BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
Buongiorno a tutti, qualche tempo fa avevo creato un topic qui sul forum su che pianta acquistare da inserire nel mio acquario, ho poi ho optato per una anubias nana
Come sempre le piante all'inizio sono perfette, ora ho la pianta in acquario da un mese e non ho potuto fare a meno di notare che i bordi di alcune foglie sono diventati leggermente neri
Sulla pianta si sono posati alcuni residui di cibo che i miei pesci hanno avanzato, ho quindi pensato che il nero fosse dovuto a delle alghette o allo sporco, ma passando il dito sopra il bordo, quest'ultimo rimane nero
Vorrei sapere se avete riscontrato anche voi questo problema con le vostre anubias, se è segno di malattia, di non adattamento della pianta...
Vi allego delle foto, la prima foto è come era la pianta un mese fa, la seconda foto è com'è la pianta oggi
Come sempre le piante all'inizio sono perfette, ora ho la pianta in acquario da un mese e non ho potuto fare a meno di notare che i bordi di alcune foglie sono diventati leggermente neri
Sulla pianta si sono posati alcuni residui di cibo che i miei pesci hanno avanzato, ho quindi pensato che il nero fosse dovuto a delle alghette o allo sporco, ma passando il dito sopra il bordo, quest'ultimo rimane nero
Vorrei sapere se avete riscontrato anche voi questo problema con le vostre anubias, se è segno di malattia, di non adattamento della pianta...
Vi allego delle foto, la prima foto è come era la pianta un mese fa, la seconda foto è com'è la pianta oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo
- Messaggi: 1469
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
Ciao! L anubias è la pianta più lenta tra le lente a crescere , hai detto che è in vasca da un mese, potrebbe essere la fase di adattamento che ha passato, sta facendo foglie nuove?
È una pianta epifita che non va interrata ma legata agli arredi e se messa sotto troppa luce le foglie si riempiono di alghe
Eccori l articolo AF Anubias barteri e var. Nana
Se comunque vuoi essere consigliata bene servirebbero test pH ec GH KH NO2- NO3- PO43- potassio
Ho visto nel profilo che hai piante finte, se vuoi una mano a realizzare e mantenere un plantacquario ti aiutiamo noi
È una pianta epifita che non va interrata ma legata agli arredi e se messa sotto troppa luce le foglie si riempiono di alghe
Eccori l articolo AF Anubias barteri e var. Nana
Se comunque vuoi essere consigliata bene servirebbero test pH ec GH KH NO2- NO3- PO43- potassio
Ho visto nel profilo che hai piante finte, se vuoi una mano a realizzare e mantenere un plantacquario ti aiutiamo noi
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
@supersix non ho più piante finte in acquario da più di 2 anni ormai
avevo cominciato con quelle rendendomi poi conto del grande sbaglio che avevo fatto
La pianta ha messo fuori una nuova foglia qualche settimana fa, però se ne sono staccate due nel frattempo che sembravano in condizioni perfette, belle verdi e giovani...
spero che come dici tu sia un fattore di adattamento, non ci avevo pensato. In quanto dovrebbero stabilizzarsi?
Inoltre, in acquario avevo una microsorum che col tempo si è sfoltita ma ha filiato molto, le nuove piantine le ho semplicemente piantate in acquario, nella sabbietta, ma non sono mai accresciute in grandezza ma a loro volta hanno figliato. Cosa dovrei fare per farle diventare piantine grandi? (In acquario non uso fertilizzanti)
@Minimo ti carico subito una foto
, purtroppo l'acquario non è delle dimensioni che vorrei, conto e spero di cambiarlo al più presto
La pianta ha messo fuori una nuova foglia qualche settimana fa, però se ne sono staccate due nel frattempo che sembravano in condizioni perfette, belle verdi e giovani...
spero che come dici tu sia un fattore di adattamento, non ci avevo pensato. In quanto dovrebbero stabilizzarsi?
Inoltre, in acquario avevo una microsorum che col tempo si è sfoltita ma ha filiato molto, le nuove piantine le ho semplicemente piantate in acquario, nella sabbietta, ma non sono mai accresciute in grandezza ma a loro volta hanno figliato. Cosa dovrei fare per farle diventare piantine grandi? (In acquario non uso fertilizzanti)
@Minimo ti carico subito una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo
- Messaggi: 1469
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
Forse sarebbe utile qualche pianta rapida, magari un tipo galleggiante che darebbe anche ombra all'anubias e qualche altra sul fondo, ti darebbero anche un valido aiuto contro le alghe.
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Questo è un discorso soggettivo, gli acquari piccoli sono sicuramente più difficoltosi da gestire ma possono essere ugualmente belli e soddisfacenti, io ho un 20 lt
Posted with AF APP
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
L'anubias non ama la luce piena (mi pare dalle foto la tua sia ben esposta) ma solitamente questo si traduce in un aumento delle alghe, non in un danneggiamento delle foglie...
Sai darci i valori rilevati dell'acqua dell'acquario?
Sai darci i valori rilevati dell'acqua dell'acquario?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
Eh si anche per me dovresti aggiungere una pianta rapida almeno,però che ti cadano le foglie così non è normale , comunque le foglie nuove come sono?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
Il Microsorum, così come l'Anubias, è una pianta epifita e di conseguenza non va interrato. Devi legarlo con del filo da pesca o di cotone a legni o rocce.Gianna ha scritto: ↑06/09/2020, 22:05Inoltre, in acquario avevo una microsorum che col tempo si è sfoltita ma ha filiato molto, le nuove piantine le ho semplicemente piantate in acquario, nella sabbietta, ma non sono mai accresciute in grandezza ma a loro volta hanno figliato. Cosa dovrei fare per farle diventare piantine grandi?
Nel caso in cui non l'avessi letto ti lascio questo articolo, potrebbe esserti utile:
Microsorum pteropus
- Gianna
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/11/18, 18:25
-
Profilo Completo
BORDI FOGLIE ANUBIAS NERI
@Minimo come piante galleggianti cosa consigli? Purtroppo i miei pesciolini hanno il vizio di mangiucchiare tutto ciò che ha foglie tenere e piccole
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@Seralia Ho una finestra in camera che però ha delle tendine bianche davanti che parlano un po'la luce, come luce in acquario invece ho una bajoure da comodino comunissima, la accendo solo la sera
Penso comunque che siano alghe e non una malattia della pianta
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
@supersix foglie nuove non ne sta mettendo
per piante a crescita rapida cosa intendi? Egeria? Perché quella là avevo in acquario e me la hanno mangiata tutta!
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@Matty Grazie mille! Sisi, lei non è interrata ma dentro il vasetto in cui l'ho acquistata e fissata con un grosso sasso alla parete dell'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@Seralia Ho una finestra in camera che però ha delle tendine bianche davanti che parlano un po'la luce, come luce in acquario invece ho una bajoure da comodino comunissima, la accendo solo la sera
Penso comunque che siano alghe e non una malattia della pianta
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
@supersix foglie nuove non ne sta mettendo
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@Matty Grazie mille! Sisi, lei non è interrata ma dentro il vasetto in cui l'ho acquistata e fissata con un grosso sasso alla parete dell'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti