Trasformazioni in acquario Malawi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Bshow2
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/11/23, 17:35

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di Bshow2 » 12/11/2023, 17:50

Buonasera a tutte/i,
mi rivolgo a voi perché ho bisogno di supporto per riavviare un acquario di acqua dolce. Mi Spiego meglio: ad inizio anno, ho avviato un acquario marino per alcuni mesi (2), ma ho dovuto smontarlo per motivi cambiamenti nella mia vita legati ad una trasferta di lavoro. Dal mio rientro allora, non l'ho più riavviato.
Ora vorrei capire se, utilizzando il materiale che già possiedo (preciso che non vorrei spendere molto o, idealmente, solo pochi soldi), posso riadattarlo ed avviare un acquario per pesci ciclidi africani, in particolare del lago Malawi .
Sono consapevole che mettere pesci ciclidi africani non è l'opzione ideale in un juwel rio 125 litri, ma potrei optare per pochi esemplari o comunque esemplari di dimensioni più contenute.
Necessito quindi di indicazioni su quali prodotti elencati di seguito, possano essere adatti per avviare un acquario di tipo Malawi. Inoltre, vorrei sapere come dovrei trattare e pulire la vasca e le pietre per eliminare completamente il sale che hanno assorbito nel corso di alcuni mesi.
Grazie mille per il vostro aiuto e consigli.
Ecco l'elenco di quanto possiedo:
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43344
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di roby70 » 12/11/2023, 19:04

Visto che parliamo di Malawi taggo @marko66  che può aiutarti 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marko66 (13/11/2023, 9:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di marko66 » 13/11/2023, 9:41


Bshow2 ha scritto:
12/11/2023, 17:50
non è l'opzione ideale in un juwel rio 125 litri,
Malawi no,troppo piccolo e soprattutto corto.L'unica opzione fattibile in quelle misure è un Tanganika per conchigliofili.
Le luci se puoi escludere la prima(ma non credo sulla plafo Juwel) o al max la cambi, puoi riutilizzare la plafo anche se è eccessiva per questo genere di allestimento.
Siporax li puoi riutilizzare tranquillamente.
Le rocce no,a parte che in un acquario per conchigliofili non servono,servono invece parecchi gusci di chiocciola.
Valori della tua acqua di rete?
 

Avatar utente
Bshow2
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/11/23, 17:35

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di Bshow2 » 13/11/2023, 16:52

Ciao @marko66  e grazie del contributo.
Il tanganika è un opzione interessante, ma perchè escluderesti le rocce? non ci sono habitat con rocciate in questo tipo di layout?
Le luci se puoi escludere la prima(ma non credo sulla plafo Juwel) o al max la cambi, puoi riutilizzare la plafo anche se è eccessiva per questo genere di allestimento.
di solito che tipo di luce si usa in questi tipologia di acquario e quanti kelvin o lumen?
Siporax li puoi riutilizzare tranquillamente
lavo normalmente con acqua del rubinetto e lascio in ammollo per un paio di giorni?

Un ultima cosa, posso utilizzare anche l'areatore?

Di seguito ecco le analisi della mia acqua di rete



 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di marko66 » 14/11/2023, 0:10


Bshow2 ha scritto:
13/11/2023, 16:52
Il tanganika è un opzione interessante, ma perchè escluderesti le rocce? non ci sono habitat con rocciate in questo tipo di layout?

Si,ma le misure vasca restano limitate.Comunque se vuoi fare un monospecifico per rocciofili si puo' fare,ma resteresti con 2/3 pesci in vasca.​
Bshow2 ha scritto:
13/11/2023, 16:52
di solito che tipo di luce si usa in questi tipologia di acquario e quanti kelvin o lumen?

Per i conchigliofili sarebbe sufficiente un neon/LED per tutta la vasca.Dai 6500K in su' come colore.​
Bshow2 ha scritto:
13/11/2023, 16:52
lavo normalmente con acqua del rubinetto e lascio in ammollo per un paio di giorni?

Indifferente,anche l'eventuale sodio residuo non è un problema in un Tanganika.​
Bshow2 ha scritto:
13/11/2023, 16:52
Un ultima cosa, posso utilizzare anche l'areatore?

Io lo terrei nell'armadio,da utilizzare solo per le emergenze.
Il calcolo delle durezze della tua acqua lo lascio a te
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Avatar utente
Bshow2
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/11/23, 17:35

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di Bshow2 » 14/11/2023, 6:21

Perfetto, grazie dei preziosi suggerimenti.
Un ultima cosa: come sistema di filtrazione useresti anche spugne, oppure può andare bene 3/4 cannolicchi e poi carbone e lana di perlon?
un saluto e grazie per ora

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17532
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di Fiamma » 17/11/2023, 10:52

Niente carbone ​Il carbone attivo in acquario
Io userei anche almeno una spugna ma sentiamo @marko66  ( che non ti ha risposto probabilmente perché, non essendo la sua sezione, senza tag o quote non se n'è accorto ​ :) )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
marko66 (17/11/2023, 14:30)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trasformazioni in acquario Malawi

Messaggio di marko66 » 17/11/2023, 14:34

Io userei solo spugne di diversa grana(fine e grossa) e canolicchi.Niente carbone e lana di perlon(in un filtro interno potresti anche usarla,nel caso di esterno no)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti