Ossigeno Party

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ossigeno Party

Messaggio di EnricoGaritta » 14/02/2020, 15:29

Salve ragazzi, premettendo di essere ancora in fase di maturazione del filtro biologico, avrei più domande da fare:
1- Ho da pochissimo messo la CO2 in vasca ma mi pare che le piante ne stiano già giovando---> mi sembra di capire che stiano producendo le prime bolle di ossigeno, o sbaglio?

2- Sapreste dirmi se quella che ho comprato come Hemiantus Callitrichoides è davvero tale o si tratta della sorella Hemiantus Micranthemoides? Ho il sospetto che sia la seconda dal momento che tende a crescere in altezza piuttosto che in orizzontale. Ho comprato 3 vasetti in totale e solo di uno però sono sicuro (c'era il cartellino della troplant) le altre erano prive di cartellino con nome e caratteristiche.
Ps nella foto sono presenti anche le Staurogyne ma ovviamente non mi riferisco a quelle ahhahah

3- Nelle foto che metto qui sotto possono vedersi attorno alle foglioline delle nuvolette bianche, sono sempre alghe verdi filamentose o devo preoccuparmi?

4- Sempre nelle foto potrete notare la presenza sulle Seiryu di alcune mini Hemiantus, mi è sembrato di capire che in realtà non siano piante Epitife quindi com'è possibile?

Grazie a tutti per le risposte e per i consigli in anticipo :D

Allego le foto:

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Ossigeno Party

Messaggio di Mikke93 » 14/02/2020, 16:04

EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 15:29
2- Sapreste dirmi se quella che ho comprato come Hemiantus Callitrichoides è davvero tale o si tratta della sorella Hemiantus Micranthemoides?
Presumo che tu abbia ragione. Successe anche a me la stessa cosa. Alla base sono identiche, man mano che cresce però la micranthemoides (in altezza tralaltro ) cambia forma delle foglie. Diventano a forma allungata invece che rotonda.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Ossigeno Party

Messaggio di Matty » 14/02/2020, 18:08

1) :-bd

2) È probabile, come sei messo a luce?

3)A me sembrano uova di lumaca, ma forse mi inganna la foto. Comunque tieni monitorata la situazione e se vedi qualcosa di sospetto apri un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio.

4)In realtà cresce anche senza essere interrata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
EnricoGaritta (14/02/2020, 19:50)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ossigeno Party

Messaggio di EnricoGaritta » 14/02/2020, 19:50

Matty ha scritto:
14/02/2020, 18:08
2) È probabile, come sei messo a luce?
Ho una plafoniera LED da 8W con luci blu e bianche
Matty ha scritto:
14/02/2020, 18:08
3)A me sembrano uova di lumaca, ma forse mi inganna la foto. Comunque tieni monitorata la situazione e se vedi qualcosa di sospetto apri un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio.
Perfetto grazie :)
Matty ha scritto:
14/02/2020, 18:08
4)In realtà cresce anche senza essere interrata
Quindi tenderà a tapezzare la pietra?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Ossigeno Party

Messaggio di Matty » 14/02/2020, 23:09

Sinceramente non lo so, anche perché 8W (anche se sarebbe più utile conoscere i lumen) su quasi 40 litri sono pochini. Solo il tempo ce lo dirà :)

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ossigeno Party

Messaggio di EnricoGaritta » 15/02/2020, 9:36

@Matty ho finalemente scoperto i lumen, dovrebbero essere 900 lumen, 7500 k
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ossigeno Party

Messaggio di Nijk » 15/02/2020, 11:50

EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 15:29
prime bolle di ossigeno, o sbaglio?
Non sbagli.
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 15:29
Sapreste dirmi se quella che ho comprato come Hemiantus Callitrichoides è davvero tale o si tratta della sorella Hemiantus Micranthemoides?
Posta una foto della piante che intendi verificare, da quelle che hai postato a me non pare ci sia la calli.
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 15:29
3- Nelle foto che metto qui sotto possono vedersi attorno alle foglioline delle nuvolette bianche, sono sempre alghe verdi filamentose o devo preoccuparmi?
Le alghe sono parte integrate attiva e presenti in tutti i sistemi acquatici naturali, se dai luce e magari fertilizzi anche a maggior ragione ci saranno, sempre, anche in un acquario domestico.
Avere un problema vuol dire vedere più alghe che piante in vasca, e che queste ultime tendano crescere e a ricoprire le piante fino a farle soffocare.
Considerando il fatto che al momento nel tuo le piante in realtà si stanno ancora solo ambientando e non sono nemmeno partite e che si parla di qualche leggere peluria che ad occhio nudo nemmeno si vede non credo tu abbia un problema.
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 15:29
4- Sempre nelle foto potrete notare la presenza sulle Seiryu di alcune mini Hemiantus, mi è sembrato di capire che in realtà non siano piante Epitife quindi com'è possibile?
Immaginando che per "mini hemiantus" tu voglia intendere la calli e premesso che come detto in precedenza a me non sembra vederne, la hemianthus callitrichoides è una pianta estremamente adattabile, può crescere sia in modo "strisciante" e interrata e sia come come fosse un "epifita" ( non lo è di fatto ma in pratica cresce anche legata su un supporto e non interrata ).
Non è una pianta acquatica ma si adatta molto bene alla vita sommersa e tendenzialmente non è nemmeno una pianta molto difficile da tenere.
Fatte queste dovute premesse il risultato sulla crescita della pianta è condizionato dalle condizioni che trova in acquario ( acqua, luce, fertilizzanti, CO2, fondo ecc ) e dalle aspettative di chi la coltiva, se il tuo obiettivo è ottenere un prato ordinato, fitto e pulito "da concorsi stile ADA" oltre la tecnica ( intesa come attrezzatura ) ci vuole anche la tua pazienza e bravura nel mantenerlo, non fa tutto da sola, non basta piantarla, non è automatica la cosa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ossigeno Party

Messaggio di EnricoGaritta » 15/02/2020, 18:23

Nijk ha scritto:
15/02/2020, 11:50
Posta una foto della piante che intendi verificare, da quelle che hai postato a me non pare ci sia la calli.
avevo messo le foto :D
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 15:29
Immagine Immagine

Immagine
ma te ne aggiungo altre

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Nijk ha scritto:
15/02/2020, 11:50
Le alghe sono parte integrate attiva e presenti in tutti i sistemi acquatici naturali, se dai luce e magari fertilizzi anche a maggior ragione ci saranno, sempre, anche in un acquario domestico.
Avere un problema vuol dire vedere più alghe che piante in vasca, e che queste ultime tendano crescere e a ricoprire le piante fino a farle soffocare.
Considerando il fatto che al momento nel tuo le piante in realtà si stanno ancora solo ambientando e non sono nemmeno partite e che si parla di qualche leggere peluria che ad occhio nudo nemmeno si vede non credo tu abbia un problema.
Non intendevo di essere nel panico ahahahah solo che non avendo esperienza di alghe mi chiedevo se fossero anche quelle delle verdi filamentose.
Nijk ha scritto:
15/02/2020, 11:50
Immaginando che per "mini hemiantus" tu voglia intendere la calli e premesso che come detto in precedenza a me non sembra vederne, la hemianthus callitrichoides è una pianta estremamente adattabile, può crescere sia in modo "strisciante" e interrata e sia come come fosse un "epifita" ( non lo è di fatto ma in pratica cresce anche legata su un supporto e non interrata ).
Non è una pianta acquatica ma si adatta molto bene alla vita sommersa e tendenzialmente non è nemmeno una pianta molto difficile da tenere.
Fatte queste dovute premesse il risultato sulla crescita della pianta è condizionato dalle condizioni che trova in acquario ( acqua, luce, fertilizzanti, CO2, fondo ecc ) e dalle aspettative di chi la coltiva, se il tuo obiettivo è ottenere un prato ordinato, fitto e pulito "da concorsi stile ADA" oltre la tecnica ( intesa come attrezzatura ) ci vuole anche la tua pazienza e bravura nel mantenerlo, non fa tutto da sola, non basta piantarla, non è automatica la cosa.
Sono sicuro che uno dei 3 vasetti che ho piantato sia una hemiantus callitrichoides, detto questo ero certo del fatto che non basta metterle li e da sole facciano tutto quello che mi aspetto, infatti ho letto tutto quello che mi era possibile sulle caratteristiche della pianta e sulle sue necessità. Sono pronto a fare tutto quello che è necessario per ottenere un pratino tapezzante ma se non dovesse succedere non piangerò.
Per quanto riguarda le " mini hemiantus" (non sapevo che "calli" fosse piu appropriato come termine) non sapevo che potessero crescere anche sulle rocce, anche perchè ho letto dappertutto che sono delle piante esigenti in fatto di fondo fertile, luce e fertilizzazione. Ti ringrazio per avermi chiarito questo aspetto.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ossigeno Party

Messaggio di Nijk » 16/02/2020, 9:28

EnricoGaritta ha scritto:
15/02/2020, 18:23
avevo messo le foto
in quelle che hai messo qui di calli non ne vedo, pensavo ne avessi altre.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ossigeno Party

Messaggio di EnricoGaritta » 16/02/2020, 9:42

Nijk ha scritto:
16/02/2020, 9:28
EnricoGaritta ha scritto:
15/02/2020, 18:23
avevo messo le foto
in quelle che hai messo qui di calli non ne vedo, pensavo ne avessi altre.
Sai dirmi allora cosa sono?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti