Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Merlino2015

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri bonsai
Cryptocoryne parva
Bucephalandra kedagang
Bucephalandra theia green
Bucephalandra Lamandau
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophilla polysperma
Rotala rotundifolia H'ra
Microsorum pteropus Trident
- Fauna: Corydoras aeneus - 3
Corydoras albino - 2
nematobrycon palmeri black - 6
- Altre informazioni: Acquario avviato a settembre 2024
- Secondo Acquario: Acquario 40 litri avviato da 15 anni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Merlino2015 » 30/08/2021, 21:17
Buona sera a tutti, sto sistemando un "ex caridinaio"di circa 35/40l dopo averlo trascurato un po volevo dedicarci un po più tempo e rimetterlo in sesto...
all'interno ci sono parecchie anubias, che pian piano si sono sollevate molto dalla sabbia... ( so che il rizoma deve star fuori dal fondo) ma come mai le radici solo di alcune piante hanno preso questa colorazione?
il fotoperiodo è sempre stato di circa 7 ore al giorno, infatti mai avuto problemi di alghe...
mi affido a voi, intanto allego foto delle radici:

Merlino2015
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 31/08/2021, 8:59
Ciao, tu scrivi che "pian piano si sono sollevate dalla sabbia", quindi potrebbe essere che erano radici cresciute nel terreno anziché in acqua

Matty
-
Merlino2015

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri bonsai
Cryptocoryne parva
Bucephalandra kedagang
Bucephalandra theia green
Bucephalandra Lamandau
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophilla polysperma
Rotala rotundifolia H'ra
Microsorum pteropus Trident
- Fauna: Corydoras aeneus - 3
Corydoras albino - 2
nematobrycon palmeri black - 6
- Altre informazioni: Acquario avviato a settembre 2024
- Secondo Acquario: Acquario 40 litri avviato da 15 anni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Merlino2015 » 31/08/2021, 20:07
il rizoma è sempre stato fuori... come vedi la foto cosi è da un bel po la pianta e le sue radici... quindi fuori dalla sabbia... ma hanno iniziato a scurirsi e penso marciranno? posso tagliarle nel caso?
Merlino2015
-
marko66
- Messaggi: 17685
- Messaggi: 17685
- Ringraziato: 4141
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1562
-
Grazie ricevuti:
4141
Messaggio
di marko66 » 01/09/2021, 0:04
Si,l'importante è che il rizoma sia sodo e non molliccio,altrimenti è un brutto segnale.
marko66
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 01/09/2021, 9:11
Merlino2015 ha scritto: ↑31/08/2021, 20:07
posso tagliarle nel caso?
Secondo me si
Matty
-
Reby

- Messaggi: 257
- Messaggi: 257
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lava Soil, Ghiaietto quarzo nero
- Flora: 1 anubias nana
1 hydrocotyle tripartita
1 Hydrocotyle leucocephala
7 pogostemon helferi
pogostemon stellatus
micranthenum
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Muschio Riccardia Chamedryfolia
Muschio Vesicularia Montagnei
- Fauna: una paio di kg di guppy
4 otocinclus affinis
2 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Reby » 02/09/2021, 11:25
Marcescenza radicale, conviene pulire il rizoma da tutte le radici che hanno perso la loro colorazione. Per esperienza so che nemmeno le radici dovrebbero stare nel fondo, proprio perchè tendono a marcire. Conviene piuttosto scegliere un sasso piccolo, che vada bene con i valori dell'acquario e non rilasci calcare, e ancorare l'anubias lì.
Comunque non è nulla di grave o irrecuperabile.

- Questi utenti hanno ringraziato Reby per il messaggio:
- aloparisi (07/09/2021, 7:07)
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. -
Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
Reby
-
Merlino2015

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri bonsai
Cryptocoryne parva
Bucephalandra kedagang
Bucephalandra theia green
Bucephalandra Lamandau
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophilla polysperma
Rotala rotundifolia H'ra
Microsorum pteropus Trident
- Fauna: Corydoras aeneus - 3
Corydoras albino - 2
nematobrycon palmeri black - 6
- Altre informazioni: Acquario avviato a settembre 2024
- Secondo Acquario: Acquario 40 litri avviato da 15 anni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Merlino2015 » 06/09/2021, 20:29
Grazie mille fatto esattamente cosi... ho delle dragon stones penso le ancorerò li

Merlino2015
-
Reby

- Messaggi: 257
- Messaggi: 257
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lava Soil, Ghiaietto quarzo nero
- Flora: 1 anubias nana
1 hydrocotyle tripartita
1 Hydrocotyle leucocephala
7 pogostemon helferi
pogostemon stellatus
micranthenum
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Muschio Riccardia Chamedryfolia
Muschio Vesicularia Montagnei
- Fauna: una paio di kg di guppy
4 otocinclus affinis
2 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Reby » 09/09/2021, 12:45
Merlino2015 ha scritto: ↑06/09/2021, 20:29
ho delle dragon stones
Perfette.

Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. -
Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
Reby
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti