acistrus su consiglio di un venditore consigliatomi.
L'acquario per quasi un anno è proliferato alla grande, pesci in ottima salute e valori ok!
Qualche mese fa mi viene regalata finalmente la vasca dei miei sogni. Un 120 L.
Decido quindi di iniziare ad allestirlo ed avviarlo in modo da traferire i miei pesciolini dopo qualche mese (come ho letto viene più volte consigliato in queste pagine).
Dopo un paio di mesi con acqua, filtri e piante (vere) decido di far passare i miei pesciolini nella vasca più grande.
Nella vasca ho aggiunto 6 guppy (2 maschietti e 4 femmine) e 3 platy (sempre su consiglio di forum e venditore, attenta a non mettere speci in conflitto tra loro).
Adesso mi ritrovo un problema!
Da qualche giorno i Tanichthys Albonubes gold sono diventati veramente aggressivi con i cardinali.
Li avvicinano, aprono le pinne da posizione di combattimento (giuro che non li avevo mai visti così...e devo dire che sono pure bellissimi), e li attaccano, puntandoli e mordicchiandoli.
Non so se sia un comportamento giocoso, ma decisamente ai cardinali non piace, anzi, ne stanno soffrendo, visto che ne hanno già uccisi due!
Stessa identica cosa hanno fatto con una guppy incinta....arrivando ad ucciderla.
Le rasbore e i platy si guardano bene dall'attaccarli...
Sto seriamente pensando che siano impazziti!
Che posso fare?
Questo comportamento sta decisamente degenerando nell'ultimo mese....
Devo isolarli?
Scusate la lungaggine e grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Ciao
Premetto ringraziando per tutte le info che queste pagine offrono, anche a chi, come me, non è proprio esperto del campo, e cerca sempre consigli utili per migliorare.
Inizio spiegandovi che ho una esperienza decennale con un piccolo acquario, 40 L, poco impegnativo ma alla quale mi sono particolarmente affezionata.
Nella mia vaschetta ho tenuto per 8 anni due pesciolini rossi, che mi hanno dato grandi soddisfazioni crescendo veramente bene.
Alla loro morte, dopo 8 anni appunto, ho voluto provare l'esperienza dell'acquario tropicale.
Ho riallestito a nuovo quindi l'acquario con tutto il necessario, piante e come ospiti una decina di cardinali, 2 rasbore, 2 Tanichthys Albonubes gold e un acistrus su consiglio di un venditore consigliatomi.
L'acquario per quasi un anno è proliferato alla grande, pesci in ottima salute e valori ok!
Qualche mese fa mi viene regalata finalmente la vasca dei miei sogni. Un 120 L.
Decido quindi di iniziare ad allestirlo ed avviarlo in modo da traferire i miei pesciolini dopo qualche mese (come ho letto viene più volte consigliato in queste pagine).
Dopo un paio di mesi con acqua, filtri e piante (vere) decido di far passare i miei pesciolini nella vasca più grande.
Nella vasca ho aggiunto 6 guppy (2 maschietti e 4 femmine) e 3 platy (sempre su consiglio di forum e venditore, attenta a non mettere speci in conflitto tra loro).
Adesso mi ritrovo un problema!
Da qualche giorno i Tanichthys Albonubes gold sono diventati veramente aggressivi con i cardinali.
Li avvicinano, aprono le pinne da posizione di combattimento (giuro che non li avevo mai visti così...e devo dire che sono pure bellissimi), e li attaccano, puntandoli e mordicchiandoli.
Non so se sia un comportamento giocoso, ma decisamente ai cardinali non piace, anzi, ne stanno soffrendo, visto che ne hanno già uccisi due!
Stessa identica cosa hanno fatto con una guppy incinta....arrivando ad ucciderla.
Le rasbore e i platy si guardano bene dall'attaccarli...
Sto seriamente pensando che siano impazziti!
Che posso fare?
Questo comportamento sta decisamente degenerando nell'ultimo mese....
Devo isolarli?
Scusate la lungaggine e grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Ciao
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Non conoscevo questi pesci e allora come chiunque avrebbe fatto ho fatto una piccola ricerca in rete e ne è risultato che non dovresti averne due o tre ma minimo 10 in una vasca con dimensioni adeguate e i poecelidi non sono tra i migliori compagni di vasca.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Kabubi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
In tutta onestà non ho letto incompatibilità tra le due speci da nessuna parte, anzi ho trovato parecchi articoli che li indicano come compagni ideali.
Probabilmente sul numero hai ragione, sono pochi, ma probabilmente mi era stato consigliato così viste le dimensioni ridotto della vasca.
Il mio timore è adesso rinfoltire il numero, proprio visto questo tipo di comportamento che in realtà prima non si era mai manifestato...
Probabilmente sul numero hai ragione, sono pochi, ma probabilmente mi era stato consigliato così viste le dimensioni ridotto della vasca.
Il mio timore è adesso rinfoltire il numero, proprio visto questo tipo di comportamento che in realtà prima non si era mai manifestato...
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Per il problema specifico dei Tanichthys che attaccano i cardinali proviamo a sentire @MatteoR che li ha allevati.
Però se posso .... stai tenendo nel tuo acquario pesci non compatibili tra di loro come valori e probabilmente come numero
Secondo me una riveduta alla fauna andrebbe data
Se vuoi approfondire apri un topic in primo acquario che ne parliamo
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Tornando ai Tanichthys non ho mai notato comportamente aggressivi ma magari sono dovuti al loro numero e alle condizioni in cui si trovano
Però se posso .... stai tenendo nel tuo acquario pesci non compatibili tra di loro come valori e probabilmente come numero


Se vuoi approfondire apri un topic in primo acquario che ne parliamo

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Tornando ai Tanichthys non ho mai notato comportamente aggressivi ma magari sono dovuti al loro numero e alle condizioni in cui si trovano

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Denunciali alla protezione animali
Uno è di acque mosse,uno di acque ferme
Uno è di acque calde,uno di acque fresche
Uno è di acque acide l'altro di acque dure
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- kumuvenisikunta (16/07/2018, 13:53)
Stand by
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Kabubi purtroppo come quasi tutti ti sei scontrata con articoli bufala scritti da chi di acquari non capisce ancora granchè, ma con qualche copia incolla riesce a mettere insieme un pagina e spacciarsi per guru.
Se posso darti un consiglio in merito, diffida dei grandi siti che parlano di tutta l'acquariofilia, ma il cui autore ha 1 vasca e 2 pesci. Difficilmente potrà parlare per esperienza e si affiderà al copia incolla. Dai un'occhiata alla fabbrica di schede di questo forum: lì ognuno porta una sua idea giunta da esperienza diretta, poi gli editori creano una guida sensata basata sulla realtà e non sulle ipotesi spacciate per dati di fatto.
Nonostante abbia più volte messo volontariamente assieme per determinati periodi pesci "incompabili" per poterne osservare i problemi caratteriali di convivenza, questo caso mi manca.
Da quello che leggo, però, sembra che i Tanichthys vadano in parata con il pinaggio, comportamento tipico con il confronto tra maschi adulti. Forse percepiscono i caracidi come conspecifici e quindi vi competono, o più probabilmente vedono un pesce simile di forza simile o minore e non hanno freni inibitori ad attaccarli.
L'aspetto interessante è che questo comportamento anomale si è presentato quando lo spazio è aumentato, quindi la densità di esemplari è calata. Assieme, penso io, è venuto meno l'effetto di overstocking, cioè l'inibizione all'aggressività qualora gli avversari siano troppo numerosi.
Nella pratica agirei così: scegliere quale specie tenere e toglierei l'altra. Di pesci da banco in 120 litri ne puoi tenere anche di 3/4 specie. Non è vero che in natura tutti i pesci da banco vivono in enormi gruppi, vale talvolta in mare, ma in acqua dolce le specie più allevate provengono da ruscelli e piccole pozze dove non sempre sono tantissimi. Comunque, bastano due specie un poco incompatibili caratterialmente che vediamo gli effetti.
Se riesci, fa un video del comportamento. Sarebbe una documentazione interessante.
Se posso darti un consiglio in merito, diffida dei grandi siti che parlano di tutta l'acquariofilia, ma il cui autore ha 1 vasca e 2 pesci. Difficilmente potrà parlare per esperienza e si affiderà al copia incolla. Dai un'occhiata alla fabbrica di schede di questo forum: lì ognuno porta una sua idea giunta da esperienza diretta, poi gli editori creano una guida sensata basata sulla realtà e non sulle ipotesi spacciate per dati di fatto.
Li allevo, ma divisi

Da quello che leggo, però, sembra che i Tanichthys vadano in parata con il pinaggio, comportamento tipico con il confronto tra maschi adulti. Forse percepiscono i caracidi come conspecifici e quindi vi competono, o più probabilmente vedono un pesce simile di forza simile o minore e non hanno freni inibitori ad attaccarli.
L'aspetto interessante è che questo comportamento anomale si è presentato quando lo spazio è aumentato, quindi la densità di esemplari è calata. Assieme, penso io, è venuto meno l'effetto di overstocking, cioè l'inibizione all'aggressività qualora gli avversari siano troppo numerosi.
Nella pratica agirei così: scegliere quale specie tenere e toglierei l'altra. Di pesci da banco in 120 litri ne puoi tenere anche di 3/4 specie. Non è vero che in natura tutti i pesci da banco vivono in enormi gruppi, vale talvolta in mare, ma in acqua dolce le specie più allevate provengono da ruscelli e piccole pozze dove non sempre sono tantissimi. Comunque, bastano due specie un poco incompatibili caratterialmente che vediamo gli effetti.
Se riesci, fa un video del comportamento. Sarebbe una documentazione interessante.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Vista la piega della discussione ti sposto in primo acquario.. così parliamo anche degli altri pesci che hai 
Anche se non è il tuo primo acquario direi che qualche cosa da rivedere nella gestione c'è sicuramente ... compreso i pesci rossi tenuti in 40 litri

Anche se non è il tuo primo acquario direi che qualche cosa da rivedere nella gestione c'è sicuramente ... compreso i pesci rossi tenuti in 40 litri

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kabubi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Grazie per queste info intanto.
Sono veramente aperta a qualsiasi consiglio.
Sul video, ci proverò!
Sui pesci rossi devo dire, a mia discolpa data dall'inesperienza, che ne ho sempre tenuti solo due.
Pensavo che una ventina di litri a testa fosse loro sufficiente...
Sono veramente aperta a qualsiasi consiglio.
Sul video, ci proverò!
Sui pesci rossi devo dire, a mia discolpa data dall'inesperienza, che ne ho sempre tenuti solo due.
Pensavo che una ventina di litri a testa fosse loro sufficiente...
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
Diciamo che se sono carassi comuni ci vorrebbero un centinaio di litri a testa.. 50/60 se sono di quelli a doppia coda

Comunque diciamo che i cardinali con gli altri pesci che hai non c'entrano niente

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kabubi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Tanichthys Albonubes aggressivi con Cardinali
purtroppo la qualità non è il massimo, ma spero si capisca il concetto....in questo caso non aveva neanche le pinne spalancate, ma il discorso non cambia molto.
i poveri Cardinali sono a dir poco stressati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti