Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Germa
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/14, 11:48

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Germa » 17/08/2016, 22:13

Ciao a tutti avrei una curiosità da chiedervi.

Che voi sappiate quali sono le piante piu esigenti in fosforo è quali quelle in azoto? (ovviamente posso coincidere)

Se rispondete sulla basa di qualche articolo che riporta dei dati da confrontare è meglio ma altrimenti vanno benissimo risposte sulla base della vostra esperienza diretta/indiretta.

Ps. Vorrei proprio solo il nome delle piante che si possono facilmente reperire, senza che mi veniate a dire ad es "tutte le piante richiedono fosforo e azoto ma alcune crescono più velocemente quindi ne richiedono più di altre" oppure "tutte le galleggianti vanno bene" o qualque altro discorso simile. Vi ringrazio ma cerco priorio solo dei nomi per fare una sorta di elenco generale sulla base dell consumo in acquario di questi elementi nutritivi in modo che un futuro lettore arrivi a questo topic e in due secondi si faccia un idea tra quali piante dovrà informarsi prima di inserirle acquario)

Per quanto ne so io (non sono un esperto, riporto quanto ho letto qua e là e che mi ricordo il nome)
AZOTO: ceratophyllum demersum, limnophylla, egeria , Hygrophila ,Ceratopteris , Rotala, limnobium, lemna, pistia, ecc (aggiungete voi e se avete voglia quelle mancanti)
FOSFORO: in realtà ne conosco solo una che si distingue dalle altre per maggior necessità di fosforo in acquario, Myriophyllum. (idem soora)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di reartu76 » 17/08/2016, 22:18

Germa ha scritto:Ciao a tutti avrei una curiosità da chiedervi.

Che voi sappiate quali sono le piante piu esigenti in fosforo è quali quelle in azoto? (ovviamente posso coincidere)

Se rispondete sulla basa di qualche articolo che riporta dei dati da confrontare è meglio ma altrimenti vanno benissimo risposte sulla base della vostra esperienza diretta/indiretta.

Ps. Vorrei proprio solo il nome delle piante che si possono facilmente reperire, senza che mi veniate a dire ad es "tutte le piante richiedono fosforo e azoto ma alcune crescono più velocemente quindi ne richiedono più di altre" oppure "tutte le galleggianti vanno bene" o qualque altro discorso simile. Vi ringrazio ma cerco priorio solo dei nomi per fare una sorta di elenco generale sulla base dell consumo in acquario di questi elementi nutritivi in modo che un futuro lettore arrivi a questo topic e in due secondi si faccia un idea tra quali piante dovrà informarsi prima di inserirle acquario)

Per quanto ne so io (non sono un esperto, riporto quanto ho letto qua e là e che mi ricordo il nome)
AZOTO: ceratophyllum demersum, limnophylla, egeria , Hygrophila ,Ceratopteris , Rotala, limnobium, lemna, pistia, ecc (aggiungete voi e se avete voglia quelle mancanti)
FOSFORO: in realtà ne conosco solo una che si distingue dalle altre per maggior necessità di fosforo in acquario, Myriophyllum. (idem soora)
Hai gia risposto alla tua domanda.
Le piante che hai scritto sono gia tra le migliori.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di MatteoR » 17/08/2016, 22:26

Germa ha scritto:Che voi sappiate quali sono le piante piu esigenti in fosforo è quali quelle in azoto? (ovviamente posso coincidere)
Quello che chiedi avrà un fine pratico o puramente teorico?

Perchè nella pratica, è alquanto inutile saperlo. Tutte le piante hanno una composizione abbastanza costante, quindi lo sono anche le esigenze dei rapporti.
Le differenze riguardano la 1) velocità di crescita, quindi nell'unità di tempo quanto consumano e sottraggono all'acqua o al terreno, 2) l'eventuale accumulo per riserva.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Germa
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/14, 11:48

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Germa » 18/08/2016, 1:16

MatteoR ha scritto:Quello che chiedi avrà un fine pratico o puramente teorico?

Perchè nella pratica, è alquanto inutile saperlo. Tutte le piante hanno una composizione abbastanza costante, quindi lo sono anche le esigenze dei rapporti.
Le differenze riguardano la 1) velocità di crescita, quindi nell'unità di tempo quanto consumano e sottraggono all'acqua o al terreno, 2) l'eventuale accumulo per riserva.
Quello che volevo fare era creare appunto una lista per dare una mano a chi cerca questo tipo di piante.

Io pensavo che una pianta fosse in maniera evidente più efficace nell'assorbimento non so ad esempio dei fosfati rispetto un altra. Invece mi pare di aver capito che non c'è tutta questa differenza. Cioè dal lato pratico il limnobium ad esempio assorbe i fosfati come il Myriophyllum ma proprio la stessa quantità? Quello che vorrei capire è appunto questo, chi assorbe di più. Quindi tiro in ballo anche il discorso teorico.

Cioè la domanda sembra banale ma secondo me non lo è. Probabilmente non mi saprete nemmeno rispondere e per carità ci sta ma se c'è qualcuno che per assurdo si è posto la stessa domanda, magari si ricorda di qualche vecchio articolo letto in qualche forum e sa darmi una risposta più o meno sensata.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di reartu76 » 18/08/2016, 1:25

Per esperienza il miryo piu fosfati e luce dai piu cresce.
Però basta che manca anche solo un altro elemento e queste piante si bloccano.
Compresa la CO2
Questi utenti hanno ringraziato reartu76 per il messaggio:
Germa (18/08/2016, 11:49)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di MatteoR » 18/08/2016, 8:19

Germa ha scritto:Invece mi pare di aver capito che non c'è tutta questa differenza. Cioè dal lato pratico il limnobium ad esempio assorbe i fosfati come il Myriophyllum ma proprio la stessa quantità? Quello che vorrei capire è appunto questo, chi assorbe di più.
Dici più fosfati... ma rispetto a cosa? All'azoto? O in termini assoluti?

In genere le piante galleggianti ben illuminate consumano 5 azoto e 1 fosforo, quelle sommerse 10 azoto e 1 fosforo. All'incirca, se vuoi i risultati precisi degli esperimenti guarda la composizioni chimica delle piante.

Il punto è che, se anche sai allo 0, zero virgola i rapporti... non te ne fai nulla, perchè non sei in grado (nessuno lo è tempo) di dosare i concimi veramente seguendo quei rapporti. Per cui... bello sapere che è all'incirca un decime, ma che sia 9,6 o 11,2 non ha utilità.

Questo si collega al minimo di liebig. Non è applicabile al 100%, ma può risolvere e spiegare certe perplessità.

Se invece ti interessa una pianta che assorba tanto e velocemente nitrati o fosfati, ne scegli una a crescita veloce.

Se ti dicessi che l'Anubias, per esempio!!!, mangia fosfati in rapporto 2 a 3 con l'azoto, quindi sostanzialmente paragonando all'azoto è una super ingorda di fosforo... tu pensi, ora metto l'Anubias e di fosforo non ne avrò mai in eccesso.
Sbagliato, perchè l'anubias ti fa una foglia al mese consumano per esempio 2 mg fosforo e 3 mg azoto, un qualunque Ceratophyllum, Najas, Elodea, Myriophyllum che si nutre poco di fosforo rispetto all'azoto, in un mese consuma 100 mg di fosforo a 1200 mg di azoto!
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Germa (18/08/2016, 11:48)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di FedericoF » 18/08/2016, 9:29

Aggiungo che le galleggianti assorbono molti più nutrienti. Per esempio la pistia, il limnobium, l'eicchornia
Non perché ne assorbono di più in proporzione. Ma perché son galleggianti! Quindi la loro crescita è estremamente veloce
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 11:19

Ceratopteris spp. - Egeria densa - Hydrocotyle leucocephala adatte per contrastare i picchi di sostanze azotate!

Myriophyllum spp. e Proserpinaca palustris sono adatte contro i fosfati.

Le piante galleggianti obbligate (le cosiddette pleustofite) tipo Pistia stratiotes,
Salvinia spp. Limnobium spp. ed Eicchornia crassipes sono ancora meglio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Germa (18/08/2016, 11:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Germa
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/14, 11:48

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Germa » 18/08/2016, 11:59

Ok grazie a tutti per le risposte!

Andando invece nello specifico del mio caso (spero di non andare off topic)...ho in acquario il limnobium che mi serve per contrastare un po' i picchi di azoto e fosforo. Proprio quest'ultimo si mantiene sui 5 mg e vorrei abbassarlo ancora un pochettino.

Dite che riesco ad inserire qualche altra pianta che assorbe più velocemente i fosfati rispetto al limnobium?
Ma che sia di facile gestione (es. Il myro se ho capito bene richiede una certa cura negli elementi nutritivi quindi magari non fa per me) come il limnobium che con il PPMD cresce bene e senza grossi problemi?
(uso CO2, fertilizzo con ppmd, luce intorno ai 40 w a LED, acquario aperto ma con luci appoggiate a pochi cm dalla superficie Dell acqua)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di reartu76 » 18/08/2016, 12:04

:-? Perché il myro non fa per te
Io c e l ho in vasca e ti assicuro che non sono una cima ..e sta crescendo direi bene.
Ci ha messo un attimo ad adattarsi,ma poi é partito.
Basta che ha una buona luce.CO2 fosfati e NO3- e va a bomba
Questi utenti hanno ringraziato reartu76 per il messaggio:
Germa (18/08/2016, 12:24)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti