Ecco il mio...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
mastro
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/12/16, 9:04

Ecco il mio...

Messaggio di mastro » 18/04/2017, 18:42

Descrizione:
Askoll tenerife 88, 84x37x47 (l*p*a), vasca aperta, tempo immemore ho eliminato il coperchio originale per utilizzare una plafoniera a LED e lo copro con un plexiglass (non ermetico) per limitare l’evaporazione.

Data di Avvio:
10/5/2010 (la data di avvio si riferisce al primo allestimento, ne sono susseguiti vari, ed anche un trasloco, ma il filtro è attivo da allora)
Filtro esterno Tetratec ex600 avviato nel 2010 ha sopportato un paio di “abbandoni” ed un trasloco (!!) rabbocchi con acqua piovana raccolta in cisterna dalla villa di campagna, per i cambi d’acqua ormai vado ad occhio, circa 1 volta ogni paio di mesi (se va tutto bene, ovviamente) di circa 7-10 litri. Dall’avvio l’acquario ha subito vari restyling.

Sistema di filtraggio:
Esterno Tetratec ex600, 600 lt/h (ho ridotto il flusso). (Mi piacciono di più gli interni ma preferisco avere la vasca sgombra dato che non è molto grande).


Sistema di illuminazione:
Plafoniera a LED 3 canali 60W gestito con Arduino Uno: Bianco Freddo 6500°K, Blu (solo lunare), Bianco 4200K, e fotoperiodo di 9 ore.
Attualmente non uso il bianco freddo, in quanto ho notato che favorisce alghe verdi e soprattutto cianobatteri


Altri accessori:
Termoriscaldatore Eheim Jäger 250, 250W.
Diffusore CO2 Tunze (miscelazione a pompa) e bombola ricaricabile da 3Lt.
Pompa di Movimento Sicce Voyager (3000L/h, con regolatore di flusso al minimo)
Arduino Uno: controllo alba tramonto e luce lunare, due sensori di temperatura, ventola e controllo mangiatoia. Con l’idea di ampliamento a chissà quanto altro, e chissà quando :-)


Allestimento:
Fondo: JBL Manado
Arredi: pietre di tronco pietrificato


Manutenzione:
Cambio acqua: mediamente una volta al mese o due (se tutto va bene).
Pulizia filtro: Quando necessita, una volta ogni due mesi circa (se tutto va bene).
Di solito sifono il fondo quando cambio l’acqua, ma da circa un anno, dopo, cioè, l’ultimo allestimento, avendo solo Anubias e 8 Paracheirodon innesi ed una Caridina Japonica il fondo è fin troppo pulito per i miei gusti…


Fauna:
8 Paracheirodon innesi, 1 Caridina Japonica

Alimentazione:
Mangime in scaglie una volta al giorno dose minima del distributore

Flora:
Anubias Barteri Nana: circa 8 grandi e 8 piccole.
Anubias Barteri Eterophilla: 1 grande
Salvinia Natans

Fertilizzazione:
Primo esperimento di fertilizzazione con stick Compo 13-6-10.

Somministrazione della CO2:
Erogazione con bombola ricaricabile da 3 Kg e diffusore Tunze con miscelatore a camera e pompa.

Valori dell'acqua:
Temp.: 25°C
pH: 7
KH:6
GH:>14
NO2-:0
NO3-:0
(Valori presi con striscette JBL proscan, Appena ho un po di tempo verifico con quelli a gocce)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mastro il 18/04/2017, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ecco il mio...

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 18:47

Plafoniera a LED 3 canali 60W gestito con Arduino Uno: Bianco Freddo 6500°K, Blu (solo lunare), Bianco 4200K, e fotoperiodo di 9 ore.
Attualmente non uso il bianco, in quanto ho notato che favorisce alghe verdi e soprattutto cianobatteri
:-? questo passaggio non mi è chiaro cosa non usi?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mastro
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/12/16, 9:04

Ecco il mio...

Messaggio di mastro » 18/04/2017, 18:53

Ho spento il Bianco freddo, scusatemi.. corretto x_x

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ecco il mio...

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 19:33

mastro ha scritto: Ho spento il Bianco freddo, scusatemi.. corretto
:-? avrei detto il contrario...
di solito sono i 4000 che danno qualche problema :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Ecco il mio...

Messaggio di Dan89 » 18/04/2017, 22:02

Ma che alghe sono quelle sulle Anubias? o.0

Ho visto che hai il reattore Tunze, come ti stai trovando? Quante bolle al minuto riesce ad erogare senza riempirsi di gas? Vedi bolle in vasca? :D

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ecco il mio...

Messaggio di Paky » 18/04/2017, 22:48

mastro ha scritto: Somministrazione della CO2:
Erogazione con bombola ricaricabile da 3 Kg
:-o :-o CO2 per delle anubias??? @-) @-) mica ne hanno bisogno... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
mastro
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/12/16, 9:04

Ecco il mio...

Messaggio di mastro » 18/04/2017, 23:06

Dan89 ha scritto: Ma che alghe sono quelle sulle Anubias? o.0
é quello che ho chiesto qui
Paky ha scritto:
mastro ha scritto: Somministrazione della CO2:
Erogazione con bombola ricaricabile da 3 Kg
:-o :-o CO2 per delle anubias??? @-) @-) mica ne hanno bisogno... :-??
Lo so, quando lo presi avevo anche altre piante. E cmq volendo perlano anche loro.... :D
Dan89 ha scritto: Ho visto che hai il reattore Tunze, come ti stai trovando? Quante bolle al minuto riesce ad erogare senza riempirsi di gas? Vedi bolle in vasca? :D
Ora ne fa circa 20 -22, io conto quelle che escono nella camera di diffusione, non nel contabolle.
mi sembra che lavori bene, qualche bollicina esce, forse il tubo di discesa dovrebbe essere un po piu largo, per rendere il flusso ancora un po piu lento, ma ovviamente per le anubias è piu che sufficiente. unico difetto è l'ingombro... per il resto ogni tanto si inceppa per la sporcizia ma non mi ha mai dato grossi problemi, ce l'ho da un bel po, almeno 5 anni..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite