Buongiorno ragazzi
Sta mattina all'accensione delle luci poiché ho riposo a lavoro ho deciso di fare un cambio di acqua sostanziale all'acquario e ho tolto circa 25 litri di 80.... Mentre stavo rimettendo l'acqua nuova con gli stessi valori della vecchia, ne avevo riaggiunta poca credo neanche 5 litri ho notato che c'era un Ancistrus sopra ad un Corydoras e gli stava con la "ventosa" sulla pinna della coda. Poi guardando bene ho capito che il Corydoras era morto ma neanche da molto dato che era ancora totalmente integro...
Ora io credo che era già morto appena si erano accese le luci o comunque non c'entra niente il fatto di aver tolto l'acqua e aver iniziato il cambio....
Altre morti non ne ho anzi dopo aver combattuto con i flaggellati e un abbassamento di temperatura 1 mesetto fa ora sembra tutto regolare è perfetto...
pH 7.4/7.5 circa
KH 7
GH 11
NO2- assenti
NO3- 7mg/l
Da 3 o 4 giorno avevo iniziato a risomministrare CO2 è da un pH di 7.9 era sceso progressivamente in 3 o 4 giorni al valore attuale.
Gli unici elementi che mi fanno un po'riflettere sono che
1) da 10 giorni avevo messo in qua una treccina di filo di rame per reintegrare un po' di rame
2) il pesce più degli altri Corydoras effettuava delle nuotate e dopo un po'di fermava a stazione come se andasse in "coma", sembrava immobilizzato e si faceva anche trasportare dall'acqua.... Più un attimo di riprendeva a nuotare intensamente e poi si riimmobilizzava... Devo dire che questo atteggiamento l'ho notato anche negli altri miei Corydoras ma in lui era più marcato, non so se sia una caratteristica propria dei Cory ...
Il pesce comunque quando l'ho tolto presentava un po' di sangue nella pinna laterale sinistra a cui ho fatto la foto
Morte improvvisa Corydoras Paleatus
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Morte improvvisa Corydoras Paleatus
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Shadow
- Messaggi: 7299
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Morte improvvisa Corydoras Paleatus
Mai fare due o più integrazioni in contemporanea. il rame non va mai dosato a cuor leggero a concentrazioni basse è comunque letale.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Morte improvvisa Corydoras Paleatus
Il negozio dove vai di solito ti farebbe il test del rame gratis o a basso prezzo se gli porti un po' d'acqua d'acquario?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Morte improvvisa Corydoras Paleatus
Purtroppo non so...
Anni fa mi faceva i test gratis ma ci avevo comprato un casino di cose...
Ora ho ripreso da maggio con l'acquariofilia ma ci sono andato solo a comprare qualche pesce e tra l'altro per i test ho comprato il kit base su internet proprio per non andare...
Ma pensate che la sola treccina di rame a malapena ossidata in 10 giorni possa aver alzato così tanto il rame? Infondo di dice che con il pmdd ci sia proprio la carenza perché non c'è nei microelementi...
Inoltre gli altri pesci sembrano stare in forma...
È normale che i Corydoras stazionano ogni tanto?
Comunque più probabile sia la CO2 di notte? O magari aveva qualche cosa...
Comunque se riesco passo a farmi fare un test del rame
Anni fa mi faceva i test gratis ma ci avevo comprato un casino di cose...
Ora ho ripreso da maggio con l'acquariofilia ma ci sono andato solo a comprare qualche pesce e tra l'altro per i test ho comprato il kit base su internet proprio per non andare...
Ma pensate che la sola treccina di rame a malapena ossidata in 10 giorni possa aver alzato così tanto il rame? Infondo di dice che con il pmdd ci sia proprio la carenza perché non c'è nei microelementi...
Inoltre gli altri pesci sembrano stare in forma...
È normale che i Corydoras stazionano ogni tanto?
Comunque più probabile sia la CO2 di notte? O magari aveva qualche cosa...
Comunque se riesco passo a farmi fare un test del rame
Posted with AF APP
- Shadow
- Messaggi: 7299
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Morte improvvisa Corydoras Paleatus
il rame è tossico. per noi in misura molto blanda, per i pesci invece è molto più pericoloso e ci stanno sempre a contatto in acqua, bisogna andarci coi piedi di piombo.
è il motivo per cui fare una sola variazione alla volta, come farai a capire se era CO2 o rame? l'altro va inevitabilmente in eccesso creando grossi problemi.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti