temperatura minima per Red cherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

temperatura minima per Red cherry

Messaggio di ariel60 » 13/09/2017, 20:18

Salve a tutti,
il mio cubetto , che era destinato ad ospitare le simpatiche ranocchiette Hymenochirus, cambierà ospiti perchè mio marito mi ha chiesto per favore di : "astenermi dalle rane". Settimana prossima mi arriveranno delle Red Cherry acquistate qui nel mercatino. Chi alleva questi gamberetti, per cortesia può dirmi a che temperatura minima possono stare bene? Il cubetto è di soli 20 litri (lordi) e non vorrei mettere il riscaldatore anche se, in casa, in inverno, stiamo sui 20-21 gradi di giorno ( la notte chiaramente meno).
Grazie!

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

temperatura minima per Red cherry

Messaggio di Letizia » 13/09/2017, 20:22

Aspetta pareri anche dagli esperti, ma per me puoi andare tranquilla.
Se non mi ricordo male, mi sembra di aver letto che alcuni le tengono anche all'esterno senza problemi.
Al massimo d'inverno potrebbe diminuire un po' la loro prolificità, ma forse è un bene, così tirano un po' il fiato anche loro ;).
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio (totale 2):
ariel60 (14/09/2017, 9:34) • MarcoBoffa (16/04/2023, 23:29)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

temperatura minima per Red cherry

Messaggio di MatteoR » 13/09/2017, 20:39

ariel60 ha scritto: Chi alleva questi gamberetti, per cortesia può dirmi a che temperatura minima possono stare bene? Il cubetto è di soli 20 litri (lordi) e non vorrei mettere il riscaldatore anche se, in casa, in inverno, stiamo sui 20-21 gradi di giorno ( la notte chiaramente meno).
Quando si collega il discorso temperatura aipesci e gamberetti bisogna sempre considerare che il loro metabolismo è alla prima fortemente collegato.
Non sono animali a sangue caldo come noi, che soffriamo se il valore di dissipazione (cioè quando calore perdiamo dal corpo) è troppo elevato o troppo basso. Noi abbiamo 35-37°C circa, se stiamo a 10°C abbiamo freddo, se stiamo a 40°C abbiamo caldo. Questo perchè nel primo caso perdiamo troppo calore, nel secondo ne perdiamo troppo poco e ci surriscaldiamo. A qualunque temperatura noi mangiamo circa le stesse quantità di cibo: la temperatura dei nostri organi quindi del nostro metabolismo è costante.
I gamberetti invece non hanno meccanismi per controllare a mantenere una certa temperatura. A seconda di questa possono mangiare e crescere molto oppure pochissimo. Sta a noi scoprire quale è il range di temperatura entro la quale si sono evoluti per sopravvivere, ovvero avere un metabolismo (e altre caratteristiche) efficienti a sufficienza in quella condizione specifica.
Le Neocaridina hanno un picco massimo di riproduzione e crescita tra 20 e 30°C circa. Oltre possono soffrire carenze di ossigeno e morire, sotto diventano sempre più apatiche e cessano le riproduzione. Nello specifico alcuni segnalano 24-26°C come valori ideali per la riproduzione, sebbene io penso sia un poco più ampio il range.
Questi gamberetti sono comunque adattabili, infatti riescono a sopravvivere fino allo stato di pre congelamento dell'acqua che è a 4°C. In altre parole è la temperatura invernale dei laghetti, sotto uno strato di ghiaccio e vari strati d'acqua. Non tutte ce la fanno, ma tantissime sì.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
ariel60 (14/09/2017, 9:34) • Dargo23 (14/09/2017, 14:43)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

temperatura minima per Red cherry

Messaggio di Luca.s » 13/09/2017, 20:48

Hanno detto tutto Matteo e letizia! :-bd


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
ariel60 (14/09/2017, 9:34)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti