Cambarellus Diminutus

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Cambarellus Diminutus

Messaggio di acquariume » 23/11/2021, 16:08

Salve :)

Tra non molto (spero presto 8-| ) ho intenzione di allestire una nuova vasca da 40lt con le seguenti misure 45L x 33 x 28 dedicato alle rasbore galaxy.

La mia idea era di aggiungere anche il Cambarellus patzcuarensis, ma dopo una chiacchierata con @altadoe che ringrazio tanto per le dritte, ho dovuto abbandonare l'idea perché sono animali molto territoriali e pinzano qualunque cosa gli capitano davanti... immaginare un colosso di 5cm vs una galaxy... non la vedo una buona cosa. :-s

Però, secondo il buon altadoe ci sarebbe il Cambarellus diminutus che sono sempre territoriali, ma più tranquilli rispetto al patzcuarensis.

Secondo voi è fattibile la convivenza? Grazie dei consigli :)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Cambarellus Diminutus

Messaggio di acquariume » 24/11/2021, 16:32

Provo con i tag... @Monica ? :D @Pat64 @cicerchia80 :-? ho letto un vecchio tropic di @gfranco1655 che li aveva :-?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Cambarellus Diminutus

Messaggio di Pat64 » 24/11/2021, 18:21

Ciao @acquariume,

non conosco la specie in questione ma conosco @altadoe di cui mi fido.....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
acquariume (24/11/2021, 20:23)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cambarellus Diminutus

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2021, 18:22

acquariume ha scritto:
23/11/2021, 16:08
La mia idea era di aggiungere anche il Cambarellus patzcuarensis
... Nuuuu
Un ex mod ne aveva uno con i Pulcher, poi l'hanno segato in due, ma tendeva ad attaccarli
acquariume ha scritto:
23/11/2021, 16:08
Cambarellus diminutus
Quà invoco una persona autorevole
@grigo
Mi erudisci il ragazzo? :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
acquariume (24/11/2021, 20:34)
Stand by

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Cambarellus Diminutus

Messaggio di acquariume » 24/11/2021, 20:33

acquariume ha scritto:
23/11/2021, 16:08
non conosco la specie in questione
Ciao pat, grazie lo stesso dell'intervento :)
cicerchia80 ha scritto:
24/11/2021, 18:22
... Nuuuu
Un ex mod ne aveva uno con i Pulcher, poi l'hanno segato in due, ma tendeva ad attaccarli
Buonasera cicerchia :) Non ti nego che all'inizio ero in fissa per il cherax =)) ma lui servono 50lt a esemplare [-x comunque grazie del consiglio, abbandono definitivamente l'idea per i patzcuarensis.
cicerchia80 ha scritto:
24/11/2021, 18:22
Quà invoco una persona autorevole
Non prevedo un buon segno :-?

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Cambarellus Diminutus

Messaggio di grigo » 08/12/2021, 17:59

So che arrivo tardi ma confermo, è quasi impossibile che vengano afferrate da un diminutus. Io avrei detto anche dai cpo a dire il vero. Le galaxy sono piccole ma non mi pare siano solite nuotare a ridosso del fondo...

Posted with AF APP

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Cambarellus Diminutus

Messaggio di ellypsys » 08/12/2021, 18:32

Buonasera,
io ho tenuto insieme Diminutus, CPO (Cambarellus Patzucuarensis orange), Caridina, Rasbore galaxy (Danio Margaritatus), e non è mai successo nulla.
Riguardo i CP in particolare, l'idea che mio sono fatto è che sono un po' come i Betta, dipende molto dal carattere, alcuni sono docili e tranquilli, altri più aggressivi e territoriali.
In ogni caso le dimensioni della vasca giocano un ruolo fondamentale: in vasche molto piccole, le specie aggressive tirano fuori il peggio di se.
Io opterei per una vasca di minimo 50 litri, e nella mia esperienza puoi tenere sia le Galaxy, che i Cambarellus (o CP o Diminutus).
Un'altra considerazione importante da fare è la presenza di piante ed arredi che creino nascondigli naturali.
In presenza di specie meno tranquille essi giocano un ruolo fondamentale nel sedare gli animi turbolenti.
Ultima considerazione riguardo l'età e le dimensioni dell' esemplare: gli esemplari giovani e quindi di dimensioni più piccole, sono più tranquilli e col tempo si abituano ai compagni di vasca. Ad eccezione di specie che hanno l'istinto predatorio nella loro genetica, le specie territoriali (che poi sono tante) tendono a mitigare questo aspetto abituandosi alla presenza di altre specie, se abituate da giovani.
Quindi con le dovute cautele potresti provare, tenendoli d'occhio specialmente nei primi tempi.

saluti
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
Pat64 (08/12/2021, 21:16)

Avatar utente
M3ttyshrimp
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 11/02/22, 23:37

Cambarellus Diminutus

Messaggio di M3ttyshrimp » 17/02/2022, 20:16

acquariume ha scritto:
23/11/2021, 16:08
Salve :)

Tra non molto (spero presto 8-| ) ho intenzione di allestire una nuova vasca da 40lt con le seguenti misure 45L x 33 x 28 dedicato alle rasbore galaxy.

La mia idea era di aggiungere anche il Cambarellus patzcuarensis, ma dopo una chiacchierata con @altadoe che ringrazio tanto per le dritte, ho dovuto abbandonare l'idea perché sono animali molto territoriali e pinzano qualunque cosa gli capitano davanti... immaginare un colosso di 5cm vs una galaxy... non la vedo una buona cosa. :-s

Però, secondo il buon altadoe ci sarebbe il Cambarellus diminutus che sono sempre territoriali, ma più tranquilli rispetto al patzcuarensis.

Secondo voi è fattibile la convivenza? Grazie dei consigli :)
per
ellypsys ha scritto:
08/12/2021, 18:32
Buonasera,
io ho tenuto insieme Diminutus, CPO (Cambarellus Patzucuarensis orange), Caridina, Rasbore galaxy (Danio Margaritatus), e non è mai successo nulla.
Riguardo i CP in particolare, l'idea che mio sono fatto è che sono un po' come i Betta, dipende molto dal carattere, alcuni sono docili e tranquilli, altri più aggressivi e territoriali.
In ogni caso le dimensioni della vasca giocano un ruolo fondamentale: in vasche molto piccole, le specie aggressive tirano fuori il peggio di se.
Io opterei per una vasca di minimo 50 litri, e nella mia esperienza puoi tenere sia le Galaxy, che i Cambarellus (o CP o Diminutus).
Un'altra considerazione importante da fare è la presenza di piante ed arredi che creino nascondigli naturali.
In presenza di specie meno tranquille essi giocano un ruolo fondamentale nel sedare gli animi turbolenti.
Ultima considerazione riguardo l'età e le dimensioni dell' esemplare: gli esemplari giovani e quindi di dimensioni più piccole, sono più tranquilli e col tempo si abituano ai compagni di vasca. Ad eccezione di specie che hanno l'istinto predatorio nella loro genetica, le specie territoriali (che poi sono tante) tendono a mitigare questo aspetto abituandosi alla presenza di altre specie, se abituate da giovani.
Quindi con le dovute cautele potresti provare, tenendoli d'occhio specialmente nei primi tempi.

saluti
ma i cpo non si mangiavano le Caridina? parlo per esperienza personale, lo tenevo insieme a dei danio ( non stavano mai sul fondo)... mi saliva sul filtro e aspettava che passava un danio per saltargli addosso... me ne ha fatti fuori due così (all'inizio non attaccava nessuno sembrava docile, però poi è cresciuto e le cose erano cambiate)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti