Forse non mi sono spiegato....non intendo dire che la vasca è piccola,ma semplicemente che togliere spazio di nuoto per mettere piante e pesci con delle tartaughe non serve a nulla....io se è una questione di estetica aggiungerei delle radici alte così le tarte fanno basking e della sabbia fine in cui possono insabbiarsi.....in sintesi invece di fare una cosa che va contro la natura di pesci,piante e tatarughe,mi concentrerei a far vivere dignitosamente le tartarughe....poi la scelta è tua....
Ah dimenticavo,come piante potresti mettere anche del falso papiro(sempre emerso),attaccato a del sughero grezzo e dei rami che salgono in superficie,verrebbe fantastico
Che piante nel mio acquario con 2 trachemys scripta?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Che piante nel mio acquario con 2 trachemys scripta?
Per dividere in modo veramente efficace la vasca in due sezioni separate devi svuotarla d'acqua e siliconare un pezzo di vetro nel mezzo.
Ti chiedo visto che non le conosco, le tartarughe che hai non crescono? Gli basterà metà vasca?
Le piante, forse ancora più sia delle gambusie che delle tartarughe, hanno dei range di valori rispetto a quello dell'acqua molto ampi, il problema non è un pH 6 piuttosto che 7 per capirci.
Il punto è che le piante per crescere hanno bisogno di luce/fertilizzanti/fondo e possibilmente CO2.
Volendo provare piante sciafile ( anubias, muschi, microsorum ) o galleggianti l'unico problema sarebbe la voracità delle tartarughe, pertanto il tuo unico obiettivo è fare in modo che queste non arrivino a mangiarle e qui ci siamo, a meno che l'estetica non sia una tua priorità è indifferente come, zanzariera lastra di vetro, plastica ecc ... oppure puoi anche provare a vedere tu stesso se le mangiano o meno, molto probabilmente si ma non si sa mai, io personalmente piante da acquario indigeste alle tartarughe non ne conosco sinceramente e non ne posso consigliare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- UgaUga
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12/07/19, 15:04
-
Profilo Completo
Che piante nel mio acquario con 2 trachemys scripta?
apprezzo il punto di vistaMatty03 ha scritto: ↑Forse non mi sono spiegato....non intendo dire che la vasca è piccola,ma semplicemente che togliere spazio di nuoto per mettere piante e pesci con delle tartaughe non serve a nulla....io se è una questione di estetica aggiungerei delle radici alte così le tarte fanno basking e della sabbia fine in cui possono insabbiarsi.....in sintesi invece di fare una cosa che va contro la natura di pesci,piante e tatarughe,mi concentrerei a far vivere dignitosamente le tartarughe....poi la scelta è tua....
Ah dimenticavo,come piante potresti mettere anche del falso papiro(sempre emerso),attaccato a del sughero grezzo e dei rami che salgono in superficie,verrebbe fantastico
e confermo che vivono più che dignitosamente, con spazio, zona basking, sabbia in zona emersa, dieta ad hoc e pulizia vasca.
per le piante grazie del consiglio!
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
non ho detto che gli lascio metà vasca pensavo di fare indicativamente 1/3 pesci e piante il resto tartarughe. ma a numeri sarebbe un 60/70lt piante e pesci ed il resto circa 190lt per le trachemysNijk ha scritto: ↑Per dividere in modo veramente efficace la vasca in due sezioni separate devi svuotarla d'acqua e siliconare un pezzo di vetro nel mezzo.
Ti chiedo visto che non le conosco, le tartarughe che hai non crescono? Gli basterà metà vasca?Le piante, forse ancora più sia delle gambusie che delle tartarughe, hanno dei range di valori rispetto a quello dell'acqua molto ampi, il problema non è un pH 6 piuttosto che 7 per capirci.
Il punto è che le piante per crescere hanno bisogno di luce/fertilizzanti/fondo e possibilmente CO2.
Volendo provare piante sciafile ( anubias, muschi, microsorum ) o galleggianti l'unico problema sarebbe la voracità delle tartarughe, pertanto il tuo unico obiettivo è fare in modo che queste non arrivino a mangiarle e qui ci siamo, a meno che l'estetica non sia una tua priorità è indifferente come, zanzariera lastra di vetro, plastica ecc ... oppure puoi anche provare a vedere tu stesso se le mangiano o meno, molto probabilmente si ma non si sa mai, io personalmente piante da acquario indigeste alle tartarughe non ne conosco sinceramente e non ne posso consigliare.
per le piante, andrebbero nella parte dei pesci e davvero non esistono piante che non convivono con gambusie? perchè poi, dove vanno le gambusie stanno le tartarughe, che ok, cambierebbero la chimica dell'acqua ed ecco appunto che chiedevo che ammesso e non concesso che loro le mangino...quali sarebbero queste piante? perchè se ci andrebbero ma il problema è che le mangiano, io le separo e basta, quindi ci potrebbero stare, non è che cambia l'acqua
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Che piante nel mio acquario con 2 trachemys scripta?
La chimica dell'acqua non c'entra nulla, come ti ho detto in precedenza le piante più dei pesci riescono ad adattarsi anche molto bene sotto questo punto di vista (per questo ho specificato che sia 7 o 6 il pH ecc conta solo fino ad un certo punto).UgaUga ha scritto: ↑per le piante, andrebbero nella parte dei pesci e davvero non esistono piante che non convivono con gambusie? perchè poi, dove vanno le gambusie stanno le tartarughe, che ok, cambierebbero la chimica dell'acqua ed ecco appunto che chiedevo che ammesso e non concesso che loro le mangino...quali sarebbero queste piante? perchè se ci andrebbero ma il problema è che le mangiano, io le separo e basta, quindi ci potrebbero stare, non è che cambia l'acqua
Top
I pesci non hanno preferenze tra le piante, tutte, indistintamente, vanno bene.
La discriminate tra ciò che puoi mettere e ciò che non ti conviene mettere è data da altri fattori, ossia dalla tecnica ( luce, fondo, CO2 e fertilizzanti ) che hai a disposizione poichè, a parte l'acqua e la provenienza geografica, le piante d'acquario normalmente reperibili in commercio hanno esigenze di coltivazione completamente diverse le une dalle altre.
Se l'acquario è quello della foto al momento, con il fondo e la luce che hai ( senza avere bisogno di CO2 e volendo senza nemmeno bisogno di fertilizzare l'acqua ) tra quelle prettamente d'acquario le specie che ti ho indicato vanno bene.
Per dire:
Posto che le Trachemys scripta provengono dal nord america e che per esempio in natura puoi ritrovarla ad esempio nello stesso ambiente acquatico della Bacopa caroliniana in acquario tu, come tutti noi, simuli soltanto in maniera artificiale un ambiente naturale e anche se per assurdo riuscissi a garantire ( cosa non necessaria ) a livello di valori le stesse identiche condizioni presenti nel fiume/lago/palude d'origine ( ossia uguale pH, KH temperatura ecc ) la tartaruga vivrebbe e la pianta morirebbe perché ha bisogno anche di altro, mentre un anubias, per esempio, seppur proveniente dall'africa, vivrebbe senza problemi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- UgaUga
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12/07/19, 15:04
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti